Come+intagliare+la+zucca+di+Halloween
ilmegliodituttoit
/hobby/come-intagliare-la-zucca-di-halloween/amp/
Hobby

Come intagliare la zucca di Halloween

Il 31 ottobre le case, i portici e le vetrine dei negozi si illuminano di volti familiari, a volte spaventosi a volte simpatici. Le zucche di Halloween contribuiscono a rendere più suggestiva e magica la notte delle streghe e, negli anni, hanno ispirato film, libri, cartoni animati, canzoncine. La lanterna di Jack ha origini antiche e deve il suo nome alla leggenda di Jack, un uomo avaro e dissoluto che alla sua morte non fu ammesso neanche all’Inferno e fu condannato a vagare per la Terra recando con sé una rapa all’interno della quale bruciava un tizzone ardente che gli aveva dato proprio il Diavolo. Successivamente, questa rudimentale lanterna è diventata la classica zucca di All Hallows’ evening. Da alcuni anni, anche in Italia, ci divertiamo a celebrare gli spiriti e le creature soprannaturali che vengono a trovarci dall’aldilà, e qualcuno intaglia anche la sua Jack o’ Lantern.

Ecco qui il tutorial per capire come intagliare la zucca di Halloween, per cui vi serviranno solo pochi strumenti come un cucchiaio o una paletta da gelato, un coltello dalla lama fina e lunga e dei giornali:

Disegnate con una matita gli occhi, naso e bocca della zucca e la calotta superiore.
Quando siete certi che il disegno vi piaccia, ricalcatelo con una penna o un pennarello.

Intagliare lungo il bordo la calotta della zucca con un coltello a punta, affilato e non troppo grosso.
Togliete la calotta e mettetela da parte.

Con un cucchiaio estraete i semi, i filamenti e la polpa della zucca.
Dopo aver svuotato bene la zucca, raschiate le pareti interne con un cucchiaio, evitando di lasciare troppi residui.
Asciugate l’interno con uno strofinaccio o carta da cucina.

Con il coltello, intagliate la faccia della vostra zucca seguendo il disegno che avete tracciato.
Pulite ora l’esterno della zucca con un batuffolo di ovatta e un po’ di alcool per cancellare tracce di pennarello.

Lasciate asciugare ed aerare bene la zucca in un luogo non troppo umido.
Mettete una candela all’interno o una candela led, molto più sicura.

Passiamo adesso a darvi diversi consigli utili a comprare ed ottenere la zucca perfetta e un’atmosfera degna del miglior Halloween!

Quale zucca scegliere per Halloween

Zucche non edibili, adatte per essere intagliate ad Halloween.

Assicuratevi che la vostra zucca non abbia ammaccature, marciume e che non abbia tagli o graffi profondi. Scegliete una zucca integra e intatta, delle forme che volete, anche le più particolari, ma fate in modo che non siano maltrattate. E soprattutto, una volta che l’avete acquistata, evitate di toccarla e “sballottarla” troppo, se non per le operazioni di intaglio. Meno la toccate e più a lungo durerà.

In teoria tutte le zucche possono essere intagliate per Halloween, tuttavia vi consigliamo caldamente di utilizzare la zucca non edibile, che è l’ideale. Evitate le zucche commestibili, in particolare quelle divise in grossi spicchi, perché sono più dure e ricche di polpa e potrebbero complicarvi l’intaglio e svuotamento. La zucca non commestibile invece, ha meno polpa da svuotare e ha una superficie più liscia e ampia che rende più facile disegnarla e intagliarla.

Dove acquistare la zucca di Halloween

Un pumpkin patch: il campo di zucche all’americana.

Potete trovare le zucche di Halloween non edibili, perfette per Halloween, nei supermercati più forniti, solitamente nel reparto ortofrutta. Le riconoscete facilmente perché sono vendute con delle etichette dove c’è scritto chiaramente che sono zucche per Halloween, non adatte ad essere consumate.

