Autore: Andrea Venuti

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).

Vista di Seul

Seul, capitale della Corea del Sud, è una città vibrante ed emozionante che combina abilmente storia antica con un design ed un assetto tecnologico-architettonico ultramoderno. La città offre una vasta gamma di attrazioni turistiche altamente diversificate tra loro. Non mancano i grattacieli scintillanti oppure immensi parchi verdeggianti seguiti da antichi templi.  Di seguito vi elencheremo pertanto le cosa vedere a Seul, tutte le cose da fare in questa città meravigliosa. 1. Il villaggio tradizionale Bukchon Hanok Se volete immergervi nella cultura e nell’architettura tradizionale coreana una visita al villaggio di Bukchon Hanok risulterà obbligatoria. Siamo di fronte ad un quartiere…

Read More
Hong Kong al tramonto

Hong Kong è una meta infinitamente affascinante grazie alla storia e alla sua diversità culturale. L’ex colonia britannica è un luogo magico laddove le iconicità orientali si amalgamano perfettamente ad una serie di stilemi occidentali. Hong Kong è densa di grattacieli moderni, affiancati da splendidi templi secolari ed il tutto crea uno scenario unico ed inimitabile. Di seguito, intraprenderemo un viaggio virtuale ad Hong Kong, cosa vedere e cosa fare in questa incredibile regione cinese. 1. Il Mercato notturno di Temple Street Il Mercato Notturno di Temple Street è un mercato affollato e vivace che vi lascerà a bocca aperta…

Read More
una scena di Parasite

Oggigiorno la Corea del Sud è ormai nota anche ai cinefili occasionali come una delle industrie cinematografiche più interessanti del mondo (confermato tra l’altro dallo storico successo agli Oscar di Parasite di Bing Joon-ho). Ad ogni modo la Corea non ha iniziato improvvisamente a sfornare film di alta qualità negli ultimi anni. In realtà, sono decenni che la Corea produce film che superano i confini e i generi. E non si tratta solo di ultraviolenza e di commenti sociopolitici, anche se questi temi ricorrono spesso. Se vi addentrate nella storia del cinema coreano, troverete melodrammi durissimi, commedie ironiche, horror atmosferici…

Read More
scorcio dell'isola giapponese di Ishigaki

Quando la maggior parte delle persone pianifica un viaggio in Giappone, spesso pensa all’isola di Honshu. Mentre Honshu ospita le città più grandi e conosciute del Paese, come Tokyo, Osaka e Kyoto, quello che forse non sapete è che il Giappone è una nazione composta da ben 6.852 isole. Di queste, circa 430 sono abitate. Di seguito scopriremo le 11 isole del Giappone più belle da visitare. 1. Kozushima Kozushima si trova a sud della penisola di Izu, come parte del gruppo di isole Izu e Ogasawara. Sebbene non sia la più grande delle isole di Tokyo, ha sicuramente un…

Read More
vista di Pechino

Pechino, la grande capitale della Cina, ha tre millenni di storia. Questa megalopoli è celeberrima tanto per la sua moderna architettura quanto per i siti antichi come la Città Proibita oppure il complesso di palazzi Imperiali delle dinastie Ming e Qing. Di seguito vi illustriamo cosa vedere a Pechino per poter apprezzare appieno questa incredibile città. 1. Ammirare la maestosa Grande Muraglia Cinese La Grande Muraglia cinese si estende per 4.000 miglia e visitarla è una delle cose più importanti da fare a Pechino. Nei dintorni di Pechino è possibile scegliere tra diverse sezioni della Grande Muraglia, sia quelle restaurate…

Read More
un quartiere di Kyoto

Il Giappone è una terra di dicotomie, che mantiene sempre un approccio equilibrato tra il progresso moderno e la tradizione. Dove le altre città giapponesi offrono tecnologie all’avanguardia oppure grattacieli sfavillanti – pensiamo ad esempio a Shinjuku o Akihabara, tra i quartieri più iconici di Tokyo – Kyoto propone, di contro, i suoi meravigliosi templi e regna sovrana come capitale culturale del Paese. Di seguito scopriremo cosa fare e cosa vedere a Kyoto, città magica e antica che saprà stupirvi. 1. Santuario Fushimi Inari Taisha Partiamo dal tesoro più iconico di Kyoto, il Santuario Fushimi Inari-taisha; principale santuario dedicato al…

Read More
un quartiere di Tokyo

Situata nella regione del Kanto, Tokyo è la capitale del Giappone; una megalopoli tanto bella quanto spersonalizzante se affrontata o meglio visitata nel modo sbagliato. Una città enorme, distinta da 23 macro quartieri principali, i quali, a loro volta, sono suddivisi in un’infinità di sotto-quartieri e micro-zone. Vista la sua incredibile complessità, abbiamo deciso di segnalarvi quelli che sono i più belli e famosi quartieri di Tokyo da visitare assolutamente una volta giunti nella meravigliosa capitale giapponese. 1. Shibuya Se si pensa a Shibuya, la maggior parte delle persone immagina il celeberrimo incrocio diagonale, la statua di Hachiko ed i…

Read More