Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Spettacolo » Film » 40 migliori film horror di tutti i tempi

    40 migliori film horror di tutti i tempi

    Da 28 giorni dopo a Zombi di Romero, scopriamo i migliori film horror di sempre, i più spaventosi da vedere assolutamente almeno una volta.
    Carlotta DeianaDi Carlotta DeianaAgosto 25, 2021Aggiornato:Giugno 9, 2022
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    Una scena de L'esorcista
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    L’horror è da sempre uno dei generi più amati dagli appassionati di cinema: attrae ogni anno milioni di spettatori nelle sale, è tra quelli più ricercati sulle piattaforme streaming più famose (oltreoceano ne esistono addirittura alcune che gli sono interamente riservate) ed è stato capace, soprattutto negli ultimi anni, di guadagnarsi il favore della critica con pellicole che trattano da prospettive nuove e originali temi di grande valore socioculturale. Ai migliori horror recenti abbiamo già dedicato un articolo, questa volta vogliamo invece cercare di includere tutti quei film di paura che hanno fatto la storia del genere, tutti quelli che il vero amante del brivido su schermo non può non vedere almeno una volta nella vita.

    Ecco quindi, in rigoroso ordine alfabetico e non di preferenza, i migliori film horror di sempre da vedere assolutamente, i film più spaventosi in assoluto.

    1. 28 giorni dopo (2002)

    Una scena di 28 giorni dopo

    Scritto da Alex Garland e diretto da Danny Boyle, 28 giorni dopo rivisita il genere zombi in maniera particolarmente riuscita. Un’epidemia di rabbia modificata si diffonde a Londra quando un gruppo di animalisti fa irruzione in un laboratorio dove si fa sperimentazione sulle scimmie: la città, in brevissimo tempo, viene completamente spazzata via da un’orda di individui infetti assetati di sangue, che lasciano solo morte e desolazione. Esattamente 28 giorni dopo, Jim (Cillian Murphy) si sveglia in ospedale, dove si trovava in coma dopo un grave incidente stradale, completamente inconsapevole di quanto è successo. Dopo un traumatico primo incontro con gli infetti, Jim verrà aiutato da un gruppo di sopravvissuti: da quel momento, insieme, cercheranno di trovare una via di fuga dalla città distrutta brulicante di morti viventi. Le cose si fanno però sempre più complicate e difficili, soprattutto quando il gruppo si accorge che non si può fidare di nessuno, nemmeno dei soldati arrivati in loro aiuto.

    Titolo originale: 28 Days Later
    Anno: 2020
    Nazionalità: Regno Unito
    Regia di: Danny Boyle
    Cast: Cillian Murphy, Naomie Harris, Megan Burns, Brendan Gleeson, Noah Huntley e Christopher Eccleston
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Disney+; noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Google Play, Apple TV e Rakuten
    

    2. A Quiet Place – Un posto tranquillo (2018)

    Una scena di A Quiet Place – Un posto tranquillo

    Proseguiamo con un film piuttosto recente diretto da John Krasinski ed interpretato dallo stesso, insieme alla moglie Emily Blunt e a Noah Jupe e Millicent Simmonds, nei ruoli dei figli della coppia. Il genere umano è stato quasi completamente sterminato da una razza aliena assetata di sangue, priva della vista ma dotata di un incredibile udito: i pochi sopravvissuti sono costretti a vivere nel completo silenzio, cercando di sfuggire alle enormi e ferocissime creature che ora popolano il pianeta. Evelyn e Lee (Blunt e Krasinski), dopo la morte del più piccolo di casa, cercano di crescere i loro figli in un’apparente ed iperprotetta normalità, ma per quanto tempo ancora riusciranno a sfuggire ai mostri che vorrebbero sterminarli? Le cose, poi, si faranno ancor più complicate quando la donna scoprirà di essere rimasta nuovamente incinta.

    Titolo originale: A Quiet Place
    Anno: 2018
    Nazionalità: USA
    Regia di: John Krasinski
    Cast: Emily Blunt, John Krasinski, Noah Jupe e Millicent Simmonds
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision e Infinity; noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Google Play, Apple TV e Rakuten
    

     

    3. Alien (1979)

    Una scena di AlienPrimo capitolo di una lunga e fortunatissima saga, Alien è, tra tutti i film dedicati alla letale razza aliena, quello dal sapore più horror. Scritto da Dan O’Bannon e diretto da Ridley Scott, Alien si apre sulla nave cargo Nostromo, che sta tornando a casa dopo un viaggio di tipo commerciale. L’intero equipaggio, in stato di ipersonno, viene però svegliato prima del tempo dopo che il computer di bordo capta un misterioso segnale di soccorso. Alcuni membri dell’equipaggio, con una navicella che si stacca dalla Nostromo, si vedono quindi costretti a recarsi sul pianeta da cui proviene il segnale. Lì, purtroppo, faranno un terribile incontro: in quella che sembra un’astronave di origine aliena troveranno migliaia e migliaia di uova e da una di queste, dischiusasi all’improvviso, uscirà una creatura simile ad un ragno che si attacca al volto di uno di loro, Kane (John Hurt). Riportato incosciente sulla nave, nessuno dei suoi compagni riesce a capire come aiutarlo; Ripley (Sigourney Weaver), in particolare, è preoccupata che la sua presenza sulla nave insieme all’organismo sconosciuto potrebbe metterli tutti in pericolo. La sua previsione si rivela assolutamente azzeccata quando dal torace di Kane, che nel frattempo sembrava essersi apparentemente ripreso, fuoriesce una mostruosa creatura aliena assetata di sangue. Da quel momento l’equipaggio inizia una disperata caccia al mostro, ma ad uno ad uno verranno presi di sorpresa e massacrati: come uccidere una creatura che sembra invincibile?

    Titolo originale: Alien
    Anno: 1979
    Nazionalità: Regno Unito/USA
    Regia di: Ridley Scott
    Cast: Sigourney Weaver, John Hurt, Ian Holm, Tom Skerritt, Harry Dean Stanton, Veronica Cartwright e Yaphet Kotto
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Disney+; noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Google Play, Apple TV e Rakuten
    

    4. Babadook (2014)

    Una scena di BabadookDiretto dalla regista australiana Jennifer Kent, Babadook è un horror piuttosto recente che negli anni si è affermato come un piccolo cult del genere. Al centro della storia Amelia Vanek (Essie Davis), una vedova che cerca di crescere un bambino irrequieto e problematico, Sam (Noah Wieseman). Un giorno in casa fa la sua comparsa uno strano libro di storie per bambini che racconta di una creatura oscura ed inquietante, Mister Babadook. Da quel momento la vita dei due cambia: in casa cominciano ad accadere strani ed inspiegabili eventi ed entrambi si convincono che Babadook esista davvero e li stia perseguitando. Riusciranno a sfuggire alla sua maligna presenza? Questo film tratta in maniera originale ed intelligente un tema difficile come quello della depressione, utilizzando i topoi del cinema horror per mettere in scena una storia ricca di sfumature e di livelli di lettura.