Se volete trascorrere una giornata divertente con i bambini, potete acquistare le vostre zucche di Halloween presso un campo di zucche, il classico pumpkin patch che mette a disposizione dei clienti tantissime zucche da scegliere e portare a casa. In America tante famiglie scelgono di portare i figli al pumpkin patch, ed è una consuetudine che hanno anche le star, spesso paparazzate tra pargoli e cucurbitacee. In Italia, da Nord a Sud, ci sono tanti campi di zucche dove scegliere la propria futura lanterna di Jack e fare tante altre attività (laboratori creativi e di intaglio zucche, visite, animazione per bambini ecc.). I più conosciuti sono Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta (pare che sia il pumpkin patch più grande d’Europa) oppure Tulipania in provincia di Bergamo, il Villaggio delle Zucche di San Martino Sicomario, in provincia di Pavia, Cascina Savino a Foggia. Insomma, tra le cose da fare ad Halloween 2021, una visita al campo di zucche è l’ideale per chi vuole trascorrere qualche ora all’aria aperta e in sicurezza.

Quali utensili utilizzare per tagliare e svuotare la zucca?

Kit di utensili per intagliare la zucca di Halloween.

Per tagliare e svuotare la zucca, vi serve un kit di utensili apposito: sceglietene uno di qualità, non fidatevi di quelli troppo piccoli o poco costosi, perché non servono a nulla e si rompono facilmente. Su Amazon trovate un kit spettacolare, ad un prezzo scontato, che ha ricevuto solo recensioni positive e vi permetterà di intagliare molte zucche con facilità. Questo set di lame vi permette di tagliare, svuotare e intagliare la vostra zucca di Halloween, ma anche di realizzare disegni più complessi sulla buccia esterna.

Se non avete un kit a portata di mano, potreste utilizzare un coltello con lama seghettata e a punta (uno di quelli da bistecca, con lama da 12, 13 cm andrà bene), un cucchiaio (meglio se con il bordo sottile, che possa raschiare via facilmente la polpa della zucca).

[amazon box=”B07WC582J3″]

Per evitare di sporcare

Durante l’operazione di svuotamento e intaglio della zucca, è opportuno stendere dei giornali sul piano di lavoro.

Intagliare e svuotare la zucca è uno sporco lavoro, ma con un po’ di organizzazione possiamo evitare disastri. Posizionatevi su un tavolo sgombro e copritelo con una tovaglia di plastica oppure con dei fogli di giornale. Prima di intagliare e svuotare la vostra lanterna, procuratevi una ciotola, vi servirà per metterci dentro filamenti, semi e polpa che man mano tirerete fuori dalla zucca. Infine, indossate un grembiule da cucina.

Come disegnare sulla zucca

Prima di procedere con l’intaglio della zucca, decidiamo il disegno da ricalcare sulla lanterna.

Se siete alle prime armi, vi consigliamo un disegno semplice. Poi quando prenderete la mano e diventerete più abili, potrete sperimentare disegni più complessi. Le prime volte vi consigliamo di non disegnare bocche eccessivamente larghe, perché un taglio troppo ampio potrebbe far “crollare” la parte superiore della zucca, quando inizierà a seccarsi.

Potete disegnare due occhi, il naso e la bocca direttamente sulla zucca con un pennarello nero o una penna. Prima però, provate a fare un bozzetto su un foglio, per avere un’idea di come dovrà essere la vostra zucca. Potete fare occhi e naso a triangolo, oppure rotondi. Oppure dargli una forma a stella. Potete disegnare una bocca con dei denti da vampiro (con due canini un po’ aguzzi), o la classica bocca “seghettata” con taglio a zig zag. Oppure lasciare due denti sopra e uno sotto.

In alternativa, potete disegnare la faccia su un foglio e ricalcare il disegno sulla zucca aiutandovi con della carta carbone. Potete anche cercare su internet delle facce di zucca già disegnate, stamparle su un foglio e trasferire il disegno sulla zucca, ricalcandolo. Se avete deciso di ricalcare il disegno, assicuratevi che la stampa non sia troppo grande o troppo piccola, rispetto alla zucca.

