Le ricette a base di avocado, il frutto tropicale originario del Centro e Sud – America, sono sempre più presenti nei menù di ristoranti, tra le proposte delle riviste di cucina e nei programmi TV che parlano di cibo. Ma a che cosa si deve la tanta popolarità di questo frutto? L’avocado grazie al suo ricchissimo contenuto di sostanze nutritive, grassi insaturi e Omega 3 vegetali, e le sue proprietà antiossidanti è perfetto per chi predilige un’alimentazione sana ed è particolarmente amato da vegani e vegetariani. La sua consistenza ed il suo sapore unico e particolare, poi, lo rendono perfetto per essere utilizzato tanto in ricette salate come dolci: con l’avocado si possono creare saporitissime salse, come il famoso guacamole (di lui e di tante altre ricette abbiamo parlato nel nostro articolo sui migliori piatti tipici del Messico), ma è anche il complemento ideale per fresche insalate, paste fredde estive o calde zuppe invernali; questo frutto è anche un ingrediente da aggiungere a preparazioni dolci, e può servire a preparare inaspettate cheesecake o dolcissime mousse. Scopriamo quindi insieme le migliori ricette con avocado con cui potrete stupire i vostri cari.
Cominciamo questa lista con una delle ricette più conosciute e comuni a base di avocado: il guacamole. Facilissima da preparare questa salsa tipica messicana è perfetta per accompagnare un aperitivo a base di nachos, o per farcire tortillas e fajistas. Alla base di questa preparazione – oltre all’avocado schiacciato, la cui consistenza diventa così molto cremosa – ci sono cipolla e pomodoro tagliati a dadini, lime spremuto per dare al tutto quell’acidità in più, coriandolo fresco e una spruzzata di sale a piacere. Semplice e saporitissimo.
Di guacamole abbiamo parlato anche nel nostro articolo sulle migliori ricette “no fuoco” senza accendere forni e fornelli.
Tra le preparazioni più amate in cui si utilizza questo versatile frutto c’è senza dubbio il popolarissimo avocado toast, protagonista indiscusso dei brunch e delle merende più alla moda. Gli ingredienti con cui preparare l’avocado toast variano a seconda dei gusti del commensale: al pane tostato ricoperto di avocado lavorato a crema (condito con sale, pepe, lime o limone) si potranno aggiungere uova, gamberi, salmone, prosciutto cotto o crudo, legumi come i ceci, verdure e addirittura semi. Una ricetta che prevede insomma infinite varianti, perfetta per accontentare anche i più indecisi.
Tra gli antipasti più sfiziosi ed eleganti ci sono senza dubbio le tartare, che vengono preparate utilizzando carne o pesce tagliati a crudo. L’avocado è il complemento ideale per queste preparazioni perché il suo sapore delicato si sposa alla perfezione con quello dei crudi. Un’abbinamento molto amato è quello tra avocado e salmone fresco: una ricetta sfiziosa che vi suggeriamo prevede di tagliare il salmone a dadini e condirlo con scorza di lime, pepe nero, erba cipollina, zenzero fresco, sale e, se gradite i sapori piccanti, una spruzzata di tabasco. La dadolata va poi collocata sulla crema di avocado, condita con sale, pomodorini tagliati finemente, il succo di un lime e pepe nero.
L’insalata di avocado è un’altra ricetta sfiziosa e leggera, perfetta per i pranzi estivi: le varianti possibili sono infinite, l’avocado si abbina infatti molto bene ad ingredienti come tonno, pomodorini, feta, salmone o persino gamberetti. Sbizzarritevi e provatene ogni giorno una diversa!
Perfetta per chi ha scelto un’alimentazione vegana o è intollerante alle uova, questa delicata versione della maionese (che farà storcere il naso ai più puristi ma che secondo noi è davvero un’opzione leggera e saporita) ha una consistenza delicata, setosa e leggermente acidula e si abbina perfettamente a numerosi piatti, sia a base di carne che di pesce ma anche, ovviamente, a quelli vegetariani. Per realizzarla è necessario frullare la polpa dell’avocado con olio di sesamo, sale, latte di riso e lime, al tutto aggiungete poi una spruzzatina di tabasco (che regolerete in base al vostro gusto). La consistenza definitiva sarà liscia e vellutata.
Per condire la pasta una soluzione veloce e saporitissima potrebbe essere un delizioso pesto di avocado. Prepararlo è semplicissimo, è sufficiente mixare insieme la polpa di avocado, l’olio, l’aglio, i pinoli (o la frutta secca che preferite) ed il succo di lime.
Continuiamo con le ricette più adatte alla stagione calda, un valido sostituito della classica insalata può anche essere un saporito e colorato avocado ripieno. Il frutto andrà svuotato della polpa, che sminuzzata verrà mescolata agli ingredienti che più preferite – ad esempio gamberetti cucinati a piacere, pomodori, mandorle a scaglie, menta per dare freschezza – e poi ricollocata all’interno del guscio, che verrà servito così ai commensali.
Cercate un antipasto sfizioso, semplice da preparare ma al contempo elegante con cui stupire i vostri ospiti? I fiori di zucca ripieni di formaggio e avocado sono quello che fa per voi. Nella ricetta che vi proponiamo i fiori di zucca andranno farciti con un composto a base di avocado e tre tipi diversi di formaggio: parmigiano, scamorza affumicata e ricotta. Dopo essere stati cosparsi di pangrattato e di una spruzzata di parmigiano andranno poi passati in forno per una quindicina di minuti.
