Autore: Elisa Ripamonti

Mi chiamo Elisa Ripamonti, ho 25 anni. Mi sono diplomata in lingue e ho conseguito il titolo di laurea triennale in Comunicazione, media e pubblicità. Successivamente, ho frequentato il corso di laurea magistrale in Cinema, Televisione e new media. Scrivo articoli per IlMegioDiTutto e sceneggiature. Sono la regista e sceneggiatrice del cortometraggio "Il Labirinto degli sguardi". Ho la passione per la fotografia e per il videomaking.

crashing

I k-drama, formato di serial televisivo sudcoreano, ha catturato l’attenzione del pubblico nazionale e straniero, riscontrando un grandissimo successo e incitando un aumento della loro produzione. Nel corso degli anni Netflix, il più grande contenitore di prodotti audiovisivi,  ha deciso di investire sempre più soldi nei k-drama, regalando ai propri consumatori nuove storie da scoprire. Da Crashing land on you a Hellbound, ecco i 10 migliori k-drama su Netflix da vedere se siete degli amanti del genere. 1. Crashing land on you Yoon Seri (Son Ye-jin) è una giovane imprenditrice della Corea del Sud, che ha fondato un’azienda di successo…

Continua a leggere
the crown

La creatività parte sempre dalla realtà. Gli sceneggiatori, attratti dalle storie vere, realizzano dei veri e propri cult portando lo spettatore alla conoscenza di fatti ed eventi realmente accaduti e ad assumere maggior consapevolezza sulla realtà circostante. Interessato ed intrigato dalle storie, il pubblico si lascia trascinare dalla propria curiosità, incentivando le nuove produzioni ad attingere alla realtà. Difatti, le serie televisive biografiche ed autobiografiche sono riuscite a conquistare una grandissima fetta di spettatori, posizionandosi tra i generi più amati. Oggi, per omaggiare il genere, vi elenchiamo le 10 migliori serie tv ispirate a storie vere. 1. Mindhunter Basata sulla…

Continua a leggere

Avete mai fatto caso alla somiglianza tra le persone? Una leggenda narra che ognuno di noi ha sette sosia. Magnetizzati dai media e dalla cinepresa, i personaggi famosi hanno più possibilità di confrontarsi con la sua “copia”, rivelando piccoli dettagli che generalmente resterebbero nascosti. Oggi, per curiosità, vi elenchiamo i 20 attori che si assomigliano tanto da sembrare parenti o addirittura fratelli/sorelle. 1. Katy Perry e Zooey Deschanel Dagli zigomi agli occhi, dalla forma del viso ai lunghi capelli neri, le due artiste sono una la copia dell’altra. La cantante ha anche dichiarato di aver approfittato della sua somiglianza con…

Continua a leggere
libro

Chi da piccolo non si è addormentato con le storie raccontate dai propri cari? I libri ci accompagnano fin dalla prima età, ci aiutano a confrontarci con il diverso e a scoprire nuovi mondi. Immedesimandoci in altri contesti, abbiamo imparato i valori e a distinguere i comportamenti corretti da quelli scorretti, crescendo con una consapevolezza maggiore. Con gli anni, abbiamo iniziato a leggere autonomamente, scegliendo tra i generi e le storie che più ci appassionano. Come regalo di compleanno ai vostri figli e nipoti, ma anche come sfizio personale, oggi vi consigliamo i 15 migliori libri per i bambini di…

Continua a leggere
ken Follett

Rinomato scrittore, Ken Follett è considerato uno dei più grandi narratori al mondo. Nato a Cardiff nel 1949, Ken sviluppa fin da piccolo la passione per la letteratura. Dopo aver intrapreso la carriera da reporter e giornalista, l’autore si cimenta nella scrittura di romanzi, arrivando a pubblicare nel 1978, “La cruna dell’ago”. Con gli anni, lo scrittore conquista sempre più fama e notorietà, vendendo più di 150 milioni di copie nel mondo e a raggiungendo la vetta del New York Times best seller list. Per omaggiare questo grandissimo autore, oggi vi elenchiamo i suoi 12 migliori libri da leggere assolutamente.…

Continua a leggere
amica geniale

Napoli, cuore pulsante della tradizione italiana, è una tra le mete turistiche più amate dai visitatori nazionali e stranieri. Nel corso degli anni, grazie alle sue mille sfaccettature, è diventata la location di molte produzioni audiovisive, rappresentando l’essenza delle storie e regalando paesaggi unici. Non solo da sfondo ma spesso anche da vera e propria protagonista, Napoli ha conquistato gli sceneggiatori e i produttori. Per omaggiare una delle città più belle d’Italia e l’audiovisivo, oggi vi elenchiamo le 7 serie tv ambientate a Napoli da vedere assolutamente. 1. L’amica geniale Tratta dall’omonimo romanzo dell’autrice Elena Ferrante, L’amica geniale è una serie…