    Titolo originale: The Babadook
    Anno: 2014
    Nazionalità: Australia
    Regia di: Jennifer Kent
    Cast: Essie Davis, Noah Wieseman, Tim Purcell, Daniel Henshall e Hayley McElhinney
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Google Play, Apple TV e Rakuten
    

    5. Drag Me to Hell (2009)

    Una scena di Drag Me to Hell

    Proseguiamo con Drag Me to Hell, scritto e diretto da Sam Raimi. La protagonista è Christine Brown (Allison Lohman), un’impiegata di banca dal cuore tenero che un giorno, per cercare di ottenere una promozione pur andando contro ai suoi principi, rifiuta un prestito alla signora Ganush, un’anziana zingara. Peccato che la donna sia una potente fattucchiera e che decida di maledirla, attirando su di lei la furia di una creatura demoniaca che vuole trascinarla all’inferno. Da quel momento la ragazza ha solo tre giorni per liberarsi dalla maledizione, nel corso dei quali verrà perseguitata da terrificanti visioni e dalla costante presenza del demone che vuole la sua anima.

    Titolo originale: Drag me to Hell
    Anno: 2009
    Nazionalità: USA
    Regia di: Sam Raimi
    Cast: Alison Lohman, Justin Long, Lorna Raver, David Paymer, Dileep Rao e Adriana Barraza 
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video; noleggio e vendita su Chili, Google Play, Apple TV, Timvision e Rakuten
    

    6. Gli Uccelli (1963)

    Gli uccelli di HitchcockTratto dall’omonimo racconto di Daphne du Maurier, Gli uccelli è uno dei film più amati e conosciuti della vasta filmografia di Alfred Hitchcock. La giovane ereditiera Melania Daniels (Tippi Hedren) segue l’affascinante avvocato Mitch Brenner (Rod Taylor) a Bodega Bay, vicino a San Francisco. Lì, però, le cose si fanno subito terribilmente pericolose: gli uccelli del luogo si trasformano in creature feroci che attaccano gli esseri umani non lasciandogli scampo. Lo stesso Hitchcock considerava Gli Uccelli una delle sue opere più spaventose e sconvolgenti, un film che è rimasto impresso nell’immaginario collettivo per come il famoso regista sia riuscito a trasformare degli apparentemente innocui volatili in esseri terrificanti.

    Titolo originale: The Birds
    Anno: 1963
    Nazionalità: USA
    Regia di: Alfred Hitchcock
    Cast: Tippi Hedren, Rod Taylor, Jessica Tandy, Suzanne Pleshette, Ethel Griffies e Veronica Cartwright
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision; noleggio e vendita su Chili e Google Play
    

    7. Halloween – La notte delle streghe (1978)

    Halloween - La notte delle stregheProseguiamo con un altro film che è stato il capostipite di una fortunatissima (e prolifica) saga: Halloween – La notte delle streghe, diretto da John Carpenter,  ha inaugurato sul grande schermo la storia del villain cult Michael Meyers, che ad oggi non si è ancora conclusa (per il 2021 è previsto l’arrivo in sala di Halloween Kills). La protagonista di questo primo capitolo è una delle “scream queens” più famose del cinema horror, Laurie Strode (Jamie Lee Curties), una teenager costretta a scontrarsi con uno spietato serial killer scappato da un’ospedale psichiatrico che porta il terrore nell’apparentemente tranquilla cittadina in cui vivono lei ed i suoi amici.

    Titolo originale: Halloween
    Anno: 1978
    Nazionalità: USA
    Regia di: John Carpenter
    Cast: Jamie Lee Curtis, Donald Pleasence, Nick Castle, Nancy Kyes, P. J. Soles e Charles Cyphers
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision e Starz Play
    

    8. Hellraiser (1987)

    HellraiserAltro cult della storia del cinema horror, Hellraiser racconta le terrificanti vicende che vedono protagonista Larry (Andrew Robinson), la sua seconda moglie Julia (Clare Higgins) ed il cognato Frank (Sean Chapman). La coppia si trasferisce in una villa in disuso da parecchi anni, lì, però, si era consumata una torbida relazione tra la donna e Frank, che però è stato ucciso ed il suo corpo si trova ancora tra quelle mura. Ferendosi accidentalmente, Larry riporta in vita l’uomo, che è imprigionato in una strana condizione di non-morto dopo aver aperto una scatola misteriosa, legata ad una dimensione demonica popolata dai mostruosi Supplizianti. La figlia di Larry, Kirsty (Ashley Laurence), libera involontariamente le sadiche creature, attirandone la furia verso tutti loro.

    Titolo originale: Hellraiser
    Anno: 1987
    Nazionalità: Regno Unito
    Regia di:  Clive Barker
    Cast: Clare Higgins, Ashley Laurence, Andrew Robinson, Sean Chapman e Doug Bradley
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video; noleggio e vendita su Google Play
    

    9. Hereditary – Le radici del male (2018)

    Hereditary - Le radici del maleProseguiamo la nostra lista dei migliori horror da vedere assolutamente con il recentissimo Hereditary – Le radici del male, film d’esordio di Ari Aster (che ritroveremo in questo articolo più avanti con la sua seconda opera). La trama del film ruota attorno ad una maledizione legata alla famiglia di Annie Graham (Toni Colette): dopo la morte della nonna Ellen, lei, suo marito Steve (Gabriel Byrne) e i suoi figli, Peter (Alex Wolff) e Charlie (Millie Shapiro) vedranno la loro vita cambiare in peggio. Delle oscure presenze sembrano perseguitarli tutti; un altro lutto improvviso, poi, scatenerà delle forze demoniche che sembrano avere come  come unico obiettivo quello di impossessarsi di uno di loro. Chi gliele ha scatenate contro? Annie si troverà invischiata in una situazione che affonda le radici nel passato della sua famiglia.