Tra i dolci che è possibile realizzare con questo versatile frutto c’è anche una dolce e delicata mousse di cioccolato e avocado: un cremoso dessert estivo, vegan e senza glutine. Per ottenere una deliziosa mousse è sufficiente frullare l’avocado con lo zucchero e incorporarlo al cioccolato fondente sciolto (a bagnomaria o al microonde). Dopo aver fatto riposare la vostra mousse in frigorifero collocatela nei bicchierini in cui la servirete con l’aiuto di una sac-à-poche, guarnitela poi con mandorle a lamelle e granella di pistacchi.
Un’altra salsa di cui può essere realizzata una variante utilizzando l’avocado e l’hummus, estremamente popolare tra chi ha scelto un alimentazione vegana o vegetariana ma anche da chi mangia carne, pesce e derivati animali. L’hummus di avocado è una crema molto saporita ma al contempo leggera, che si sposa alla perfezione con panini, piadine ed altre infinite ricette. La preparazione è ovviamente molto simile a quella dell’hummus tradizionale – la cui ricetta prevede di frullare insieme ceci, limone, aglio, salsa tahini, sale e pepe – a cui si unisce l’avocado maturo. A completare il tutto aggiungete un pizzico di semi di sesamo bianchi e neri.
Uno degli ingredienti principali del poke, la ricetta hawaiana che di recente sta riscuotendo un enorme successo, è l’avocado, che si accorda perfettamente con gli altri ingredienti che la compongono. Il poke bowl – che può essere declinato in numerose varianti, a base di carne e pesce o anche vegetariani – unisce riso, frutta, verdure, avocado e diversi alimenti proteici. Una ricetta da riprodurre a casa, ad esempio, è quella del poke bowl di salmone, frutta e avocado: al riso abbinate salmone e avocado tagliato a cubetti, mango, semini di edamame e una verdura a piacere.
Proseguiamo con un altro dessert che entra a pieno titolo tra le migliori ricette a base di avocado: l’avocado cheesecake. L’avocado viene aggiunto alla preparazione della crema al formaggio (in questo caso preparata con mascarpone, panne fresca, succo di lime e zucchero) che sormonta lo strato di biscotti e burro. Per decorare utilizzate fettine di avocado tagliate finemente, pistacchi e scorzetta di lime.
Se sognate i sapori dell’America Latina questa ricetta è quello che fa per voi: la corroborante e salutare zuppa di pollo e avocado vi permetterà di viaggiare, almeno con la mente, in paesi lontani. Il brodo contiene numerose verdure – pomodori, patate, cipolle, sedano, carote – , altrettanti ingredienti che gli conferiscono un sapore unico e particolare – zenzero, peperoncino rosso e verde, coriandolo e ovviamente il pollo – marinato in lime, chiodi di garofano, curcuma, e bacche di ginepro e poi cotto. E l’avocado? Verrà aggiunto a cubetti durante la cottura. Se gradite, poi, completate il tutto con del coriandolo fresco tritato.
Torniamo alle ricette dolci con i ghiaccioli di avocado e cioccolato, perfetti per i più piccini ma anche per gli adulti più golosi. Per realizzarlo frullate insieme avocado, latte di cocco, succo di limone, miele e acqua. Una volta che il composto è stato versato negli stampini e si sono formati i ghiaccioli, immergeteli in parte nel cioccolato sciolto a bagnomaria. Decorate infine con granella di nocciole o di pistacchi.
Proseguiamo questa nostra lista delle migliori ricette a base di avocado con il gazpacho di cetrioli, avocado e menta, una versione leggera e delicata della classica ricetta spagnola. Per realizzarlo è sufficiente frullare insieme i cetrioli, la polpa dell’avocado, il succo di lime, l’aceto, la menta, il sale e una macinata di pepe. Decorate con delle fettine di cetriolo, un filo d’olio, pepe e qualche fogliolina di menta.
Tra le migliori ricette a base di avocado c’è quella che prevede la cottura del frutto al forno. I bastoncini si avocado impanati in farina, uova sbattute e pangrattato vengono passati al forno, conditi con sale e timo fresco e accompagnati da una maionese a base di lime. Una ricetta sfiziosa da essere servita come antipasto.
Un’altra ricetta semplice e sfiziosa, che prevede la cottura al forno, è quella dell’avocado e pancetta. Per realizzarla è sufficiente avvolgere delle fettine di avocado nella pancetta e passarle al forno fino a che questa non sarà diventata croccante.
Un altro modo per mangiare l’avocado è sotto forma di saporite fries, impanate e fritte, e servite come finger food o come accompagnamento per arrosti di carne, pesce o hamburger.
L’avocado, viste le numerose sostanze nutritive che contiene, è anche l’ingrediente ideale per dolci e saporiti smoothies. Il frullato che vi proponiamo, ad esempio, è quello a base di avocado, mela verde, finocchio e the Matcha.
Gli amanti del sushi lo sanno, l’avocado è uno degli ingredienti che, all’interno degli uramaki, gli conferisce la consistenza ideale e quel sapore unico ed apprezzato in tutto il mondo. Questi deliziosi bocconcini contengono avocado, salmone – o altro pesce – e alga nori, in alcune ricette – poi – viene addirittura aggiunto formaggio spalmabile tipo philadelphia.
Gli amanti del pesce non potranno che apprezzare gli spiedini di gamberi e avocado, una ricetta che unisce quindi due ingredienti dal sapore delicato che si complementano a vicenda. Per prepararli i cubetti di avocado e i gamberi andranno impanati e soffritti in padella. Serviteli accompagnati da una salsa a piacere, come la classica salsa cocktail.
Concludiamo con un’altra ricetta perfetta per l’estate, un pasta fredda condita con avocado e pomodori tagliati a cubetti, succo di limone, fettine di lime, tonno sott’olio sgocciolato, sale, pepe, olio e origano.
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…