Continua a leggere
E' stata

Netflix è diventato il più grande bacino di prodotti internazionali, accogliendo anche quelli italiani. Nel corso degli anni, la piattaforma ha conquistato la più grande fetta del pubblico, aggiudicandosi il primato di abbonati. Con lo scopo di appagare i gusti e le necessità dei suoi consumatori, Netflix ha dato il via ad una serie di nuove e diverse produzioni, collaborando con case cinematografiche italiane. Riscoprendo la bellezza delle nostre opere, oggi vi elenchiamo i 15 migliori film italiani su Netflix da vedere assolutamente. 1. L’incredibile storia dell’isola delle Rose (2020) Basata su una bizzarra storia vera, L’incredibile storia dell’isola delle…

Continua a leggere
isola

Quando si pensa a dei luoghi da sogno, vengono immediatamente in mente i Caraibi. Questo termine fa riferimento a tutte le isole e ai paesi bagnati dall’acqua cristallina del Mar Caraibico. Con un totale di oltre 1.300 isole, appartenenti a stati diversi, i Caraibi regalano bellezze naturali e paesaggi mozzafiato. Calati in un’atmosfera onirica, avrete la possibilità di esplorare una nuova realtà, caratterizzata da culture e da tradizioni totalmente differenti. Per incentivarvi a vivere una vacanza da sogno, oggi abbiamo deciso di elencarvi le 18 isole dei Caraibi più belle, da Barbados a Guadalupa. 1. Barbados Isola orientale e nazione indipendente…

Continua a leggere
libri rose

I romanzi romantici regalano emozioni uniche, dalla felicità alla tristezza. Immergendoci nelle più grandi storie d’amore, riscopriamo la bellezza del sentimento, non solo iniziando a credere nel lieto fine ma anche a sperare in un vero amore. Tra ostacoli e difficoltà, spinti dalla passione, i personaggi fanno il possibile per superare ogni ostacolo, nella speranza di ricongiungersi con l’amata/o, rivelando il potere dell’amore. Oggi, in omaggio di uno dei generi più apprezzati dal pubblico femminile, abbiamo deciso di elencarvi i 15 migliori libri romantici da leggere se siete appassionati del genere, da Orgoglio e pregiudizio a Anna Karenina. 1. Orgoglio…

Continua a leggere
torta di mele

Il dolce è per eccellenza la portata più importante: in base al gusto e alla bontà, determinerà il giudizio positivo o negativo del pranzo e della cena. Di vari tipologie e di diversi sapori, i dessert conquistano i palati dei più golosi, aggiudicandosi sempre uno spazio nello stomaco. Spesso però, capita che i vegani si ritrovino costretti a dover rinunciare a delle prelibatezze a causa degli ingredienti presenti nel dolce. Infatti, alcuni ritengono che sia impossibile realizzare un’ultima portata irresistibile senza uova, burro e latte. Per sfatare questo falso mito, oggi vi elenchiamo i dolci vegani al cucchiaio: le 15…

Continua a leggere
il racconto

É’ una prassi comune che i registi e gli sceneggiatori attingano la loro creatività dai libri. Negli ultimi anni, grazie all’avvento di nuove piattaforme televisive, la trasposizione televisiva dei romanzi è aumentata, riscontrando un notevole successo. Le serie televisive hanno assunto sempre più importanza, tanto da fare concorrenza ai film. Nonostante le critiche esposte dagli spettatori a causa delle differenze riscontrate rispetto ai libri, queste tipologie di prodotti cinematografiche stanno conquistando la più grande fetta del pubblico. Oggi, vi elenchiamo le 10 migliori serie tv tratte da libri da non perdere assolutamente. 1. Il Trono di Spade Il Trono il…

Continua a leggere
Una scena di The Last Duel

Il Medioevo, dal V secolo al XV secolo, è tra i periodi più affascinanti e bui della nostra storia. Caratterizzato dalla deurbanizzazione, dal declino del potere centralizzato e da cambiamenti radicali nelle strutture sociali, il Medioevo è diventato il cuore pulsante di molti film. Tra scontri armati con spade, asce, lance, cavalieri, castelli,  riti magici e amori travagliati, il cinema ha saputo restituire al periodo un’atmosfera cupa, quanto intrigante e avvincente. Catturando il proprio pubblico con le location mozzafiato e i paladini pronti a difendere o a conquistare i territori, i lungometraggi di finzione sul Medioevo sono tra i più…

Continua a leggere
Charles Bukowski

Nato ad Andernach, in Germania, nel 1920, Charles Bukowski è noto per essere uno scrittore “maledetto”. Dopo aver esercitato diverse mansioni, decise di dedicare la propria vita alla scrittura, creando l’alter ego letterario Henry Chinaski. Nelle pagine, l’autore riversa il disprezzo verso  società, in modo provocatorio e pungente, rivelando al lettore la sua vita dedita all’alcol e al sesso. Maestro del realismo sporco, Henry è riuscito a lasciare un segno indelebile nella letteratura del 900, pubblicando sei romanzi, centinaia di racconti e addirittura migliaia di poesie. Per omaggiare questo grande autore, oggi vi elenchiamo i 10 migliori libri di Charles…