    Titolo originale: Hereditary
    Anno: 2018
    Nazionalità: USA
    Regia di: Ari Aster
    Cast: Toni Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff, Milly Shapiro e Ann Dowd
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision; noleggio e vendita su Apple TV, Rakuten, Chili, Amazon Prime Video e Google Play
    

    10. Il presagio (1976)

    Il presagioDiretto da Richard Donner, Il presagio racconta di una coppia – Robert Thorn, il console statunitense a Roma (Gregory Peck), e sua moglie Kathrine (Lee Remick) – in attesa del loro primo figlio. La notte del parto, però, l’uomo viene informato di una tragica notizia dai prelati che gestiscono l’ospedale: il neonato è nato morto. I religiosi lo convincono però a scambiare suo figlio con quello di una donna venuta meno mentre lo dava alla luce, senza che nessuno se ne accorga e che Kathrine soffra per quanto accaduto. Trasferitasi in Gran Bretagna la giovane famiglia comincia una nuova vita. La loro tranquillità viene però presto turbata da una serie di strani eventi, in particolare la morte suicida della tata del piccolo Damien. Poco dopo, uno dei sacerdoti che lavorava nell’ospedale dove il bambino è nato, confessa a Thorn un oscuro segreto sulle sue origini: Damien è stato partorito da uno sciacallo. Pur scettico, l’uomo si farà pian piano convincere che in suo figlio si nasconde qualcosa di strano: dopo una serie di tragici incidenti che coinvolgono le persone che gli sono vicine, il diplomatico scoprirà presto che Damien altri non è che l’Anticristo, venuto al mondo per portare morte e distruzione. Riuscirà Thorn ad impedire a quello che è tutt’altro che un bambino innocente di portare a termine il suo piano?

    Titolo originale: The Omen
    Anno: 1976
    Nazionalità: USA/Regno Unito
    Regia di: Richard Donner
    Cast: Gregory Peck, Lee Remick, David Warner, Billie Whitelaw, Harvey Stephens e Patrick Troughton
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Now TV; noleggio e vendita su Rakuten e Chili
    

    11. Insidious (2010)

    Insidious Diretto da James Wan (Saw – L’enigmista, L’evocazione – The Conjuring), Insidiuos racconta della famiglia Lambert, che come nella più classica delle storie horror inizia ad essere perseguitata da oscure presenze quando si trasferisce in una nuova casa. Wan aggiunge però quel twist in più alla trama del suo film per renderlo davvero particolare e (spaventosamente) indimenticabile. Al centro di Insidous il piccolo Dalton, un bambino dotato dell’incredibile capacita di allontanarsi spiritualmente dal proprio corpo mentre dorme: un giorno, però, mentre si trova nell’Altrove attira l’attenzione di una creatura demoniaca – che vorrebbe possedere il suo corpo incustodito – e non riesce più a trovare la strada di casa. Ignari di quanto realmente accaduto, i suoi genitori (interpretati da Patrick Wilson e Rose Byrne) si prendono cura di lui sperando che i medici riescano prima o poi a risvegliarlo dallo stato di incoscienza in cui è caduto, ma cominciano ad osservare strani eventi nella loro nuova casa: oggetti che si spostano, rumori inaspettati ed entità terrificanti che si nascondono nel buio dei corridoi. La situazione sembra farsi disperata, con l’arrivo in loro aiuto della medium Elise Rainier (Lin Shaye) si riaccende però una speranza…

    Titolo originale: Insidious
    Anno: 2010
    Nazionalità: USA
    Regia di: James Wan
    Cast: Patrick Wilson, Rose Byrne, Lin Shaye, Ty Simpkins, Leigh Whannell, Angus Sampson e Barbara Hershey
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Chili, Rakuten e Google Play
    

    12. It (2017)

    Una scena di It Dal capolavoro di Stephen King era già stata tratta nei primi anni Novanta una miniserie televisiva, diventata cult per l’interpretazione di Tim Curry nel ruolo del clown Pennywise ma assolutamente non all’altezza del romanzo originale. It diretto da Andy Muschietti è la prima parte di un nuovo duplice adattamento dell’opera del Re de Brivido: interamente dedicato all’infanzia dei piccoli protagonisti, i membri del Club dei Perdenti, questo film racconta del primo scontro tra loro e It, creatura mutaforma che si nutre di bambini. Nelle fogne di Derry si nasconde dalla notte dei tempi un diabolico essere, capace di prendere l’aspetto delle più terrificanti paure delle sue prede: solo sette bambini – Billy (Jaeden Lieberher), Beverly (Sophia Lillis), Richie (Finn Wolfhard), Eddie (Jack Dylan Grazer), Ben (Jeremy Ray Taylor), Stan (Wyatt Oleff) e Mike (Chosen Jacobs) – riusciranno a tenergli testa e a non trasformarsi nelle sue ennesime vittime. Peccato, però, che una creatura millenaria e potente come lui sia davvero difficile da sconfiggere…

    Titolo originale: It
    Anno: 2017
    Nazionalità: USA
    Regia di: Andy Muschietti
    Cast: Bill Skarsgård, Jaeden Lieberher, Sophia Lillis, Finn Wolfhard, Jack Dylan Grazer, Jeremy Ray Taylor, Wyatt Oleff e Chosen Jacobs
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Google Play, Apple TV, Microsoft Store, Timvision e Rakuten
    

    13. La casa (1981)

    Una scena de La casa

    Proseguiamo con un altro cult del cinema del terrore, La casa di Sam Raimi. Cinque amici si trovano a trascorrere un weekend in uno chalet di montagna che definire fatiscente è dire poco: lì scoprono in cantina uno strano libro e delle vecchie registrazioni. Facendo partire il nastro, però, non si rendono conto di risvegliare un’antichissima creatura demoniaca che li prenderà subito di mira. La casa ha dato vita ad un’amatissima trilogia con protagonista Ash (Bruce Campbell), uno dei personaggi del primo capitolo, e una serie TV dal titolo Ash vs Evil Dead.

    Titolo originale: The Evil Dead
    Anno: 1981
    Nazionalità: USA
    Regia di: Sam Raimi
    Cast: Bruce Campbell, Richard Demanicor, Betsy Baker, Ellen Sandweiss e Theresa Tilly 
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Microsoft Store e Rakuten
    

    14. La cosa (1982)

    Una scena de La cosa

    Diretto da John Carpenter e liberamente tratto dal racconto La cosa di un altro mondo, La cosa è senza dubbio uno dei film più amati dagli appassionati di horror e fantascienza, generi che qui si incontrano dando vita ad un’opera tanto terrificante quanto indimenticabile. Un gruppo di ricercatori di una base scientifica in Antartide entra in contatto con una creatura aliena mutaforma, capace di prendere le sembianze di chiunque e così di infiltrarsi tra loro senza poter essere scoperta. Resisi conto della temibile presenza tra loro, i membri del gruppo (in particolare il pilota MacReady, interpretato da un giovane Kurt Russel) cercano di scoprire sotto che aspetto di nasconda l’alieno, precipitando però presto nel sospetto e nella paranoia. L’isolamento, poi, rende il tutto ancor più spaventoso e drammatico. Nel 2011 è stato realizzato un prequel ambientato tre giorni prima dei fatti narrati del film, quando un’equipe di scienziati norvegesi entra per la prima volta in contatto con la “cosa”.

