Tutti ormai conoscono MasterChef, celeberrimo programma televisivo basato su sfide culinarie; di stampo britannico per nascita, è stato trasmesso per la prima volta in Inghilterra nel Luglio del 1990 fino al Luglio del 2001 per poi bloccarsi per 4 anni. Nel 2005, il format ha un nuova vita, cambiandone nome in MasterChef goes Large, per poi tornare al titolo canonico nel 2008. In questo periodo il cooking show è stato poi esportato in tutto il resto del mondo arrivando negli Stati Uniti, Australia, Cina e anche nel nostro Paese a partire dal 2011. Durante tutte le undici stagioni di Masterchef,…
Autore: Matteo Maiorana
Il cannibalismo è una tematica molto più comune di quanto si possa pensare nella nostra quotidianità: è presente in canzoni, cronaca nera, racconti per bambini, pittura, film e persino in natura, ad esempio nelle mantidi religiose che si nutrono del proprio partner. Utilizzando il nostro focus esclusivamente sul tema del cannibalismo all’interno del mondo cinematografico, scopriremo che questo tema è stato usato sotto diversi punti di vista: un classico cannibal movie ambientato in Amazzonia, una storia d’amore e accettazione di sé o, ancora, come risultato di una rinnovata bellezza e perché no come allegoria della società. Quindi accomodatevi a questo lauto…