Continua a leggere
centro commerciale

Durante le giornate uggiose e i periodi di festività, i centri commerciali diventano i luoghi perfetti in cui rintanarsi. Immersi in uno spazio chiuso, senza accorgervene, trascorrerete un’intero pomeriggio, se non un’intera giornata, persi tra gli scaffali dei negozi e le aree di ristorazione: dalle librerie ai negozi dedicati all’abbigliamento, dalla cura del proprio corpo ai prodotti beauty, dai ristoranti etnici ai bar, sicuramente troverete ciò che fa al caso vostro. Meta gettonata per la ricerca dei regali perfetti, questi grandi magazzini soddisfano i bisogni di chiunque e oggi, vi elenchiamo i 10 centri commerciali più grandi d’Italia, da Porta…

Continua a leggere
ossobuco con risotto alla milanese

La cucina milanese ha conquistato i palati dei commensali internazionali e nazionali, vantando di importanti riconoscimenti. Nonostante le sperimentazioni e innovazioni, i piatti tipici hanno mantenuto il legame con la tradizione, distinguendosi per l’eleganza e per i sapori gustosi e unici. Tra antipasti, primi piatti, seconde portate e dessert, ecco quali sono i 15 piatti tipici milanesi assolutamente da provare se vi trovate nel capoluogo lombardo. 1. Cotoletta alla milanese Tenera carne di vitello passata prima nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato, questo secondo piatto è tra i più antichi della tradizione milanese. Nonostante anche gli Austriaci ne rivendichino…

Continua a leggere
il cast di friends

Negli anni ‘90 sono nate le prime serie televisive, all’epoca chiamate telefilm, regalando al proprio pubblico una nuova modalità di fruizione. Episodi dopo episodi, la storia prendeva forma e i personaggi si evolvevano. Con pochi effetti speciali ma cariche di autenticità, alcune serie televisive sono diventate dei veri e propri cult. Per coloro che vogliono fare un tuffo nel passato, per i più nostalgici, ma anche per coloro che non hanno vissuto l’epoca e che voglio scoprire nuove storie, oggi vi elenchiamo le 15 migliori serie tv anni ‘90, quelle che ancora oggi ci appassionano ed emozionano. 1. Friends (1994…

Continua a leggere
un cane alano sul prato

I cani sono gli animali di compagnia per eccellenza: affettuosi, fedeli e giocosi sono in grado in migliorare il nostro umore e di non farci sentire mai soli. Creando un vero e proprio rapporto d’amore con il padrone, gli animali sanno regalare piccole e grandi gioie. Ne esistono di razze e di grandezze differenti: contrariamente a ciò che si pensa, è interessante scoprire cani con un peso superiore alla media sono tra i più mansueti, docili e affettuosi, bisognosi di grande attenzioni. Oggi, vogliamo rivelarvi quelli che sono i 12 cani più grandi al mondo, le razze più mastodontiche. 1.…

Continua a leggere
lisbona al tramonto

L’estate è la stagione preferita dai più piccoli e dai ragazzi che, dopo aver terminato l’anno scolastico, finalmente possono iniziare a godersi il periodo. Tra il caldo, le giornate lunghe, le spiagge, gli amori estivi, le serate in discoteca e, in particolar modo, i viaggi in famiglia e in gruppo, sicuramente non mancano esperienze da vivere a pieno. Immersi nell’atmosfera vacanziera, vi proponiamo delle idee di mete per questa estate, adatte alle vostre esigenze e ai vostri bisogni. Dal mare alla montagna, dai borghi alle città, ecco le 15 idee di viaggi per l’estate 2023, le mete più belle e…

Continua a leggere
scorcio di un borgo in umbria

L’Umbria, cuore pulsante di Borghi medioevali e castelli, è tra le regioni più caratteristiche d’Italia. Situata nel centro Italia, offre un’atmosfera unica e magica, capace di riportare indietro nel tempo i propri cittadini e i suoi visitatori. Riconosciuta in tutto il mondo per le sue particolarità e per le sue bellezze architettoniche, ma anche naturali, l’Umbria pullula di cultura e tradizione, amata da coloro che restano legati al proprio passato. Per incitarvi ad immergervi in una delle regioni più amate dagli stranieri, vi elenchiamo i 20 più bei borghi da visitare in Umbria, da Acquasparta a Passignano sul Trasimeno. 1.…

Continua a leggere
un'immagine di ted bundy

Il termine serial killer indica un pluriomicida di natura compulsiva che uccide persone con tratti in comune come l’età e il sesso, con o senza regolarità temporali. Spesso, le vittime, rappresentano solo dei sostituti di un’altra persona, causante della loro rabbia e ossessione. Spinti da problemi psicologici, traumi infantili o dal semplice piacere provato nel momento dell’assassinio, la maggior parte dei pluriomicida restano impassibili di fronte all’accusa. Nel corso degli anni, in America sono stati riscontrati e arrestati gli assassini più spietati. Da Henry Lee Lucas a Alieen Wuornos, ecco i 12 più efferati serial killer americani di tutti i…

Continua a leggere