    Titolo originale: The Thing
    Anno: 1982
    Nazionalità: USA
    Regia di: John Carpenter
    Cast: Kurt Russell, A. Wilford Brimley, T. K. Carter, David Clennon, Keith David e Donald Moffat
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Prime Video, Chili, Apple TV, Microsoft Store e Rakuten
    

    15. La notte dei morti viventi (1968)

    La notte dei morti viventiTorniamo a parlare di zombi con uno dei classici di questo genere: La notte dei morti viventi, film diretto, scritto, fotografato, montato e musicato da George A. Romero. In una piccola cittadina della Pennsylvania, un gruppo di personaggi si ritrova a rifugiarsi in una vecchia dimora dalle incursioni di un’orda di zombi affamati di carne umana. Lì le cose si fanno presto estremamente difficili e pur avendo barricato ogni ingresso i non-morti riescono ad entrare…

    Titolo originale: Night of the Living Dead
    Anno: 1968
    Nazionalità: Regno Unito
    Regia di: George A. Romero
    Cast: Duane Jones, Judith O'Dea, Karl Hardman, Marilyn Eastman, Keith Wayne e Judith Ridley: 
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video e Mubi; noleggio e vendita su Google Play e Apple TV
    

    16. L’Esorcista (1973)

    L’Esorcista

    Poteva forse mancare il film di William Friedkin in una lista dei migliori horror da vedere? L’Esorcista è un indiscusso capolavoro del genere e viene ancora oggi considerato uno dei film più spaventosi di sempre. Al centro di questa storia la piccola Regan (Linda Blair), figlia della famosa attrice Chris MacNeil (Ellen Burstyn), che un giorno comincia a comportarsi in maniera sempre più strana. Quando Chris capisce che la condizione di Regan non può essere risolta dalla medicina tradizionale, si rivolge a padre Karras (Jason Miller) sperando in un’aiuto spirituale per la sua bambina, la donna è infatti convinta che la piccola sia posseduta da una qualche forza oscura. Padre Karras, inizialmente molto scettico, si rende presto conto che Regan è la vittima di una possessione demoniaca: invocato l’intervento della Chiesa, in suo aiuto arriverà padre Lakester Merrin, uno prete esperto in esorcismi…

    Titolo originale: The Exorcist
    Anno: 1973
    Nazionalità: USA
    Regia di: William Friedkin
    Cast: Ellen Burstyn, Linda Blair, Max von Sydow, Jason Miller, Lee J. Cobb e Kitty Winn
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Netflix, Now TV e Infinity; noleggio e vendita su Timvision, Rakuten, Amazon Prime Video, Microsoft Store, Chili e Google Play
    

    17. L’Evocazione – The Conjuring (2013)

    L'Evocazione - The ConjuringTra gli horror diretti da James Wan uno dei più apprezzati è senza dubbio L’Evocazione – The Conjuring, che racconta uno dei casi risolti dalla coppia di demonologi, realmente esistita, composta da Ed e Lorraine Warren (nel film interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga). Anche in questo caso a dare il via alla narrazione è una famiglia che, trasferitasi in una nuova casa, inizia ad essere perseguitata da oscure presenze: Ed e Lorraine si troveranno a scontrarsi con le forze demoniache che hanno preso di mira i sette membri della famiglia Perron, scoprendo come la storia della casa sia legata ad una serie di fatti profondamente inquietanti.

    Titolo originale: The Conjuring
    Anno: 2013
    Nazionalità: USA
    Regia di: James Wan
    Cast: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Lili Taylor, Ron Livingston, Mackenzie Foy e Joey King
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Apple TV, Microsoft Store, Chili e Google Play
    

    18. Martyrs (2008)

    MartyrsUna bambina scomparsa, Lucie, viene ritrovata dopo un anno: pur non mostrando alcun segno di violenza sessuale, la piccola afferma di essere stata torturata per mesi, sia fisicamente che psicologicamente, da dei misteriosi individui. Nemmeno all’amica che si fa in ospedale, Anna, racconterà altro del suo terribile periodo di prigionia, solo il fatto che è ancora perseguitata dalla visione di una donna dall’aspetto orribile. Anni dopo, Anna riceve una chiamata da Lucie, che le confida di aver finalmente ritrovato i suoi carnefici. Raggiuntala, Anna scoprirà che nella casa dove Lucie si è introdotta si nascondono inimmaginabili segreti e che la sua vita potrebbe essere in pericolo. Martyrs è l’opera seconda del regista francese Pascal Laugier, un film adatto solo agli stomaci forti ma che è diventato un cult per gli appassionati del genere.

    Titolo originale: Martyrs 
    Anno: 2008
    Nazionalità: Francia
    Regia di: Pascal Laugier
    Cast: Morjana Alaoui, Mylène Jampanoï, Catherine Bégin, Robert Toupin, Patricia Tulasne, Juliette Gosselin e Xavier Dolan
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video; noleggio e vendita su Chili
    

    19. Midsommar – Il villaggio dei dannati (2019)

    Midsommar - Il villaggio dei dannati

    Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta dei migliori horror di sempre con un’altra opera seconda: Midsommar – Il villaggio dei dannati di Ari Aster. In parte ispirata a The Wicker Man (di cui parleremo più avanti), l’opera di Aster parla con originalità e profondità di lutto e di manipolazione psicologica: al centro della storia la giovane Dani (Florence Pugh), una ragazza che ha da poco perso i genitori e la sorella e che decide di accompagnare il fidanzato Christian (Jack Reynor) in un viaggio in Svezia insieme ad alcuni compagni di università. Uno di loro, Pelle (Vilhelm Blomgren), è infatti originario di una comunità molto particolare, che in un recondito angolo della Svezia vive in armonia con la natura, seguendo le proprie regole sociali e religiose. Il gruppo, in particolare Dani, si renderà presto conto che sotto una patina di apparente perfezione la comunità nasconde lati inquietanti ed oscuri. Un film che colpisce per come riesce a costruire la tensione e l’orrore pur essendo girato quasi esclusivamente di giorno e in una location assolutamente idilliaca. 

    Titolo originale: Midsommar
    Anno: 2019
    Nazionalità: USA/Svezia
    Regia di: Ari Aster
    Cast: Florence Pugh, Jack Reynor, William Jackson Harper, Vilhelm Blomgren e Will Poulter
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision; noleggio e vendita su Apple TV, Rakuten, Chili, Amazon Prime Video e Google Play
    

    20. Nightmare – Dal profondo della notte (1984)

    Una scena di Nightmare

    Nightmare – Del profondo della notte è uno degli horror più conosciuti ed amati di sempre, anche da chi non ama particolarmente questo genere. Anche in questo caso parliamo di un’opera che ha dato vita ad una prolifica saga e che ha creato uno dei villain più iconoci del cinema del terrore: Freddy Krueger. In questo capitolo inaugurale un gruppo di adolescenti farà la conoscenza del temibile Freddy nei propri sogni: la creatura ha infatti la capacita di colpirli proprio mentre dormono, quando sono più vulnerabili. I giovani protagonisti faranno di tutto per sopravvivere, dal cercare di non dormire a tentare di sconfiggerlo mentre dormono, ma il mostro sembra impossibile da battere. A Nightmare – Del profondo della notte, che è stato scritto e diretto da Wes Craven, sono seguiti ben sei sequel, un film in cui Freddy si scontra con un’altra icona del cinema horror anni Ottanta, Jason Voorhees (non dubitate, anche lui si è guadagnato uno spazio in questa lista), ed un reboot.

    Titolo originale: A Nightmare on Elm Street
    Anno: 1984
    Nazionalità: USA
    Regia di: Wes Craven
    Cast: Heather Langenkamp, Robert Englund, Amanda Wyss, Johnny Depp, John Saxon e Nick Corri
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Timvision, Apple TV, Amazon Prime Video, Chili e Google Play
    

    21. Non aprite quella porta (1974)

    Non aprite quella portaAl centro di Non aprite quella porta, co-scritto e diretto da Tobe Hooper, troviamo un gruppo di amici di origini texane. I cinque ragazzi finiscono nelle grinfie di una famiglia di cannibali: uno di loro è Leatherface, un altro dei più famosi serial killer del cinema horror statunitense. Anche in questo caso questo film è stato il primo capitolo di una lunga serie dedicata al terrificante Leatherface.

    Titolo originale: The Texas Chain Saw Massacre
    Anno: 1974
    Nazionalità: USA
    Regia di: Tobe Hooper
    Cast: Marilyn Burns, Gunnar Hansen, Paul A. Partain, Allen Danziger, William Vail e Teri McMinn
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Netflix; noleggio e vendita su Timvision e Apple TV
    

    22. Psycho (1960)

    Una scena di PsycoUnanimemente considerato tra i più grandi capolavori del cinema horror, Psycho di Alfred Hitchcock è uno di quei film che il vero appassionato di terrore non può non aver visto più e più volte. La giovane Marion (Janet Leigh), sperando di poter vivere la sua storia con Sam Loomis (John Gavin) finalmente alla luce del sole, scappa con una grande somma di denaro affidatagli dal suo datore di lavoro per essere depositata in banca. Dopo aver guidato a lungo, la donna si ferma nei pressi di un motel su una strada secondaria, lì ad accoglierla c’è Norma Bates, un ragazzo apparentemente gentile ma succube dell’ingombrante presenza di sua madre, che vive in una villa tenebrosa lì vicino. Marion crede di essere al sicuro al Bates Motel, ma mentre si sta facendo la doccia un’inquietante figura si introduce in camera sua…

    Titolo originale: Psycho
    Anno: 1960
    Nazionalità: USA
    Regia di: Alfred Hitchcock
    Cast: Anthony Perkins, Janet Leigh, Vera Miles, John Gavin, Martin Balsam e John McIntire
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Rakuten, Apple TV, Microsoft Store, Chili e Google Play
    

    23. Poltergeist – Demoniache presenze (1982)

    Poltergeist - Demoniache presenzeAnche Poltergeist – Demoniache presenze, sempre diretto da Tobe Hooper ma con soggetto e sceneggiatura di Steven Spielberg, è tra i cult più apprezzati di sempre del cinema del terrore. Nella tranquilla cittadina di Cuesta Verde vivono i Freelings, una famiglia come tante altre. Un’esistenza senza scossoni che viene interrotta una notte, quando la piccola Carol Anne viene scoperta a parlare da sola con lo schermo del televisore: da quel momento le cose per i coniugi Steve e Diane (Craig T. Nelson e JoBeth Williams) e per i loro figli non saranno più le stesse. La casa in cui vivono si anima sotto l’influenza di misteriose presenze, strani rumori ed oggetti che si spostano che inizialmente non sembrano turbare i Freelings. Quando, però, durante un violento temporale la piccola Carol Anne scompare senza lasciare traccia, i membri della famiglia dovranno fare i conti con la consapevolezza che qualcosa di soprannaturale, un “poltergeist”, li ha presi di mira. Riusciranno a salvare la piccola e a riportarla a casa?

    Titolo originale: Poltergeist
    Anno: 1982
    Nazionalità: USA
    Regia di: Tobe Hooper
    Cast: Heather O'Rourke, Craig T. Nelson, JoBeth Williams, Beatrice Straight, Dominique Dunne e Oliver Robins
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Apple TV, Chili e Google Play
    

    24. Quella casa nel bosco (2012)

    Quella casa nel boscoQuella casa nel bosco è senza dubbio uno degli horror più interessanti dell’ultimo decennio: facendone un intelligente parodia dei cliché del cinema horror, Drew Goddard e Joss Whedon (rispettivamente regista e sceneggiatore) realizzano un film che è al contempo divertente e spaventoso. Il primo collegamento che viene alla mente è con un altro film che vi abbiamo presentato in questo articolo, La casa: ne Quella casa nel bosco un gruppo di studenti universitari si reca per un weekend in una cascina isolata, lì trovano una cantina ricolma di misteriosi oggetti. Presto verranno assediati da diaboliche creature provenienti dal bosco e che, involontariamente, hanno evocato. Dietro ad una trama che sembra prevedibile si nascondono però numerosi colpi di scena decisamente inaspettati. Nel cast Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchinson, Fran Kranz, Richard Jenkins, Bradley Whitford e, a sorpresa, Sigourney Weaver.

    Titolo originale: The Cabin in the Woods 
    Anno: 2011
    Nazionalità: USA
    Regia di: Drew Goddard
    Cast: Kristen Connolly, Chris Hemsworth, Anna Hutchison, Fran Kranz, Jesse Williams, Richard Jenkins, Bradley Whitford, Amy Acker e Sigourney Weaver
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video e Infinity;  noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Apple TV, Chili e Google Play
    

    25. Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York (1968)

    Rosemary’s Baby - Nastro rosso a New YorkConsiderata una delle opere migliori di Roman Polansky, Rosemary’s baby – Nastro rosso a New York è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Ira Levin. La coppia di neosposi composta da Guy (John Cassavetes) e Rosemary (Mia Farrow), aspirante attore lui e casalinga lei, si trasferisce in un grande appartamento di New York, la cui proprietaria è di recente deceduta. I due sono pronti a costruirsi una vita nella nuova casa, in attesa che la carriera di lui finalmente decolli. Unico neo della nuova sistemazione i vicini impiccioni, Minnie e Roman (Ruth Gordon e Sidney Blackmer), che si intromettono continuamente nelle loro giornate. Dopo una cena a casa loro le cose per Guy cambiano, d’improvviso sembra infatti essere sempre più interessato a passare del tempo in compagnia di Roman. L’uomo, poi, decide di punto in bianco che vuole un bambino da Rosemary: la notte in cui però i due pianificano il concepimento, la donna perde i sensi e fa sogni strani e tormentanti. Al risveglio si renderà conto che il rapporto con il marito è stato consumato, anche se lei era priva di sensi. Dopo poco, la donna si rende conto di essere rimasta incinta ed è inizialmente sopraffatta dalla gioia. Con il passare del tempo, però, le situazione cambia: paura e paranoia si insinuano in Rosemary, che arriverà a credere che i vicini siano i membri di una setta satanica e che il concepimento del suo bambino nasconda qualcosa di sovrannaturale.

    Titolo originale: Rosemary’s Baby
    Anno: 1968
    Nazionalità: USA
    Regia di: Roman Polanski
    Cast: Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans e Ralph Bellamy
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Apple TV, Chili e Google Play
    

    26. Scappa – Get Out (2017)

    Scappa - Get OutTorniamo agli horror più recenti con Scappa – Get Out, amatissimo da pubblico e critica (ha addirittura vinto un Oscar alla Migliore sceneggiatura originale, cosa davvero straordinaria per un film di questo genere), di Jordan Peele. L’esordio dietro la macchina da presa di Peele è una critica sociopolitica puntuale e particolarmente azzeccata, indirizzata contro il razzismo negli Stati Uniti a il liberalismo con cui viene mascherato. Chris (Daniel Kaluuya) e Rose (Allison Williams) sono una coppia che si reca per la prima volta insieme dai genitori di lei, per passare un weekend insieme; lui, però, è molto preoccupato per la reazione dei suoi quando scopriranno che è afroamericano. Le sue aspettative vengono però completamente ribaltate quando fa la conoscenza di Dean e Missy Armitage (Bradley Whitford e Catherine Keener), apparentemente molto aperti mentalmente e felicissimi di conoscerlo. Con il passare delle ore, però, il ragazzo si rende conto che a casa degli Armitage si nasconde qualcosa di molto strano e che forse la famiglia della sua fidanzata ha in mente per lui un piano davvero terribile…

    Titolo originale: Get Out
    Anno: 2017
    Nazionalità: USA
    Regia di: Jordan Peele
    Cast: Daniel Kaluuya, Allison Williams, Bradley Whitford, Catherine Keener, Caleb Landry Jones, Richard Herd e Lakeith Stanfield
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Infinity; noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Microsoft Store, Apple TV, Chili e Google Play
    

    27. Scream (1996)

    Una scena di ScreamDiretto da Wes Craven e scritto da Kevin Williamson, Scream ha come protagonista la giovane Sidney Prescott (Neve Campbell), una teenager traumatizzata per la recente morte della madre. Una notte un misterioso killer mascherato uccide due suoi compagni di scuola, Casey (Drew Barrymore) e Steve, e nella cittadina dove vivono comincia a diffondersi il panico. L’assassino pare prendere di mira il gruppo di amici di Sidney e lei in particolare, che comincia a ricevere una serie di inquietanti telefonata. Chi si nasconde dietro l’inquietante maschera di Halloween indossata dal killer? Scream, che prende in giro i clichè del cinema del terrore e bilancia sapientemente horror e commedia, ha riscosso così tanto successo da ispirare addirittura un film parodia, Scary Movie, uscito nel 2000.

    Titolo originale: Scream
    Anno: 1996
    Nazionalità: USA
    Regia di: Wes Craven
    Cast: Neve Campbell, David Arquette, Courteney Cox, Rose McGowan, Skeet Ulrich, Matthew Lillard, Jamie Kennedy, Liev Schreiber e Drew Barrymore
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Now TV; noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Apple TV, Chili e Google Play
    

    28. Shining (1980)

    ShiningNon c’è classifica sui migliori horror che si rispetti in cui non venga citato il capolavoro di Stanley Kubrick, ispirato al romanzo omonimo di Stephen King. Shining, che è risaputo non sia stato apprezzato dallo scrittore del Maine, è una curatissima – e terrificante – analisi della follia in cui la mente umana può sprofondare in situazioni di isolamento. Al centro della storia una famiglia, i Torrance, che si trasferisce in un hotel durante l’inverno dopo che il padre, Jack (Jack Nicholson), ha accettato un lavoro come custode. L’Overlook Hotel nasconde però un’anima oscura e malvagia, è un’entità senziente che si nutre dell’energia di chi vi entra: ad accorgersene il piccolo Danny (Danny Lloyd), bambino dotato di straordinari poteri psichici e che proprio per questo diviene l’obbiettivo prediletto dell’hotel. Per arrivare a lui, l’albergo e le terrificanti entità che lo popolano decidono di passare attraverso suo padre, che si fa facilmente trascinare in una spirale di violenza e follia.

    Titolo originale: The Shining
    Anno: 1980
    Nazionalità: USA/Regno Unito
    Regia di: Jordan Peele
    Cast: Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers, Barry Nelson e Philip Stone
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Infinity; noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Amazon Prime Video, Microsoft Store, Apple TV, Chili e Google Play
    

    29. Sinister (2012)

    SinisterConsiderato, a ragione, tra i film più terrificanti degli ultimi anni, Sinister è horror diretto da Scott Derrikson che ha come protagonista Ellison Oswalt (Ethan Hawke), uno scrittore di storie di cronaca nera il cui successo è ormai sfiorito. Cercando di rilanciare la sua carriera, Ellison si trasferirà con la sua famiglia nella casa dove è di recente avvenuto un terribile omicidio, con l’intenzione di scrivere lì il suo nuovo romanzo e di dedicarlo alla vicenda che ancora non è stata risolta. Nella casa, subito dopo il trasloco, l’uomo troverà una scatola contenente una serie di filmini amatoriali in Super 8: guardandoli si accorgerà con orrore che chi li ha realizzati ha filmato una serie di terrificanti omicidi, in cui la vittima è sempre una famiglia intera. Tra questi c’è anche quello che ha per protagonisti gli ex coinquilini della loro nuova casa, e Ellison è certo di avere tra le mani la chiave per risolvere il caso. Peccato, però, che tra i fotogrammi che osserva con attenzione si nasconda una creatura demoniaca, Bughuul, affamato di bambini e che ora sembra voler prendere di mira proprio la sua famiglia…

