Iniziata nel 2014 (in Italia, il primo capitolo è uscito nel 2015), il franchise non ha ancora posto in calce l’ultima parola. Con le riprese del quarto capitolo che dovrebbero avere inizio a giugno e un quinto capitolo annunciato come conclusione delle gesta dell’inarrestabile killer protagonista, John Wick è la migliore saga action degli ultimi anni. In attesa degli ultimi due atti, ri(scopriamo) insieme i primi tre capitoli e i punti forti che ne hanno garantito il successo.
Emoglobina, furiose shootout e letali combattimenti corpo a corpo si susseguono nei centouno minuti di durata della pellicola, mostrando frame dopo frame la crescita, esponenziale, della sete di vendetta del protagonista, un uomo “arrugginito” da cinque anni di inattività e vita civile ma che, dopo aver incassato il colpo di un grave torto e l’impossibilità di continuare una vita lontana dalla solitudine, tira fuori – nuovamente – il suo spirito di mortale macchina da guerra, lasciando dietro di sé una linea di sangue senza soluzione di continuità. Forte di un impianto scenotecnico impeccabile, un cast azzeccatissimo e una colonna sonora rabbiosa in cui figurano brani di Marilyn Manson e Le Castle Vania, John Wick è il perfetto prototipo di un franchise che ha fatto breccia nel cuore e negli occhi degli aficionados del genere action.
Portata a compimento la sua vendetta e pareggiati i conti, John decide nuovamente di ritornare a vivere un’esistenza lontana dal crimine. Ma alla sua porta bussa Santino D’Antonio, capoclan della Camorra legato all’assassino da un vecchio pegno di sangue. Santino obbliga John a uccidere la sorella Gianna che ha appena preso posto alla Gran Tavola, l’organizzazione che gestisce il crimine a livello mondiale. Al rifiuto di John, il criminale gli fa saltare in aria la casa, distruggendo tutti i ricordi della vita vissuta con Helen. Messo alle strette, l’ex killer accetta la missione, recandosi a Roma e portando a compimento l’incarico. Ma il tutto si rivela una trappola. Con una taglia di sette milioni di dollari sulla testa, John deve sopravvivere ai suoi stessi “colleghi” e, al tempo stesso, trovare e uccidere Santino.
Capitolo 2 con alla regia sempre Chad Stahelski, questo direct sequel alza l’asticella dell’adrenalina e della violenza e, parimenti, amplia il sottobosco criminale che Wick aveva abbandonato. Nuovi personaggi si affiancano a quelli già conosciuti nel primo film, il che rende John Wick – Capitolo 2 un’opera, per certi versi, maggiore rispetto al precedente episodio. Non mancano le sequenze capaci di togliere il fiato, come la fuga attraverso le catacombe che si trasforma in un bagno di sangue o la resa dei conti finali contro Santino e i suoi uomini, consumata all’interno di una galleria d’arte e in una stanza degli specchi. All’aumentare dell’azione aumenta anche il bodycount rendendo, così, John Wick 2 un continuum in cui, il rosso del sangue e il piombo rovente fanno da padrone.
John Wick 3 – Parabellum è sì un capitolo di transizione verso gli atti finali della saga. Tuttavia, nonostante la carenza di dialoghi, non si può non riconoscere l’imponenza di questo Atto III. Difatti, il terzo lungometraggio del franchise può essere considerato, al pari di Mad Max – Fury Road e The Raid, come un’unica, grande e continua sequenza d’azione. In centotrenta minuti di durata non c’è un attimo di tregua, nessun momento morto. Questo capitolo 3 pigia, fin da quel sottotitolo, Parabellum, sul pedale dell’acceleratore, con una incredibile escalation di adrenalina, iperviolenza brutale e sequenze action talmente massicce da tenere incollato lo sguardo. Allo stesso tempo, John Wick 3 porta alla luce le vere origini del protagonista, mettendo in mostra quell’aura quasi mistica e spaventosa del Baba Yaga, di quel killer tanto temuto quanto impossibile da battere.
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…