A+due+passi+da+casa%3A+i+borghi+italiani+dove+il+relax+incontra+l%E2%80%99autenticit%C3%A0
ilmegliodituttoit
/viaggi/a-due-passi-da-casa-i-borghi-italiani-dove-il-relax-incontra-lautenticita/amp/
Viaggi

A due passi da casa: i borghi italiani dove il relax incontra l’autenticità

Ogni tanto si sente il bisogno di staccare la spina e di allontanarsi digitalmente dal resto del mondo: ecco alcuni borghi dove rilassarsi senza Internet.

Ogni tanto si sente il bisogno di staccare la spina, di prendersi una pausa relax e di allontanarsi digitalmente dal resto del mondo. Lo chiamano detox digitale, un modo per spegnere il telefonino, combattere la dipendenza da smartphone e riappropriarsi del proprio tempo, assaporando ogni singolo istante. Un’ottima abitudine per disintossicarsi da Internet e dai social.

Relax in un borgo antico (Ilmeglioditutto.it)

Il detox digitale ovviamente si può affrontare in ogni istante e in casa propria, ma certamente la tentazione di curiosare sui social o di navigare sul web è tanta e non semplice da tenere a bada. I piccoli borghi antichi, in questo caso, sono luoghi ideali per allontanarsi dal resto del mondo, per scacciare via lo stress fisico e mentale, e per godere della bellezza e dei benefici della natura.

Detox digitale, quali luoghi visitare per scacciare via lo stress e per stare qualche giorno senza Internet

Se il web ormai è parte integrante della nostra quotidianità, ed è praticamente impossibile, oggi, farne a meno, ogni tanto si necessita di una pausa. Il detox digitale è un’abitudine sempre più diffusa, praticata da tantissime persone per recuperare le energie, per stare a contatto con la natura, per migliorare il benessere mentale.

Scrollare i vari social, navigare su Internet, infatti, hanno un effetto negativo sulla nostra psiche, un fenomeno battezzato doomscrolling, ossia l’atto di scorrere compulsivamente notizie stressanti e allarmanti, senza contare la dipendenza da social per la ricerca di visibilità e di like, in modo tale da potersi sentire accettati dalla società, essere ammirati, e per appagare il proprio ego. Tutto ciò crea una fortissima dipendenza, ma il distacco dal mondo virtuale è possibile.

Ragazza si rilassa durante il trekking (Ilmeglioditutto.it)

A tal proposito, ecco che emerge un concetto di vita diverso, chiamato slow living, un approccio che mette al centro il benessere mentale, la ricerca della libertà, dell’allontanamento dal resto del mondo, il gusto di vivere ogni singolo istante della quotidianità. I piccoli borghi offrono una pausa dalla vita frenetica e sono perfetti per affrontare il detox digitale. Dove andare in cerca di relax?

Quali borghi visitare per ritrovare il benessere mentale senza la distrazione di Internet

In Italia ci sono tantissimi borghi antichi sprovvisti di connessione Internet, si tratta soprattutto di borghi di montagna o di collina, poco popolati, dove il tempo sembra essersi fermato. Tra questi ne elenchiamo giusto qualcuno, come Valle Castellana, cittadina popolata da 824 abitanti e situata all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso. Si trova in provincia di Teramo, in Abruzzo.

Il borgo è circondato da valli, cascate d’acqua, ruscelli. Una delle sue frazioni è Laturo, un borgo sprovvisto di strade carrabili e che si raggiunge solo a piedi, attraversando i sentieri. Fondato nel 1200, Laturo è un borgo abbandonato dagli anni Cinquanta, molto affascinante da visitare. Alcuni ragazzi hanno deciso di ristrutturare le vecchie case e far tornare in vita questo bel paesino.

Borgo antico tra le colline (Ilmeglioditutto.it)

Altro luogo dove dimenticare il telefonino è Monte Isola, in provincia di Brescia, in Lombardia, isola lacustre situata nel cuore del Lago d’Iseo. Qui non possono circolare automobili, ci si sposta a piedi o in bici. 1500 abitanti che sanno come assaporare i piccoli momenti della vita, senza il disturbo di Internet. In provincia di Campobasso troviamo Civitacampomarano, altro borgo medievale popolato da meno di 300 persone.

Infine, in Abruzzo, c’è Camporotondo, frazione di Cappadocia, in provincia di L’Aquila, un meraviglioso luogo di montagna, a 1450 metri di altezza e ancora oggi non raggiunto dalla linea Internet. A un certo punto, infatti, la rete svanisce. Il luogo ideale dove rilassarsi, fare passeggiate nei boschi, prendere un caffè al bar, ammirando la bellezza delle montagne. Consigliata la passeggiata verso il Santuario della Santissima Trinità, sospeso tra le rocce. Le 16 terme più belle d’Italia per godersi un po’ di relax.

Andrea Cerasi

Published by
Andrea Cerasi

Recent Posts

Se li mangi dopo la data di scadenza, rischi grosso: attento a questi alimenti

Le date di scadenza sono importanti per la sicurezza alimentare: se a volte sono indicative…

4 ore ago

Interrompi sempre le persone quando parlano? Scoperto cosa questo dice di te, controlla se è vero

La psicologia continua a fare progressi in fatto di studio della mente umana: ora ha…

14 ore ago

Non c’è bisogno di andare lontano: in Italia questi borghi ti offrono un extra al relax

Hai bisogno di relax? Non andare lontano, questi i borghi in Italia che ti fanno…

20 ore ago

Conto bancario a rischio: basta cercare questo su Google e sei nei guai

Occhio a cosa cerchi su Google, in un attimo ti ritrovi con il conto in…

1 giorno ago

Cieco per 50 anni, ma non era vero: si riempie le tasche di soldi

La Guardia di Finanza scopre in Italia un nuovo falso invalido: la storia di chi…

1 giorno ago

Eurospin, finalmente si scopre chi produce il latte: in molti non ne avevano idea

Eurospin, ti sei mai chiesto chi produce il loro latte che trovi sugli scaffali: finalmente…

2 giorni ago