    Titolo originale: Sinister
    Anno: 2012
    Nazionalità: USA/Canada/Regno Unito
    Regia di: Scott Derrickson
    Cast: Ethan Hawke, Juliet Rylance, Fred Dalton Thompson, James Ransone, Michael Hall D'Addario, Clare Foley e Vincent D'Onofrio
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Chili e Google Play
    

    30. Suspiria (1977)

    SuspiriaSpostiamoci in Italia per uno degli horror più conosciuti ed apprezzati di un regista cult come Dario Argento: Suspiria, di cui è stato recentemente realizzato un remake per mano di Luca Guadagnino. Al centro di questa storia Susy Benner, una ballerina americana che viene accettata in una prestigiosa scuola di danza a Friburgo. Arrivata sul posto, però, Susy si accorge velocemente che tra le mura dell’antico edificio si nascondono forze oscure che mettono in pericolo la sua vita e quella delle sue compagne. Suspiria è il primo capitolo della cosiddetta trilogia delle “tre madri” di Argento, di cui fanno parte anche Inferno e La terza madre.

    Titolo originale: Suspiria 
    Anno: 1977
    Nazionalità: Italia
    Regia di: Dario Argento
    Cast: Jessica Harper, Stefania Casini, Flavio Bucci, Miguel Bosé, Alida Valli e Joan Bennett
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video, Netflix e RaiPlay; noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Apple TV, Chili e Google Play
    

    31. The Descent – Discesa nelle tenebre (2005)

    The Descent - Discesa nelle tenebreScritto e diretto da Neil Marshall, The Descent – Discesa nelle tenebre segue un gruppo di amiche con la passione per l’esplorazione di grotte e per gli sport estremi. Un giorno, il gruppo si riunisce per esplorare un complesso di grotte: dopo l’iniziale meraviglia, però, le cose si complicano velocemente e le sei donne dopo una frana restano intrappolate. Juno (Natalie Mendoza), che ha organizzato l’escursione, confessa che quella zona non era mai stata esplorata prima, e lei e le altre sono costrette a cercare una via d’uscita alla cieca. Se questo non bastasse, poi, le amiche iniziano a sentire strani rumori provenire dal buio. Delle strane creature mostruose dalle sembianze umane iniziano a braccarle e il gruppo si trova sempre più in trappola, mentre la speranza di trovare una via di uscita si affievolisce.

    Titolo originale: The Descent
    Anno: 2005
    Nazionalità: Regno Unito
    Regia di: Neil Marshall
    Cast: Shauna Macdonald, Natalie Mendoza, Alex Reid, Saskia Mulder, Nora-Jane Noone e MyAnna Buring
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Amazon Prime Video e Google Play
    

    32. Ju On – Rancore (2002)

    Ju-OnPer questo cult del cinema horror ci spostiamo nel paese del Sol Levante: Ju On – Rancore è un film di Takashi Shimizu da cui è stato tratto un remake statunitense dal titolo The Grudge. La premessa di questa storia è che se qualcuno muore in modo violento, le forti emozioni provate contaminano il luogo dove il fatto è accaduto, creando una maledizione che si diffonde su chiunque vi passi. Sei personaggi sono i protagonisti di questa storia, tutti entrati in contatto con la terribile maledizione che ha avuto origine in una villetta in cui è avvenuto un terribile omicidio: una misteriosa creatura, sempre accompagnata dall’inquietante spirito di un bambino, perseguita tutti coloro che mettono piede nella casa, portandoli velocemente alla morte.

    Titolo originale: Ju-on
    Titolo internazionale: The Grudge
    Anno: 2002
    Nazionalità: Giappone
    Regia di: Takashi Shimizu
    Cast: Megumi Okina, Kayoko Shibata, Daisuke Honda, Misaki Itō, Misa Uehara e Yui Ichikawa
    

    33. The Orphanage (2007)

    The OrphanageSpostiamoci dal Giappone alla Spagna con The Orphanage, un horror diretto da Juan Antonio Bayona. Laura (Belén Rueda) acquista quello che era il vecchio orfanotrofio in cui aveva vissuto da bambina, vi si trasferisce con il figlio Simòn ed il marito e lo rimette a nuovo con l’intenzione di farne una casa famiglia per bambini con la sindrome di Down. Il giorno dell’inaugurazione però, Simòn scompare improvvisamente senza lasciare traccia, facendo così precipitare i genitori nello sconforto. Dopo mesi di infruttuose ricerche la donna si convince che dietro la sparizione del bambino ci siano delle cause sovrannaturali, magari legate agli amici immaginari che Simòn diceva di essersi fatto da quando si erano trasferiti nella grande dimora. Riuscirà Laura a ritrovare finalmente suo figlio o ogni speranza è perduta?

    Titolo originale: El orfanato
    Anno: 2007
    Nazionalità: Spagna/Messico
    Regia di: Juan Antonio Bayona
    Cast: Belén Rueda, Fernando Cayo, Roger Prìncep, Geraldine Chaplin, Montserrat Carulla e Mabel Rivera
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video e Netflix; noleggio e vendita su Google Play, Timvision, Rakuten e Chili
    

    34. The Others (2001)

    Una scena di The OthersDiretto da Alejandro Amenabar e interpretato da una splendida Nicole Kidman, The Others trasporta lo spettatore in un’enorme ed inquietante magione. Poco dopo la fine del secondo conflitto mondiale, Grace e i suoi figli attendono il ritorno dell’uomo di casa, ancora al fronte; i bambini, Anne e Nicolas, soffrono inoltre di una rara patologia che non gli permette di esporsi alla luce del sole. Le stanze dell’antica dimora, quindi, devono essere illuminate esclusivamente con la luce di candele e lampade ad olio. Un giorno, misteriosamente, tutti coloro che lavoravano nella casa l’abbandonano improvvisamente, con l’arrivo a sorpresa di tre nuovi domestici – una vecchia governante Bertha Mills, il giardiniere Edmund e la cameriera muta Lydia – nella villa cominciano ad accadere delle cose strane, come rumori misteriosi ed oggetti che si spostano. Grace, prima scettica, si convince che possano esserci degli intrusi nell’edificio, col tempo, però, si rende conto che tutto ciò che sta accadendo intorno a loro potrebbe avere un’origine sovrannaturale… che gli “altri” che popolano la casa siano dei fantasmi?

