Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Spettacolo » Musica » 78 canzoni da karaoke italiane e straniere per divertirsi

    78 canzoni da karaoke italiane e straniere per divertirsi

    Dalla classica Mamma Maria alla più recente Mille, ecco 78 canzoni da karaoke italiane e straniere per divertirsi.
    Matteo MainoDi Matteo MainoOttobre 6, 2022Aggiornato:Agosto 17, 2023
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    Un'immagine di karaoke
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Cantare è bello.
    Fa sentire bene, è liberatorio e divertente. Soprattutto se lo si condivide con gli amici. Nulla unisce di più che cantare la stessa canzone tutti insieme o sfidarsi bonariamente a una gara per decretare la migliore ugola d’oro. Lasciate da parte la timidezza, accogliete le luci della ribalta e portatevi alla bocca il microfono (anche immaginario, in mancanza di uno vero). Dimostrate che ci sapete fare e sfogatevi come novelle rockstar nei giorni di gloria. Da soli o in compagnia, sentitevi bene!

    Per questo motivo abbiamo scelto per voi le più belle 75 canzoni da karaoke italiane e straniere per divertirsi. Tra classici intramontabili e nuovi singoli, un elenco adatto a tutte le età che potrà far felice diverse generazioni.

    1. Alvaro Soler – Sofia

    Un classico perfetto per l’estate, con un ritornello da cantare ad alta voce tutti insieme, magari abbozzando qualche contagioso movimento di ballo. E poco importa se qualche parola spagnola non verrà pronunciata perfettamente: l’importante è lasciarsi possedere dal ritmo irresistibile. 

    2. Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima

    Vincitori morali dell’ultimo Festival di Sanremo, Colapesce e Dimartino hanno dato vita a una canzone che non può ormai mancare nelle serate più divertenti. Decisamente un brano perfetto da cantare (con punteggio bonus se sapete fischiare perfettamente). 

    3. Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro – Mille

    Si tratta del tormentone sovrano di questa Estate 2021. Un brano allegro e solare composto da un trio sorprendente. Un successo annunciato che, siamo i primi ad ammetterlo, non riesce ad andarsene via dalla nostra testa. 

    4. Albano e Romina Power – Felicità

    Andiamo un po’ indietro nel tempo con un brano che non ha bisogno di presentazioni, dimostrandosi un evergreen da cantare in coppia. Irresistibile e intramontabile, Felicità non poteva mancare nel nostro elenco di canzoni da karaoke. 

    5. Sangiovanni – Malibù

    Fresco di secondo posto all’ultima edizione di Amici di Maria de Filippi, Sangiovanni sta scalando le classifiche con uno dei brani di punta di quest’estate 2021. Attenzione, però, perché si tratta di uno dei brani più complicati da cantare. 

    6. Celine Dion – My heart will go on

    Rallentiamo un po’ i battiti e concentriamoci su un brano talmente famoso da diventare una vera e propria sfida per l’ugola. Riuscirete a raggiungere la voce di Celine Dion? Non resta che provare.

    7. Backstreet Boys – I Want It That Way

    Figli degli anni Novanta, sappiamo che questa canzone è assolutamente irresistibile per tutti voi e questo è il momento. Dimostrate che siete degni della miglior boy band del pianeta e sentitevi un po’ Backstreet Boys. Le pose durante il canto sono ammesse. 

    8. Britney Spears – Oops!…I did it again

    Dai Backstreet Boys a Britney Spears il passo è breve. Trasformatevi nella reginetta del pop e intonate a gran voce il suo primo successo, ormai indimenticabile. 

    9. Måneskin – Zitti e buoni

    Volete vincere Sanremo e persino l’Eurovision? Vestitevi di rock e urlate una della canzoni di punta di quest’anno firmata Måneskin (a proposito: conoscete le loro canzoni più famose?). Siate liberi e date sfogo alla vostra vera natura! 

    10. Scorpions – Wind of Change

    Chi ha detto che i rockettari non hanno un’anima romantica? Wind of Change degli Scorpions è una delle ballad più memorabili. Questo è il momento di accendere la torcia del telefono e creare un po’ di atmosfera. 

    11. A-ha – Take on Me

    Cambiamo genere e riscopriamo un classico del pop. Take On Me è davvero una canzone per sfidanti che dovranno cercare di raggiungere la nota più alta possibile nel ritornello. Il divertimento non mancherà. 

    12. Umberto Tozzi – Gloria

    Impossibile trattenersi. Gloria di Umberto Tozzi è un must che non può mancare in nessuna serata karaoke che si rispetti. Adatta per ogni età, vi sfidiamo a cantarla senza dovervi muovere e saltare in giro per la stanza. 

    13. Ligabue – Certe notti

    Più crespucolare, ma sempre affascinante è questo brano di stampo blues di Ligabue. Certe notti è particolarmente adatta per i momenti più riflessivi e romantici, facendoci compiere un viaggio nella nostalgia estiva. 

    14. 883 – Come mai

    Non poteva mancare questa canzone d’amore firmata Max Pezzali, grandioso successo degli 883 degli anni Novanta. Come Mai richiede un buon talento alla voce, ma siamo sicuri che il risultato sarà decisamente appagante. 

    15. 883 – Gli anni

    Davvero servirà seguire il testo per cantare a squarciagola Gli Anni degli 883? Quasi fosse un ritratto di una generazione, questa canzone è perfetta da cantare in gruppo, per compiere una fotografia sentita dei bei tempi andati. 

    16. Andrea Bocelli e Giorgia – Vivo per lei

    La sfida maggiore per cantare Vivo per lei (rigorosamente in duetto) è quello di riuscire a replicare le tonalità di Bocelli e Giorgia. Il nostro consiglio è quello di dare il massimo senza cercare di imitare i due interpreti originali. Mi raccomando: guardatevi negli occhi mentre cantate. 

    17. Queen – Bohemian Rhapsody

    Con Bohemian Rhapsody, uno dei migliori brani dei Queen vogliamo davvero mettervi alla prova. Spaziando dal rock all’opera fino al falsetto, questo celebre capolavoro della musica promette un gran divertimento, soprattutto se si decide di cantarlo in gruppo. 

    18. LigaJovaPelù – Il mio nome è mai più

    Forse vi eravate dimenticati di questo singolo composto da Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù. Il mio nome è mai più è una canzone particolarmente adatta per divertirsi con un po’ di karaoke (nonostante il testo). Quale trio sente di provarci? 

    19. Vasco Rossi – Sally

    Tutt’altra sfida riuscire a concludere questo bellissimo brano di Vasco Rossi senza farsi venire gli occhi lucidi. Sally, una delle canzoni più struggenti del rocker italiano, è adatta anche per essere cantata da una voce femminile (ricordate la versione della Mannoia?). 

    20. Jovanotti – Ragazzo fortunato

    Di tutt’altro stampo questo celebre singolo di inizio carriera di Jovanotti. Ragazzo fortunato non vi metterà in grande difficoltà se il vostro obiettivo è quello di portare a casa un onesto risultato. Mi raccomando, però: chiedete un aiuto dal coro. 

    21. Lunapop – 50 special

    Poco da dire: premete Play e cantate a squarciagola tutti insieme questo classico dei Lunapop. Perfetto per la stagione estiva, leggero e divertente quanto basta, 50 Special è la canzone perfetta da cantare a gran voce. 

    22. Zucchero – Diavolo in me

    Avete voglia di qualcosa di movimentato? Allora lasciatevi trascinare dal furioso Diavolo in me di Zucchero, una canzone ideale per una serata di karaoke con gli amici. Ballare durante il canto, in questo caso, è cosa gradita. 

    23. Zucchero – Donne

    Ancora Zucchero, ma in questo caso cambiando leggermente genere. Meno vivace del brano precedente, Donne non dovrebbe essere una canzone troppo difficile da cantare. Particolarmente ideale per cantarla in staffetta, passandosi il microfono di mano in mano. 

    24. Oasis – Wonderwall

    Un po’ di brit pop per gli amanti degli Oasis. Tra tutte le canzoni degli anni Novanta, Wonderwall ha un posto speciale nel nostro cuore. Non date troppo spazio alla pronuncia, lasciatevi trascinare dall’emozione. 

    25. Rino Gaetano – Gianna

    Poteva mancare Gianna di Rino Gaetano? Anche se la canzone affronta in chiave ironica la politica e la massoneria, questo clamoroso successo ha un ritornello totalmente irresistibile che non può che essere cantato ad alta voce, tutti insieme. 

    26. Anna Oxa – Un’emozione da poco

    I più cinefili adoreranno cantare questo bellissimo brano di Anna Oxa imitando il Luca Marinelli in Lo chiamavano Jeeg Robot, che cantava proprio questa canzone in una celebre scena nei panni dello Zingaro. Riuscirete a replicare un’interpretazione da premi? 

    27. Pierangelo Bertoli e Fiorella Mannoia – Pescatore

    Certo, Pescatore di Pierangelo Bertoli si può cantare anche da soli, ma abbiamo preferito inserire la più celebre versione della canzone: quella in duetto con Fiorella Mannoia. L’ideale è cercare un compagno di coppia per dare vita a un bellissimo momento di canto. 

    28. Mina – Se telefonando

    Una vera e propria sfida, perché nella sua semplicità, cantare una canzone di Mina non è mai facile. Composta da Ennio Morricone, Se Telefonando è uno dei brani che garantisce il successo della serata. 

    29. Le Vibrazioni – Dedicato a te

    Prendete il microfono, indicate il vostro partner e dedicategli questa canzone de Le Vibrazioni dimostrando il vostro talento canterino. Ma fate attenzione a beccare la giusta tonalità: stonare in questo brano è molto facile. 

    30. Ricchi e Poveri – Mamma Maria

    Quando bisogna divertirsi è bene lasciare anche perdere le cose più serie e gettarsi con forza in canzoni che sono diventate dei simboli. Mamma Maria non concede tregua: nessuno potrà resisterle e siamo certi verrete trascinati dall’onda di entusiasmo. 

    31. Ricchi e Poveri – Sarà perché ti amo

    Discorso simile per un altro grande successo dei Ricchi e Poveri, un pezzo di storia della canzone italiana. Dubitiamo abbiate bisogno di leggere il testo, ma in ogni caso, Sarà perché ti amo è un classico che coinvolge. 

    32. Franco Battiato – Centro di gravità permanente

    Per i cantautori un po’ più intellettuali, Centro di gravità permanente vi regalerà una bella sensazione. E poco importa se non sempre il testo della canzone vi sarà comprensibile: fate finta di niente e contribuite a ricordare questo monumento della canzone pop. 

    33. Ambra – T’appartengo

    Poteva mancare T’appartengo di Ambra nella nostra lista di canzoni da karaoke per divertirsi? Bisogna ammettere che a cantare questa canzone ci si diverte davvero. Ridateci gli anni Novanta con questa semplicità musicale! 

    34. Mina e Adriano Celentano – Acqua e sale

    Altro duetto per l’ennesimo classico della canzone melodica italiana. Acqua e sale è il pezzo più famoso della coppia formata da Mina e Adriano Celentano. Qui non si sfugge: evitate di cantarla individualmente e formate una coppia elegante quanto gli interpreti originali. 

    35. Madonna – La Isla Bonita

    Serve un po’ di movimento e ritmo latino. Per questo motivo abbiamo inserito un classico di Madonna, uno dei suoi brani migliori da ascoltare assolutamente. E da cantare pure. Suvvia, non è così troppo difficile sentirsi la regina del pop. 

    36. Toto – Africa

    In questo caso non ci sono dubbi. Africa dei Toto è un evergreen che non stanca davvero mai e che si presta tantissimo alle serate karaoke. Il ritornello non vi si toglierà più dalla testa e vi ritroverete a cantarla e ricantarla continuamente anche nei giorni successivi. 

    37. Donatella Rettore – Splendido Splendente

    Chi ha voglia di tornare negli anni Ottanta? Donatella Rettore è stata decisamente un’icona di quel decennio grazie a una serie di canzoni ricordate ancora oggi. Splendido Splendente è un piccolo classico che con il suo ritornello promette divertimento. 

    38. Donatella Rettore – Kobra

    Ancora Donatella Rettore con il suo Kobra. Dal ritmo incalzante ci sembrava fare uno sgarbo alla cantante nel dover sacrificare uno dei suoi due pezzi classici del suo catalogo. Attenzione ai doppi sensi. 

    39. Gianni Morandi – C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones 

    Cambiamo genere con un bellissimo brano di Gianni Morandi che non smette di affascinare. C’era una ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones rimane tutt’oggi non solo perfetta da cantare, ma anche un chiaro esempio di canzone politica contro la guerra in Vietnam. 

    40. Lucio Dalla – Attenti al lupo

    Scegliere una canzone perfetta di Lucio Dalla da inserire nella nostra lista di canzoni da karaoke è stata un’impresa ardua. Attenti al lupo appare perfetta per una serata per tutta la famiglia grazie alla sua leggerezza melodica. 

    41. Ben E. King – Stand by me

    Potrebbe sembrare complicata per i non anglofoni, ma vi garantiamo che cantare Stand By Me di Ben E. King non è così difficoltoso. Anche in questo caso, trattandosi di una canzone d’amore, vi consigliamo di dedicarla alla vostra dolce metà. 

    42. Aretha Franklin – Respect

    Se, invece, volete mettervi un po’ alla prova, Respect di Aretha Franklin vi trasformerà presto in una delle voci migliori del soul. Certo, la difficoltà nel seguire il ritmo e, soprattutto, replicare il talento della Franklin potrà risultare elevata, ma siamo qui per divertirci, no? 

    43. David Bowie – Life on Mars?

    Cantatela a gran voce, ma metteteci il cuore. Life on Mars? è uno dei tanti capolavori del Duca Bianco, quel David Bowie che continua a mancarci ogni giorno. Un brano commovente e straziante che non lascia indifferenti. 

    44. Benji e Fede – Dove e quando

    Estate, voglia di ballare, voglia di mare. Questo ritmo latino del successo di Benji e Fede è assolutamente perfetto per una serata karaoke. Il successo è garantito se riuscite a coinvolgere tutto il gruppo durante il ritornello. 

    45. Tina Turner – What’s Love Got To Do With It?

    What’s Love Got To Do With It? è stato il singolo che nel 1984 ha riportato Tina Turner in cima alle classifiche, trascinando le vendite dell’album Private Dancer. Riuscirete a cantarla alla stessa maniera di Tina Turner? 

    46. Madonna – Papa don’t preach

    Non si poteva non inserire un altro brano di Madonna all’interno della nostra lista. Papa don’t preach è un altro grande successo della signora Ciccone, un vero e proprio brano cult della sua carriera che non si può fare a meno di cantare. 

    47. Lynyrd Skynyrd – Sweet Home Alabama

    Abbracciamo il southern rock più puro con il celebre brano dei Lynyrd Skynyrd. Sweet Home Alabama non ha bisogno di presentazioni: canzone celeberrima che negli anni è stata coverizzata da diversi gruppi. 

    48. Elton John – Tiny Dancer

    Per i palati più fini e romantici, mettersi alla prova con Tiny Dancer di Elton John può regalare cinque minuti di calma ed emozione. Attenzione, però: cantare questo bellissimo brano nasconde qualche insidia. 

    49. Renato Zero – I migliori anni della nostra vita

    https://www.youtube.com/watch?v=Vvuaqamurwk

    Abbracciamoci tutti e cantiamo insieme I migliori anni della nostra vita di Renato Zero. Una canzone che non manca mai in questo genere di serate e che, con il suo testo commovente e nostalgico, saprà scaldare i cuori della compagnia. 

    50. John Lennon – Imagine

    Un classico di John Lennon adatta a qualsivoglia ugola d’oro. Imagine, anche a distanza di tempo, dimostra il clamoroso talento dell’ex-Beatle, capace di inserirsi nell’immaginario collettivo con brani che rimangono immortali. 

    51. Nomadi – Io vagabondo

    Anime inquiete e crepuscolari, ecco il brano che fa per voi. Io Vagabondo è uno dei brani più celebri del gruppo I Nomadi, un vero e proprio classico immancabile nei concerti e capace di vendere, nella prima stampa in 45 giri, la bellezza di un milione di copie. 

    52. Adriano Pappalardo – Ricominciamo

    Un altro classico della canzone italiana, perfetto per gridare un pochino e sfogarsi durante una divertente serata karaoke. Ricominciamo di Adriano Pappalardo è davvero perfetta, anche se l’inizio senza musica potrebbe mettere a dura prova l’aspirante cantautore. 

    53. Vasco Rossi – Albachiara

    Romantica e intramontabile. Albachiara di Vasco Rossi non ha bisogno di grandi descrizioni, dimostrandosi ogni volta per quello che è: uno dei pezzi migliori del Blasco, scritto di getto mentre aspettava di mangiare. 

    54. Franco Califano – Tutto il resto è noia

    Con Tutto il resto è noia, Franco Califano regala una delle sue canzoni più famose, tanto da rendere l’album omonimo uno dei dischi italiani non solo di maggior successo, ma anche tra i più belli della musica italiana, secondo Rolling Stones. 

    55. Eros Ramazzotti – Più bella cosa

    Sono passati più di venticinque anni, eppure Più bella cosa di Eros Ramazzotti rimane un gran classico da cantare e da ascoltare a tutto volume. Dedicato a Michelle Hunziker, all’epoca fidanzata del cantante, il brano fu un grandissimo successo nell’estate del 1996. 

    56. Laura Pausini – Resta in ascolto

    Resta in ascolto è uno dei brani (e degli album) più aggressivi di Laura Pausini. Un vero e proprio cambiamento rispetto al suo canonico stile e che piacerà alle anime un po’ più rock. Visto il successo, Laura Pausini ne comporrà anche una versione in spagnolo. 

    57. Valeria Rossi – Tre parole

    Vero e proprio tormentone di un’estate, Tre Parole della meteora Valeria Rossi ha un ritornello che è rimasto impresso nella memoria collettiva. Presupposti perfetti per rendere Tre Parole una delle canzoni più divertenti da cantare in una serata karaoke. 

    58. Gianluca Grignani – Destinazione paradiso

    A differenza di quanto accaduto durante un’esibizione live, con Gianluca Grignani visibilmente alterato, vi consigliamo di cantare Destinazione Paradiso con un esplicito desiderio rock. Sentitevi grandiosi e belli. 

    59. Mahmood – Soldi

    Il vincitore insperato e sorprendente di qualche Sanremo fa ha dato vita a un brano che ha il sapore di novità. Grande successo anche durante l’Eurovision (arriverà secondo, a un passo dalla vittoria), Soldi è una canzone perfetta per la vostra serata. 

    60. Diodato – Fai rumore

    Ancora un vincitore di Sanremo, l’annata 2020. Si tratta di Diodato e della sua Fai rumore, un lento brano emozionante che cerca di dare voce alla propria intima umanità. Cosa aspettate a cantarlo? 

    61. Pooh – Uomini soli

    Cantato da tutto il quartetto che componeva i Pooh, Uomini soli fu un successo istantaneo. Prima e unica partecipazione al Festival di Sanremo, nel 1990, questo brano vincerà la competizione, senza particolari sorprese. 

    62. Claudio Baglioni – Questo piccolo grande amore

    https://www.youtube.com/watch?v=kaOBR19Ez5M

    Non potevamo non inserire questo classico della canzone d’amore italiana. Vogliamo però avvisarvi: Questo piccolo grande amore è davvero un pezzo difficile da cantare, ma nel caso riusciste applausi, gloria e riconoscimenti vi attenderanno. 

    63. Claudio Baglioni – E tu

    Altro brano di Claudio Baglioni, altro brano difficilissimo, per veri aspiranti vincitori di una serata karaoke senza precedenti. Piccola curiosità: la canzone, come tutto l’album, venne arrangiata da Vangelis, il famoso compositore di colonne sonore. 

    64. Edoardo Bennato – Viva la mamma

    Leggerezza e simpatia: sono questi gli ingredienti che possiamo trovare in Viva la mamma di Edoardo Bennato, brano ormai diventato un classico e che risulta perfetto per divertirsi in compagnia. Ovviamente cantando a gran voce. 

    65. Gianna Nannini – Meravigliosa creatura

    Meravigliosa Creatura è una delle canzoni più famose di Gianna Nannini, una dolce ballad con la voce come protagonista. Uscito originariamente nel 1995, nel 2007 venne riarrangiato riscoprendo una seconda giovinezza. 

    66. Gianna Nannini – Fotoromanza

    Primo singolo di Gianna Nannini a diventare un successo di pubblico (grazie anche alla presenza al Festivalbar), Fotoromanza prende in giro gli stereotipi delle storie d’amore ed entra nell’immaginario collettivo grazie a un ritornello pieno di frasi cult. 

    67. Gianna Nannini – America

    Anime rock femminili, dimostrate la vostra grinta cantando America, il bellissimo e potente brano di Gianna Nannini. Per una maggiore interpretazione di successo vi consigliamo una performance da rocker. 

    68. Eagles – Hotel California

    Per chi, invece, si sente particolarmente malinconico, Hotel California risulta un brano davvero perfetto da cantare. Indimenticabile l’assolo di chitarra elettrica del brano originale, che viene spesso ricordato anche per la versione acustica suonata in sede live. 

    69. Pink Floyd – Wish you were here

    Se parliamo di voce e chitarra non potevano non inserire un altro classico del rock. Wish you were here dei Pink Floyd, tratto dall’album omonimo, è una canzone intramontabile, ideale per essere cantata in compagnia. 

    70. Francesco De Gregori – La donna cannone

    Non ci siamo scordati di Francesco De Gregori. La donna cannone è uno dei suoi brani più celebri, il cui suono del pianoforte introduce un delicato testo che non smette di emozionare. Perfetta per la vostra serata karaoke. 

    71. Mia Martini – Almeno tu nell’universo

    Almeno tu nell’universo è il brano che più di tutti descrive il talento e la fragilità di Mia Martini. Uscito originariamente nel 1989, il pezzo musicale vinse il Premio della Critica al Festival di Sanremo, oltre che a un vasto apprezzamento da parte del pubblico che tutt’oggi permane. 

    72. Loredana Bertè – Non sono una signora

    Alzatevi in piedi, prendete in mano il microfono e ditelo a tutti, ad alta voce. Brano memorabile di Loredana Bertè, Non sono una signora è ideale per mettere a dura prova la propria capacità canterina. 

    73. Patty Pravo – Pensiero stupendo

    Non ha bisogno di grandi descrizioni questo brano di Patty Pravo. Pensiero stupendo è un classico della canzone italiana: merito di una raffinata Pravo che dona voce alle parole di Ivano Fossati con delicatezza. 

    74. Umberto Balsamo – Balla

    Sciogliere le trecce ai cavalli. Cantare a ritmo di tarantella. Balla di Umberto Balsamo è una canzone imprescindibile per divertirsi durante una serata karaoke. Grandissimo successo di vendite nel 1979, Balla è davvero un pezzo a suo modo memorabile.

    75. Elodie – Bagno a mezzanotte

    Uno, due, tre alzate il volume e dateci dentro con questa fantastica canzone di Elodie, ideale per essere cantata a squarciagola, da soli o in gruppo. E, ovviamente, cercare di imitare al meglio la cantante romana. Perché, siamo onesti, è impossibile rimanere fermi e impostati mentre si ascolta questo brano.

    76. Dargen D’Amico – Dove si balla

    A proposito di ballo, un altro grande successo radiofonico ideale per diventare presto una canzone da karaoke è Dove si balla di Dargen D’Amico, presentato al Festival di Sanremo 2022 e diventato ben presto un brano irresistibile. Anche in questo caso la maniera migliore di approcciarsi a questa canzone è cantarla in compagnia e lasciare da parte ogni inibizione!

    77. Mahmood e Blanco – Brividi

    La canzone vincitrice dell’ultimo Sanremo ha visto trionfare Mahmood e Blanco. Ma attenzione: Brividi è tutto tranne che un brano facile per il vostro karaoke e vi metterà a dura prova. Riuscirete a raggiungere le stesse tonalità del duo di giovanissimi e replicarne la sensibilità romantica delle loro interpretazioni?

    78. Pupo – Gelato al cioccolato

    Vogliamo concludere la nostra lista di canzoni da karaoke per divertirsi con un vero esempio di canzone cult. Gelato al cioccolato di Pupo esprime tutto il significato del karaoke: cantare insieme, non prendersi sul serio, divertirsi e sentirsi vicini. 

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.