I 16 migliori podcast in inglese

Una maniera decisamente efficace per tenere l’orecchio allenato alla comprensione dell’inglese è quello di ascoltare podcast in inglese. Su Spotify ne esistono molti, per tutti i gusti, il tratto che li accomuna è la lingua. Esistono dei podcast fatti su misura anche per chi la lingua inglese non la parla ancora ma avrebbe proprio voglia di imparare.

Abbiamo creato una lista di podcast in inglese cercando di includere un po’ tutti i gusti e gli interessi e anche qualche corso per imparare la lingua ed essere pronti a interagire.

1. My Indian life

podcast My Indian life

Questo podcast, che trovate in inglese su Spotify ed è prodotto dalla BBC, racconta le storie dei giovani indiani, com’è la vita degli indiani che entrano nell’età adulta nel XXI secolo. A raccontare ed esplorare l’argomento è l’attrice di Bollywood Kalki Koechlin. Il podcast è composto da 25 episodi durante i quali Kalki presenta, attraverso la tradizione, l’innovazione, il passato e il futuro, attori, orfani studenti e attivisti la cui storia viene usata come tramite per mettere in luce un problema che i giovani indiani affrontano crescendo nella loro terra.

Dove ascoltarlo: Spotify, BBC

2. The Mortified Podcast

podcast The Mortified Podcast

Ecco qua un podcast che vi farà ridere, ma anche arrossire perché molte delle cose che vengono raccontate negli episodi le avete vissute anche voi. The Mortified Podcast raccoglie le testimonianze vergognose e imbarazzate degli adulti di oggi che raccontano quello che hanno fatto da ragazzi e che ora, a ripensarci, li fa diventare color melanzana. Si parla di cose create da giovani, possono essere diari, canzoni, poesie e il tutto deve venire esposto di fronte a sconosciuti. Il podcast è tratto da Mortified Live e dalla docuserie The Mortified Guide. State pronti a vergognarvi in compagnia.

Dove ascoltarlo: Spotify, Google Podcasts, iTunes, Radio Public

3. Everything is Alive

podcast Everything is Alive

Ogni cosa ha una vita, ogni oggetto ha una storia ed è proprio questa a dargli una vita da chiamare tale. Il podcast si compone di interviste, come succede spesso soprattutto nei podcast di indagine; la novità è che qui le interviste vengono fatte a oggetti di uso comune. Esatto, avete capito proprio bene: Ian Chillag intervista oggetti, ogni cosa va bene, spazzole, lattine, specchi, a ogni oggetto viene data la possibilità di raccontare la sua storia vera e di esprimersi e il risultato è davvero divertente.

Dove ascoltarlo: Spotify, RadioTopia

4. Renegades: Born in the USA

podcast Renegades: Born in the USA

Questo podcast è un’esclusiva della piattaforma Spotify e si tratta di una serie di conversazioni tra l’ex presidente degli Stati Uniti Barak Obama e il musicista Bruce Springsteen. I due parlano della loro vita, della musica, dell’amore che nutrono per gli Stati Uniti nonostante tutte le sfide che si trovano ad affrontare vivendoci. I dialoghi sono stati rilasciati in forma cartacea per Penguin Random House e portati in Italia e tradotti da Garzanti.

Dove ascoltarlo: Spotify

5. Dirty John

podcast Dirty John

Ecco un podcast che quando è uscito ha generato un forte tasso di ossessione; infatti, solo nelle sue prime sei settimane questo podcast, prodotto dal Los Angeles Times, aveva superato i dieci milioni di download. A raccontare è il premio Nobel Christopher Goffard che narra le vicende di Debra Newell e John Michael Meehan, protagonisti di una storia di abuso e di manipolazione che è stata trasformata anche in serie televisiva.

Dove ascoltarlo: Spotify

6. Bunga Bunga

podcast Bunga Bunga

Questo è lo show della comica Whitney Cummings che racconta della ben nota vicenda che vende protagonista Silvio Berlusconi e che rese l’Italia e gli italiani tristemente noti in tutto il mondo. Con un tono tagliente e ironico, la giornalista racconta la parabola del successo di Berlusconi, la sua vita di uomo e di politico, fino all’epilogo con la vicenda dello scandalo Ruby. Si tratta di una serie in otto puntate prodotta da Wondery.

Dove ascoltarlo: Spotify, Apple Podcast

7. The Shrink next door

podcast The Shrink next door

Questo è un altro podcast prodotto dalla Wondery che racconta la storia dello psichiatra Isaac Herschkopf, una personalità manipolativa e abusante che si è approfittato della relazione instaurata con i propri ricchi e fragili pazienti. Il podcast è composto di quattordici episodi che raccolgono diverse testimonianze che sono diretti e raccontati da Joe Nocera. Questo podcast è diventato una serie per Apple TV+ con Paul Rudd nei panni del prepotente psichiatra.