Come illuminare la Lanterna di Jack

Jack o’ Lantern: la zucca di Halloween

La tradizione vuole che l’interno della zucca di Halloween sia illuminato con una candela accesa. Effettivamente, vedere le Lanterne di Jack illuminate nel buio è una delle cose più belle della Notte delle Streghe. Se decidete di illuminare la vostra zucca con una candela, allora fate in modo di posizionarla all’interno della zucca ed esattamente al centro. Non poggiate la calotta sopra, perché il calore della fiamma della candela potrebbe bruciarla e di conseguenza bruciare tutta la zucca.

Un’alternativa sicura per illuminare la vostra zucca senza ansie di andare a fuoco, potrebbe essere quella di utilizzare candele al led, magari con fiamma tremolante. Funzionano a batterie, le accendete, le infilate nella zucca e state tranquilli. E potete anche riutilizzarle, magari per Natale o per una serata rilassante in casa o nella vasca da bagno. Su Amazon potete acquistare questo set da tre candele elettriche ad un prezzo scontato, garantite da numerose recensioni positive ed entusiastiche. Sembrano proprio vere!

Per un’idea alternativa e molto scenografica potreste inserire all’interno della zucca una granada fumogena colorata.  L’effetto non dura molto ed è un’idea adatta solo per l’esterno, ma può essere di grande impatto se volete scattare delle foto davvero fighe.

Come evitare che la zucca di Halloween marcisca subito

Zucca di Halloween un po’ marcia (e adorabilmente triste)

Le zucche non intagliate, se conservate opportunamente, si mantengono integre per mesi, mentre le zucche intagliate purtroppo tendono a marcire nel giro di una settimana. Molti si chiedono come si fa a non far marcire la zucca di Halloween, per poterla mantenere integra più a lungo possibile. Innanzitutto, come vi abbiamo già detto qualche paragrafo sopra, evitate di toccarla troppo e di graffiarla, farla cadere o danneggiarla in qualche modo. Meno la toccate, meglio è. Molto dipende anche dal luogo in cui viene esposta la zucca: dentro casa, col caldo secco, tenderà a rinsecchirsi, mentre all’esterno, con l’umidità tenderà ad ammuffirsi. Evitate di esporre le vostre zucche a temperature troppo basse o alte, o al sole diretto.

Sui siti americani, inoltre, consigliano di lavare velocemente l’esterno della zucca con una soluzione di acqua e varechina prima ancora di intagliarla. Serve ad uccidere i microbi che potrebbero causare un rapido deterioramento. Asciugate e pulite l’interno, una volta che avete finito il vostro lavoro e come tocco finale, spalmate della vaselina sui bordi intagliati e all’interno. La trovate in vendita su Amazon ad un prezzo scontatissimo. Sì, anche le zucche hanno la loro beauty routine.

Fabio Fusco

Nato a Napoli, classe 1976, Fabio Fusco è Responsabile news su ScreenWorld.it e su CinemaSerieTv.it e Coordinatore editoriale su CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it. Dal 2008 al 2022 è stato Responsabile news, social media manager e redattore presso Movieplayer.it. Un lungo percorso al quale è approdato dopo le esperienze nelle redazioni del portale Castlerock.it e del sito Cinemazone.it agli inizi degli anni 2000, e prima ancora con l'e-zine Inside View. Ha preso parte, come redattore e fotoreporter ad alcuni festival di cinema internazionali, tra cui Berlino, Roma e Venezia e ha coordinato le news di due edizioni di UltraPop Festival nel 2020 e 2021. È co-autore del libro satirico La bibbia degli spoiler. Prima di dedicarsi esclusivamente al mondo del cinema e dell'entertainment audiovisivo, ha mosso i suoi primi passi alcune agenzie pubblicitarie e di comunicazione.

Published by
Fabio Fusco

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago