Gomorra la serie è entrata nellâimmaginario collettivo con le sue storie tragiche, intrise di sangue, potere, con i suoi personaggi iconici, spesso destinati ad unâuscita di scena brutale. Allo stesso modo però, la serie Sky Original tratta dallâomonimo bestseller di Roberto Saviano, giunta alla stagione finale dopo cinque capitoli, sarĂ ricordata per i dialoghi e le battute, anche se il napoletano parlato dai protagonisti è una versione piĂš dura e âsporcaâ del dialetto parlato nel capoluogo della Campania. Ne approfittiamo per rievocare le migliori frasi di Gomorra, da quelle citazioni della serie che potreste aver dimenticato a quelle piĂš famose, che oggi sono stampate anche sulle t-shirt e i gadget dei fan.Â
âDeux frituresâ â Salvatore Conte
âMammĂ , tu avisse partecipaâ a ânu programma âe cucina dintâ âa televisione!â â Salvatore Conte
âTe veco cchiĂš selvaggia, cchiĂš leonessa!â â Pietro Savastano a sua moglie Imma
âGennaâ, tu si figlio a me! Nun tiene bisogno âe possibilitĂ !â â Don Pietro Savastano a Genny
âNun fa male!â â Attilio a Ciro, prima di morire
âJe âo saccio che state penzanno! Voi dividete il mondo in quelli che non uccidono e in quelli che uccidono, e vi pensate che siccome io sono una femmina appartengo alla prima categoria, e ve sbagliate.â â Imma Savastano
âLâomm che poâ fa a mmen e tutt cos, nun ten paura e niente!â â Salvatore Conte
âSti cazze âe russe: stanne chine âe sorde e cattiveria⌠e se penzano ca basta chello peâ cumannaâ⌠e se penzano malamente, ce voâ chesto! (si indica la testa) Tengono ancora ânu sacco âe strada âa faââ â Salvatore Conte
âA guerra, MarĂŹ, nun âa vince chi è chiĂš forte, âa vince chi è cchiĂš bravâ a aspettaâ. E chestâ nisciuno âo ssapâ fa meglio di noi femmineâ â Imma Savastano
âA Don Pietro Savastano, come lui ci sta sulamentâ Hamsik!â â Zecchinetta
ââO chiattone? Ma quanno mai, chillo tene a capaâ peâ spartere âe rrecchie!â â Don Salvatore Conte su Gennaro Savastano
âBevilo! Tutto! Famme capiâ se me pozzâ fidaâ e te! Se siâ sulâ unâ ca racconta strunzatâ o se mio figlio e i miei affari âe pozzâ mettere âmmanâ a te!â â Don Pietro a Ciro Di Marzio
âVienâ accĂ ! Vienâ a te pigliaâ âo perdono! VienâaccĂ ! Ă tuttâ appost piccirillâ! Tuttâ appost! Ă fernutâ tuttâ cosâ!â â Salvatore Conte a Danielino
âQuando mio figlio era criaturo, io âo purtavo sempe a vedeâ âe scigne, e isso me diceva: âPapĂ , ma commâè possibile che degli animali accussĂŹ sciem, vogliono fare quello che fanno i cristiani?â âE scigne soâ belle quando fanno quello che dice il padrone, pecchĂŠ se vogliono comandare da sole, diventano pericolose, sâanna abbattere!â â Don Pietro Savastano
âOggi è nu grande juorno. Ammâ battezzatâ nâalleanza nova, addoâ se pigliano âe decisioni assieme. Je accatto âa robbâ pe tuttâquantâ ma ognuno è âo rre a casa soja. Ammâ fatto gli Stati Uniti di Scampia-Seconglianoâ â Salvatore Conte
âE muortâ so assaje : tutt e muort ca mâaggj lasciat aret e spallâ⌠me venân a cercĂ âa notte, alluccano, nun me rann pace. Ă ppe âcchest, ca ij nun pozz accirâr cchiĂš: chest è a differenzâ tra iss e meâŚâ â Ciro Di Marzio
ââNa iena è meglio! âA pantera è bella assaje, ma nun conta ânu cazzo! Invece âmmiezzâ ĂŞ jene a cummannaâ songâ âe femmene!â â Scianel
âAggio campato tutta âa vita mia câa morte vicino a mme! Nun tengo paura âe muriâ!â â Ciro Di Marzio
ââO sangâ se mastica ma nun se sputa.â â Pietro Savastano
ââA democrazia nun funziona, pecchĂŠ i cani si mangiano tra di loro si nun ce sta âo bastone.â â Don Pietro
âO scialatiello âo ssai comme se fa? Cu âe fruttâ âe mare⌠e poâ ce voâ âo cucchiaro.â â Pietro Savastano a Patrizia
âCâe mai penzatâ CirĂš? âO serpent, sta sempâ cu âa Maronn⌠e maie cu GesĂš. Sul essâ sape chell ca sâadda faâ: câo per, âo ten ferm nâterr⌠senza bisogno râo scamazzĂ . E purâi vulev faâ accussĂŹ cu te, ma i nun songâ a Maronn, peròâŚâ â Salvatore Conte a Ciro Di Marzio
âO saje chi song ij? Ij so Scianel.. o saje pecchè me chiammano accussĂŹ? Pecchè ne capisco assajâe e prufum: e tu puzz giĂ e muortâ â Scianel
âA gente ce piacâ e parlĂ , ma nun sempâ âo sap faââ â Salvatore Conte
âSalvatore nun beve, nun fuma e nun faâ ammore: le piace a fa âa penitenza.â â Nina
âSaje che sĂŹ tu? Nâanima bbona châè caduta dinto a âna capa storta!â â Azmera a âo Principe
âFacimm pesc e pesc!â â âo Mulatto a Nina
âA vuoâ sapeâ âa veritĂ , nennè? âE femmene nun soâ fatte peâ faâ âe mugliere. Ă un mestiere difficile assaje, ma câo fanno âmparaâ. E che ti credi, che nun me fosse piaciuto pure a mme, a me faâ âna vita mia, âe cazzi miei? Io soâ sempe stata âna femmena libbera, ma a forza âe carocchie mâhanno fatto calaâ âe âscelle: a finale soâ stata âna brava mugliera e âna buona mamma. Puoâ imparaâ pure tu. Marineâ, ce sta sultanto âna manera peâ âna femmena si o vero voâ essere libera: nun adda teneâ nisciuno marito.â â Scianel a Marinella, moglie di suo figlio Lello
âGuagliĂš! Je nunnâaggio fatto âo pazzo tutto âstu tiempo peâ me fa pigliaâ o peâ me fa sparaâ. Je mo me nâaggia iâ a cca⌠ma a Napule, da chisto momento vuje site lâuocchie⌠âe mmane⌠âo core⌠e âa rabbia mia! E ve pozzo assicuraâ âna cosa: ce ripigliammo tutto chillo châera âo nuostro!â â Pietro Savastano
âPecchĂŠ je penso ca chi cumanna nun sâadda maje scurdaâ âna cosa: âo potere sujo sta dintâĂŞ mmane âe chille ca stanno sotto a isso.â â Ciro Di Marzio
âFaâ âa brava!â â Ciro a sua figlia Mariarita
âSi vuoâ campaâ mmiez âa via âe âa staâ semp ânu passo annanzâ rispetto a chi te sta âncuoll'â â Ciro
âSi ânu juorno tâavessa veniâ âa nostalgia, ricuordate câa pizza meglio âe Napule âa facimmo nuje a Furcellaâ â Sangue Blu a Ciro
Genny: âTu âo ssaje pecchĂŠ a Ciruzzo âo chiammano LâImmortale?â
Sangue Blu: âPecchĂŠ mmiezzo a tre guerre nisciuno è stato cazzo dâo accapputtĂ !
Genny: âNo! PecchĂŠ teneva ventune juorne quanno venette âo terremoto câatterraie âa madre e âo padre. Pienze, dintâa nu palazzo âe trenta persone, isso è llâunico ca è rimasto vivo. Mo si tu te pienze dâessere âo terremoto ca lâ atterra, primma te lâe vedeâ cu mme!â
Sangue Blu: âJe soâ figlio âe Re commâa tte, ma commâa Ciro so stato cresciuto commâa nâorfano. Ci chiammano figlie âe fantasmi pecchĂŠ âe patemo e tutte llâuommene dâa famiglia nosta, âe Confederate nun câhanno fatte truvaâ manco âe corpe.â
âTu nun siâ ommo, Carmeâ!â
âĂ chello câaggio fatto: lâommo. Lâommo e âa mamma, primma peâ tte e mo lâaggia continuaâ a ffaâ pure peâ Cosimino, pecchĂŠ tu âncapa tienne âo ggas.â â Sangue Blu a sua sorella Carmela
âDimme na cosa, o Geâ, secondo te Avitabile è na femmena? E comme sfaccimma tâè venuto âncapa ca tâo putive chiavaâ?â â âo Crezi a Gennaro
âEh, ma mo cca a Secondigliano âo mmeglio business ca ce sta nunnâè âa droga, ma âa fammâ. E nuje chesta fammâ lâammâ âa fa fruttaâ.â â Genny Savastano
ââA mmerda sottâacqua nun se vede.â â Scianel
ââA vita è commâo poker: je aggiâ âa sempe jiâ a vedeââ â Scianel
ââO ssaje comme se dice? âA peggio zoccola è chella ca tâattacca âe piattole e po te fotte nâata vota. Comme faje tu.â â Scianel a Gennaro
âA patemo nun lâha accis Ciro Di Marzio. Lâha accis oâ vvelen ca tenimm tutt quant nâcuorp. Nuje o sapimme ca ce sta, ma nun o putimme sputĂ for.â â Gennaro Savastano
âSulo quanno te toccan âo sang se ver chi siâ overament. Io lâagg visto e iss ha vist a me. Perciò iss è cchiĂš dâo sang mioâ â Gennaro Savastano a Patrizia, parlando di Ciro
âIo nun mâ fido cchiĂš e me stesso ⌠però âe te sĂŹ, CirĂš!â â Genny a Ciro
Genny: ââO ssaje come se dice, Malammoâ? Ca âo vicerĂŠ prima o poi diventa âo peggio nemico dâo rre.â
Malammore: âSe dice pure ca âo funerale dâo rre, lâunico ca nun chiagne è âo figlio.â
Sangueblu: âIss câha dato sulo llâarme e âa rrobba. Intanto poâ è grazie a isso ca chelle mmerde fanno âo giallo.â (riferendosi a Ciro)
Sangue Blu: ââO Santo diceva ca sulo âa ggente ca nun vale niente sâaccire pĂŞ sorde! Lâuommene vere nun âo ffanno.â
Ciro: ââO problema è capiâ chi è uno e chi è lâato.â
Genny: âQuanno patemo se pigliaie mmano Secondigliano, allâinizio nun valeva niente, era sulo nu quartiere âe mmerda addoâ dinto ce mettevano tuttâa ggente ca lâati quartiere âe Napule Centro nun vulevano. Ma patemo ce vedette coccosa e lâha fatto diventaâ âo cchiĂš gruosso supermercato dâ droga dâEuropa. Ciruâ, tu âo ssaje comme ce chiamavano intâa lâanni Ottanta chille âe Napule Centro?â
Ciro: ââE scignitelle. Ce trattavano comme animale, ce vulevano dintâe gabbie.â
âPure âe chiattille teneno âe ppalle.â â Valerio a Sangue Blu
âMa si arĂłpp âa fĂ mme toja sâ fĂ trĂłppa gross, i tâ strĂ cc âo cĂłr a piètt!â â Gennaro a Sangue Blu
âIo ho passato metĂ della mia vita a sentire mio padre incazzarsi per i soldi che non câerano mai e lâaltra metĂ a capire come cazzo funzionano, e sai che ti dico? Che i soldi non valgono un cazzo e come li trovi non è importante. Lâunica cosa che conta è che a tua figlia, il giorno in cui papĂ le ha regalato la macchina non glielo leva piĂš nessuno.â â Gegè
Gennaro Savastano: âNun me dicere maje ca songo nu sconosciuto. PecchĂŠ je songo âo marito e figlieta, songâ âo padre âe tuo nipote. E chesta è âna cosa ca nun tâe scurdĂ maje!â
Giuseppe Avitabile: âSi ce sta âna cosa ca nun me voglio scurdaâ, è proprio chesta!
Gennaro: Me pare nu principe. (riferendosi al figlio)
Azzurra: Ma âo padre ancora nun è re.
