Nel corso della storia il museo è sempre stato oggetto di sperimentazioni architettoniche, pur rimanendo pressoché invariato nel suo ruolo…
Arte e cultura
Pochi paesi, come il Giappone, riescono ad esercitare un fascino particolare sull’immaginario collettivo e in numerosi ambiti, dalla cucina alla…
Chi l’ha detto che il cinema si può amare solo guardando uno schermo? Appassionati della settima arte, ma anche semplici…
L’uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì. Tutto nasce da qui, da questo folgorante incipit con…
Tina Anselmi è una di quelle donne da conoscere e da inserire nei libri di scuola perché sia d’ispirazione per…
Quasi 40 anni nelle istituzioni, gli ultimi sei dei quali trascorsi a fare il Capo dello Stato richiamando spesso all’ordine…
Chi segue Quentin Tarantino da tempo sa che spesso i suoi consigli cinematografici non sono così scontati. Del resto il…
Due anni fa ci lasciava Andrea Camilleri, tra i più famosi e amati scrittori italiani degli ultimi vent’anni, celebre per…
Fino all’estremo. Era questo il titolo della prima stesura di quello che sarebbe poi diventato Gli ultimi giorni di Pompeo,…
Cinquantasei romanzi, dodici raccolte di racconti, una saga in sette volumi senza contare saggi, e-book, inediti e fumetti da cui…
In questa calda estate 2021, in libreria c’è una novità che intrigherà chi ama le ghost story: si tratta di…
Quanti di voi si sono lasciati trasportare nell’affascinante mondo di Bridgerton? E quanti di voi subito dopo aver terminato la…
Per chi, dopo aver visto C’era una volta a Hollywood, fosse rimasto con la curiosità di sapere se Cliff Booth…
Il “secolo breve”, per prendere in prestito l’espressione coniata da Eric J. Hobsbawm, è stato soprattutto l’età delle dittature: un’epoca…
Abbiamo raggiunto Giuseppe Santelli, giovane editore che, dal 2018, guida il gruppo Santelli, realtà imprenditoriale con quasi quarant’anni di attività…
Abbiamo raggiunto Marzia Gandolfi, critica cinematografica e autrice che di recente ha pubblicato La forma dell’attore (Santelli editore), un saggio…
L’autobiografia presidenziale costituisce una tradizione che tutti gli (ex) inquilini della Casa Bianca hanno mantenuto fin dai tempi di Calvin…
Così tanti libri, così poco tempo. Tutti ci siamo ritrovati a pensarlo, almeno una volta nella vita. Che voi siate…
Dal 1993 al 2020 era garanzia di emozioni forti il logo della Vertigo, sottoetichetta della DC Comics che proponeva storie…
Abbiamo raggiunto Matteo Fantozzi, giornalista e critico cinematografico che ha pubblicato Gabriele Muccino – Il poeta dell’incomunicabilità (Santelli editore, 2021),…