Visto il recente exploit del capitano Kirk, al secolo William Shatner, nello spazio a…
Claudio Gargano
-
-
Con il recente successo della serie Netflix Midnight Mass, le prime due stagioni di…
-
Si potrebbe affermare che il genere survival al cinema non esista autonomamente, se non…
-
“La forza mia è il pubblico!”. Così urla Eduardo Scarpetta/Toni Servillo alla famiglia sbigottita…
-
Mentre sale la spasmodica attesa per il kolossal fantascientifico di Denis Villeneuve Dune, che…
-
Oggi, 8 Agosto, è il compleanno di The Edge (60 candeline!), chitarra nonché colonna…
-
È stato spesso detto che il cinema di Kathryn Bigelow è più ‘testosteronico’ dei…
-
L’uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì. Tutto nasce da…
-
Negli ultimi due decenni è stato sinonimo di thriller soprannaturali dai finali a sorpresa…
-
Visto l’appeal per nulla commerciale, crediamo purtroppo che durerà molto poco al cinema The…
-
Per chi, dopo aver visto C’era una volta a Hollywood, fosse rimasto con la…
-
A 50 anni esatti dalla morte di Jim Morrison, avvenuta il 3 Luglio 1971,…
-
“Chiamami Jena”, con queste laconiche parole esordiva esattamente 40 anni fa uno dei personaggi…
-
Nello scrivere questo articolo dedicato ai 40 anni de I predatori dell’arca perduta (distribuito…
-
Prima di partire per una galassia lontana lontana, o di farci provare nostalgia per…
-
Le bellissime immagini del teaser trailer della versione di West Side Story diretta da…
-
FilmSpettacolo
Perché Vivere e morire a Los Angeles è uno dei thriller più innovativi degli anni ’80
Il 24 Aprile del 1986 usciva nelle sale italiane Vivere e morire a Los…
-
FilmSpettacolo
Excalibur: perché rimane la migliore trasposizione cinematografica della leggenda di re Artù
“Anal nathrakh, urth vas bethud, dokhjel djenve!” Pronunciando queste parole magiche, i personaggi dello…
-
Nel 1986, mentre in Italia non sapevamo neanche cosa fosse un profiler o cosa…
-
È da troppo tempo che abbiamo perso il rito, sacrale per molti noi, della…