âChille tâhanno accise nu padre e nun tâhanno lassate manco nu cuorpo âa sutterraâ. Nuje simmo figlie âe fantasmi e âe fantasmi nun trovano pace.â â Sangue Blu
âO sangâ nun se sceglie⌠âe cumpagne sĂŹâ â Patrizia a Scianel
âDintâa vita contano doje cose: âa sorte e âe cumpagne.â â Sangue Blu a Ciro Di Marzio
ââO vide stu tavuto, GennarĂŹ? Bello, eh? Lâaggio stipato pe mme. Ma câaggiâa trasĂŹ quanno me so fatta vecchia assaje.â â Scianel
âMammĂ teneva sidece anne quanno mâha fatto, io a patemo nun lâaggio maje conosciuto. Songo figlio âe nu sbaglio, figlio âe nu âmalammoreâ. Io e Don Pietro ce sapevamo da quanno eremâ piccirill, eremâ comme a duje frate. Ma isso è stato commâa nu pate pe mme. Diceva sempe: âa vita nisciuno câa regala, câavimmâ âa jiâ a pigliaâ.â E accussĂŹ avimmo fatto, sempre ânziemme. Mo nuje però câamma cumpurtaâ buono, tutte quante, perchĂŠ isso sta âcca e guarda tutte cose. Sempe. Sempe.â â Malammore
âO fraâ, viene a vedeâ a fabbrica âdo zuccaro, viè! Nuje âa tagliammo bbona, sulo nu quarto è munnezza. Sempe meno munnezza âe chella ca ce mettono lâate. Oh, coccheduno ce mette pure âo vveleno pâe zoccole. Nuje simmo puriste: sulo fenacetina.â
âWhere is my gold?!â â Genny Savastano
âSonghe âe sorde ca fanno lâommo onesto!â â Genny Savastano
âSignò, mâha cacatâo cazzâ stu juocâ â Genny Savastano
âIeri notte aggâ vist ânu documentario per televisione ângopp allâapi. âE maschi nun fann nient raâ matina aâ sera. Si scetano sul quann âa madre regina âe mmann a chiammĂ . Sâaccoppiano uno âa vota per âna questione âe sicurezza, e chiavano accussĂŹ assaje ca ce scoppiano âe ppall. E poâ moreno. Un appriess a nâato. Tanto nun servono cchiĂš a niente.â
â Patrizia a Michelangelo, suo marito
âTenevo un amico, un fratello. Ogni vvota ca guardâ o mare penso ca iss staâ llĂ âa qualche parte e me sta guardann.â â Genny Savastano
Patrizia: Chestâ è, GennĂ ?
Genny: Chest è, PatrÏ.
âQuann attierrâ a coccrun, attierr a te stesso. Nun è âo perdono tuoje ca vac cercann.â â Sangue Blu a Gennaro
âDa oggi Secondigliano è tua: chist è âo regalo mio âe matrimonio, nun me âa daâ cchiĂš niente. Ma ricordati semp che nun teâ âa fidaâ mai âe nisciunoâŚâ â Gennaro a Patrizia
âChell ca mâe fatt ângopp a chella barca, nun mâo scordo cchiĂš.â â Genny a Sangue Blu
âCe steva nâimperatore, se chiammava Giulio Cesare. Oâ ssaje che diceva? Quando câhai il nemico addosso lo devi anticipare.â â Valerio
âA Secondigliano tratto tutti comm âe figli. Ma siâ sbagliano anna pavĂ .â â Patrizia
âStamm i e te, nziem, fin a finâ â Ciro Di Marzio
âC vulevm magna o munn, ma stu munn sa magnat a nuieâ â Genny Savastano
âIn guerra vince chi non muore maiâ â Sangue Blu
âHai visto la paura che hanno negli occhi? Loro ci credono veramente che Ciro di Marzio è immortale. GesĂš Cristo è morto sulla croce ed è risorto. E lui non era un uomo? Il problema è che quando le bugie fanno lâamore con la paura diventano voci di popolo. E la voce del popolo è la voce di Dioâ â âo Maestrale.
âGennaro Savastano è come un re che rivuole indietro la sua corona. E come qualsiasi re, se ne frega di chi sta sotto di lui. Ă finito il momento di fare gli interessi degli altri, ora dobbiamo pensare a noi.â â âo Munaciello
âSi diventato come la persona che hai odiato di piĂš. Si tale e quale a pateto, GennĂ â â Azzurra a Genny
âNon dovrai piĂš pensare a nientâaltro, se non a tutte le persone che hai amato e che hai ucciso, come me.â â Genny a Ciro
âLa vera vendetta è la giustiziaâ â Magistrato Ruggieri
âSe un amico ti tradisce, è sempre un amico, Ciro?â â Genny Savastano
âLa fiducia è una debolezza che nun mâagg mai putut permettereâ â Genny Savastano
âA conoscenz ro nemic è a cosa cchiu important. Chest mâ agg mparat bbuonâ â Ciro Di Marzio
âChesta è âa differenza fra me e te. E volevo che tu lo capissi. Ca tu può continuĂ a sentĂŹ lâaddore râa carn e tuo figlio. Iatevennâ â Ciro Di Marzio a Genny e Azzurra, nel finale
Â
Â
Â
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillitĂ , lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è piĂš semplice di…