Dove ascoltarlo: Spotify, Amazon Wondery+

8. Monsters among us

podcast Monsters among us

Questo podcast è una raccolta di testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle o che è stato testimone di fenomeni paranormali. Il conduttore è Derek Hayes che rende l’atmosfera ancora più misteriosa; si parla di vicende che coinvolgono avvistamenti misteriosi e poco comprensibili, si va dagli alieni al big foot passando però anche per elementi più umani almeno in apparenza.

Dove ascoltarlo: Spotify

9. Cult Liter

podcast Cult Liter

Questo podcast è una produzione di Wondery insieme ad Amazon Music, lo conduce Spencer Harry che ogni martedì si immerge nel mondo macabro di un qualche avvenimento e storia che riguarda culti, crimine, televangelismo fuori controllo, non si è mai sicuri sul contenuto della prossima puntata, l’unica sicurezza è che sarà d’intrattenimento. Gli episodi ormai sono moltissimi e ne troverete di sicuro che vi affascinanti se vi piacciono noir e mistero.

Dove ascoltarlo: Spotify

10. Ted Climate

podcast Ted Climate

Questo è un podcast per chi si preoccupa dell’ambiente ma si sente che si tratta di un argomento troppo enorme da affrontare da solo. Ogni puntata prende in esame un problema, a partire dalla provenienza, origine e produzione della maglietta che indossate fino a immaginare la Terra spopolata completamente degli esseri umani. Si parla di problemi, ma anche di soluzioni, di gesti e cambiamenti che possono essere apportati nella vita quotidiana di ognuno di noi.

Dove ascoltarlo: Spotify

11. Plastic: The Last Straw

podcast Plastic: The Last Straw

Si tratta di una miniserie composta di soli quattro episodi che racconta agli ascoltatori la storia della plastica, dalle sue origini fino all’ultima cannuccia. Ovviamente, durante questo viaggio si esplorano tutte le problematiche relative alla plastica, alla sua produzione, al suo smaltimento, all’impatto che ha sulla vita di tutti noi nella quotidianità. Il fatto positivo è che si parla anche di come vivere senza plastica. Questa miniserie è stata prodotta da TuneFM all’università del New England, in collaborazione con Environmental Protection Authority of NSW.

Dove ascoltarlo: Spotify Apple podcast TuneFM

12. Easy Stories in English

podcast Easy Stories in English

Imparare una lingua si può anche senza imparare a memoria liste infinite di parole, versi e regole grammaticali. Per esempio, si può provare ascoltando delle storie semplici, suddivise in base al livello di apprendimento che troverete segnato a fianco del titolo di ogni episodio. Tutte le settimane, Ariel Goodbody, insegnante d’inglese, racconta una storia adattandola al vostro livello di apprendimento e conoscenza dell’inglese.

Dove ascoltarlo: Spotify

13. Speak Better English

podcast Speak Better EnglishEcco un altro podcast per imparare l’inglese. Questo è più adatto a chi ha già un livello almeno intermedio della lingua, chi, insomma, ha una comprensione abbastanza avanzata quando ascolta. Harry, il conduttore di questo podcast, è un insegnante di inglese e fa delle lezioni corte ma intense, ne trovate davvero moltissime su ogni argomento. L’ultimo episodio caricato, per esempio, è in tema con San Valentino e parla dell’amore: come dire ti amo in inglese?

Dove ascoltarlo: Spotify

14. Your World Within

podcast Your World Within

Il cambiamento della tua vita è sempre a solo una decisione di distanza da te, questo è il motto di Eddie Pinero e del suo podcast. Eddie Pinero è il fondatore di Your World Within che raccoglie nel podcast moltissime storie d’ispirazione e discorsi che aiutano a credere in se stessi. In questo podcast, ogni giorno, Eddie Pinero condivide motivazioni e intuizioni che aiutano a prendere consapevolezza della propria quotidianità e a superarla traendone il meglio.

Dove ascoltarlo: Spotify

15. BBC Earth Podcast

Tutte le settimane questo podcast della BBC porta fino alle nostre orecchie delle nuovissime storie che riguardano il regno animale e che hanno dell’incredibile o dei suoni mai sentiti prima a cui è difficile credere. In questo podcast si esplora il mondo animale con i super poteri, ci si immerge nelle profondità della morte, si ascoltano le voci delle persone che hanno dedicato la propria vita alla difesa del Pianeta. Gli zoologi Rutendo Shackleton e Sebastian Echeverri dialogano con gli esperti migliori di fama mondiale facendo ridere, insegnando e sbalordendo.

Dove ascoltarlo: Spotify, BBC

16. The rest is History

podcast The rest is History

Due storici, Tom Holland e Dominic Sandbrook interrogano il passato e, così facendo, provano a sbrogliare il presente. Le domande a cui trovare una risposta sono davvero tantissime, per esempio: perché in Europa non ci sono più le guerre d’indipendenza? O anche: Richard Nixon assomigliava di più a Caligola o a Claudio? Ma queste sono solo alcune, non mancano gli approfondimenti sulla Russia e Putin e su tanti altri argomenti.

Dove ascoltarlo: Spotify Acast

 

Gestione cookie