    Titolo originale: The Others
    Anno: 2001
    Nazionalità: USA/Spagna/Francia/Italia
    Regia di: Alejandro Amenábar
    Cast: Nicole Kidman, Alakina Mann, James Bentley, Fionnula Flanagan, Elaine Cassidy e Christopher Eccleston
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Microsoft Store e Google Play
    

    35. The Ring (2002)

    Una scena di The RingCome per il già citato The Grudge, anche The Ring, diretto da Gore Verbinski e interpretato da Naomi Watts, è ispirato ad un film giapponese (Ring, del 1998). La famosissima e citatissima storia è quella di una videocassetta maledetta: chiunque la veda ha davanti a sé solo sette giorni di vita, al termine dei quali un’inquietante creatura di nome Samara farà la sua comparsa per ucciderli. La protagonista di questa storia è la giornalista Rachel Keller (Watts) che, indagando sulla morte misteriosa della nipote, incapperà nella VHS e nella maledizione. L’unica speranza per salvarsi è quella di scoprirne le origini, trovando il luogo in cui Samara, quando era umana, era stata violentemente uccisa.

    Titolo originale: The Ring
    Anno: 1976
    Nazionalità: USA
    Regia di: Gore Verbinski
    Cast: Naomi Watts, Martin Henderson, David Dorfman, Brian Cox, Jane Alexander, Lindsay Frost, Amber Tamblyn e Daveigh Chase
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision; noleggio e vendita su Rakuten, Timvision, Apple TV, Microsoft Store, Chili e Google Play
    

    36. The Wicker Man (1973)

    Una scena di The Wicker Man

    Vi avevamo parlato di questo film nel paragrafo dedicato a Midsommar: The Wicker Man è un altro cult che ha lasciato un grande impatto nella storia del cinema horror (e anche un remake dal titolo Il prescelto, molto poco apprezzato da pubblico e critica). La storia di questo film britannico diretto da Robin Hardy è quella di Neil Howie (Edward Woodward), un sergente che si reca sulla remota isola di Summerisle per indagare sulla scomparsa di una bambina. La gente del luogo crede nelle antiche divinità del paganesimo e lui si convince che la bambina, la piccola Rowan, si stata rapita per essere sacrificata ad una di loro.

    Titolo originale: The Wicker Man
    Anno: 1973
    Nazionalità: Regno Unito
    Regia di: Robin Hardy
    Cast: Edward Woodward, Christopher Lee, Diane Cilento, Britt Ekland, Ingrid Pitt, Aubrey Morris e Lindsay Kemp
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Google Play
    

    37. The Witch (2015)

    The WitchContinuiamo questo viaggio alla scoperta dei migliori horror di sempre con l’esordio alla regia di Robert Eggers, The Witch (titolo stilizzato come The VVitch). Questa storia, dai ritmi lenti e dilatati ma capace di costruire atmosfere assolutamente terrificanti, ci trasporta nel New England della prima metà del Seicento: una famiglia di pellegrini viene cacciata dalla propria comunità per divergenze religiose, ed è costretta a ricostruirsi una vita al limitare di un bosco. La loro nuova fattoria sembra inizialmente il luogo perfetto dove prosperare, peccato che una serie di inquietanti eventi cominci presto a sconvolgere la loro esistenza. Che cosa si nasconde nell’oscurità del bosco? William, Katherine ed i loro figli si renderanno presto conto che nemmeno la loro fede potrà salvarli da ciò che li aspetta.

    Titolo originale: The Witch
    Anno: 2015
    Nazionalità: USA/Canada/Regno Unito
    Regia di: Robert Eggers
    Cast: Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson, Kate Dickie, Harvey Scrimshaw, Ellie Grainger e Lucas Dawson
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Prime Video; noleggio e vendita su Google Play, Timvision, Rakuten, Microsoft Store e Chili
    

    38. Un lupo mannaro americano a Londra (1981)

    Un lupo mannaro americano a LondraDiretto da John Landis e ambientato nella Londra del 1980, Un lupo mannaro americano a Londra mescola sapientemente horror e dark comedy, rielaborando i topoi delle storie sui licantropi. David e Jack (David Naughton e Griffin Dunne) sono due studenti americani in viaggio a piedi per le campagne dell’Inghilterra. Una sera, mentre attraversano lo Yorkshire, si avventurano senza volerlo nella brughiera: lì vengono attaccati da un ferocissimo lupo, che uccide Jack e ferisce gravemente David. Risvegliatosi in ospedale a Londra il giovane crede che il peggio sia passato, peccato che fantasma del suo amico, venuto in visita, lo metta a conoscenza della drammatica realtà: il morso del lupo lo ha trasformato in un licantropo!

    Titolo originale: An American Werewolf in London
    Anno: 1981
    Nazionalità: USA
    Regia di: John Landis
    Cast: David Naughton, Jenny Agutter, Griffin Dunne e John Woodvine
    Disponibile in streaming su: in abbonamento su Timvision e Starz Play; noleggio e vendita su Google Play, Microsoft Store e Amazon Prime Video
    

    39. Venerdì 13 (1980)

    Una scena di Venerdi 13Capostipite di una lunghissima saga, Venerdì 13 è un altro di quei film che ha dato vita ad un villain di culto, in questo caso il mascherato Jason Vorhees. Al centro di questa storia gli sfortunati ospiti di un campeggio del New Jersey, un gruppo di studenti universitari, che alla fine degli anni Settanta (durante venerdì 13 giugno, appunto) vengono braccati da un misterioso e crudele assassino.

    Titolo originale: Friday the 13th
    Anno: 1980
    Nazionalità: USA
    Regia di: Sean S. Cunningham 
    Cast: Adrienne King, Kevin Bacon, Harry Crosby, Laurie Bartram, Jeannine Taylor e Betsy Palmer
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Google Play, Timvision, Rakuten, Apple TV, Chili, Microsoft Store e Amazon Prime Video
    

    40. Zombi (1978) 

    Una scena di ZombiConcludiamo questa nostra lista con Zombi, in originale Dawn of the Dead, di George A. Romero, un vero cult per gli appassionati di storie di zombi. La storia prende il via a Philadelphia, devastata da un’invasione di non morti affamati di carne umana: la giornalista Francine (Gaylen Ross) e il suo ragazzo Stephen (David Emge) e i due agenti della Swat Roger e Peter (Scott H. Reiniger e Hen Foree), si trovano a fuggire dalla città insieme, peccato che abbandonino una situazione infernale me trovarne una ben peggiore che li aspetta.

    Titolo originale: Dawn of the Dead
    Anno: 1978
    Nazionalità: USA
    Regia di: George A. Romero
    Cast: Ken Foree, Scott H. Reiniger, David Emge e Gaylen Ross
    Disponibile in streaming su: noleggio e vendita su Timvision e Apple TV
    

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.