I+5+migliori+servizi+di+food+delivery+nel+2021
ilmegliodituttoit
/cucina/migliori-servizi-food-delivery-2021/amp/
Cucina

I 5 migliori servizi di food delivery nel 2021

Le limitazioni e le chiusure forzate alle quali siamo stati sottoposti nel corso dell’ultimo anno hanno contribuito alla crescita esponenziale di un settore già in forte espansione da tempo: quello dei servizi di consegna a domicilio, soprattutto di cibi e bevande.

Le chiusure anticipate (e, a volte, totali) di bar e ristoranti, hanno profondamente cambiato le abitudini dei consumatori, che si sono trovati costretti a rivolgersi al food delivery per non dover rinunciare alle proprie pietanze preferite. 

Così come i clienti, anche le attività si sono dovute adeguare in fretta al nuovo tipo di richiesta, scegliendo la strada delle consegne a domicilio. Un tipo di servizio estremamente diffuso nelle grandi città che, al momento, rappresenta il solo modo per continuare a lavorare. Ma quali sono le aziende che forniscono e garantiscono questa prestazione di consegna? In attesa di poter tornare a gustarci un bel piatto di tagliatelle al ragù direttamente al ristorante, ecco quali sono i 5 migliori servizi di food delivery nel 2021

5. Just Eat

Al quinto posto della nostra lista dei migliori servizi di food delivery troviamo Just Eat, uno tra i più longevi marchi del settore, fondato in Danimarca nel lontano 2000 ma attivo in Italia solo dal 2011. Proprio grazie alla sua “anzianità” è senza dubbio il servizio di ordinazione di pasti in rete più diffuso: Just East opera, infatti, in 13 paesi in Europa, Asia, Oceania e Danimarca. La sua piattaforma  consente ai clienti di cercare tra un’ampia scelta di ristoranti locali da asporto in base a diversi filtri come cucine, novità, stelle, aperto ora, consegna gratuita e offerte speciali, di effettuare ordini e di pagare in rete. Nonostante la sua grande varietà, però, l’applicazione non sempre risulta intuitiva e il monitoraggio della consegna, che non sfrutta la tecnologia GPS, non riesce a essere molto accurato.

Pagamento: contanti, carta di credito/debito, Paypal.

Costo: variabile in base al ristorante ma raramente supera i 2 €. 

Perché sceglierlo: offre al cliente la possibilità di trovare in un unico luogo virtuale una ricchissima scelta di ristoranti. 

Copertura: tutto il territorio nazionale. 

4. Uber Eats

Uber Eats è il food delivery marchiato Uber (azienda che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato) fondato nel 2014 e con sede a San Francisco. In Italia è arrivato due anni dopo, nel 2016, approdando inizialmente solo a Milano. Oggi, invece, il servizio è presente in 17 città sul territorio nazionale. La piattaforma, caratterizzata da un design moderno con le foto dei piatti, permette di scegliere il ristorante in base al tipo di cucina e alle offerte disponibili. Interessante la possibilità di poter seguire il rider tramite GPS su una mappa e non solo per “fasi”; uno strumento utile, soprattutto se si vive in una città molto trafficata. Dal 2019, Uber Eats ha introdotto l’opportunità di poter utilizzare la propria piattaforma anche a quei locali che dispongono di un proprio servizio di consegna. 

Pagamento: carta di credito/debito, Paypal, Apple Pay.

Costo: varia in base alla distanza, entro i 2/2,50 €.

Perché sceglierlo: permette il tracking del rider tramite GPS.

Copertura: Bari, Bologna, Catania, Ferrara, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pisa, Prato, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Torino, Trieste e Verona. 

3. My Menu

My Menu si aggiudica la medaglia di bronzo della nostra lista dei migliori servizi di food delivery da cui ordinare nel 2021. Nata nel 2013 a Padova, la società si è ingrandita inglobando realtà come BacchetteForchette e la bolognese Sgnam.  Al momento, My Menu è presente solo in sei città italiane, ma si distingue dai suoi concorrenti per il fatto di puntare su una fascia di clientela medio-alta, con una selezione di ristoranti che si distinguono per la loro qualità. Il servizio permette, inoltre, di ritirare il proprio ordine direttamente presso il locale scelto. 

Pagamento: carta di credito/debito, Postepay, Paypal. 

Costo: variabile in base alla zona 

Copertura: Bologna, Brescia, Milano, Modena, Padova e Verona

Perché sceglierlo: presenta una selezione di ristoranti di qualità medio-alta e consente di ritirare il proprio ordine direttamente al locale.  

2. Deliveroo

Fondata nel 2013 e con sede a Londra, Deliveroo è una società di consegna pasti a domicilio arrivata in Italia nel 2015 e, adesso, attiva su più di 150 città, distribuite su tutto il territorio nazionale (ma il servizio è in continua espansione). La piattaforma, estremamente intuitiva e dal design moderno, permette di scegliere tra una notevole varietà di ristoranti (ovviamente, a seconda delle città), ordinati anche secondo il tipo di cucina, e di visualizzare, nella videata, iniziale tutti gli sconti e le offerte applicate dai locali. Inoltre, proprio come Uber Eats, Deliveroo consente di seguire il fattorino tramite GPS, così da conoscere in tempo reale la posizione dell’ordine effettuato. 

Pagamento: carta di credito/debito, Paypal.

Costo: variabile, dalla consegna gratuita a 3,50€

Perché sceglierlo: Ha un’interfaccia estremamente intuitiva, permette monitoraggio del rider tramite GPS ed è il servizio di food delivery con il miglior rapporto qualità/prezzo. 

Copertura: più di 150 città distribuite su tutto il territorio nazionale. 

1. Glovo

Al primo posto della nostra lista dei migliori food delivery nel 2021 troviamo Glovo, società spagnola fondata a Barcellona nel 2015 e che, nel 2018, ha assorbito la filiale italiana dell’olandese Foodora. La particolarità di questo servizio risiede nel fatto che Glovo permette di ordinare, tramite app, non solo cibo a domicilio ma qualsiasi cosa di cui il cliente abbia bisogno: dai generi farmaceutici a quelli di tabaccheria, dal giornale ai prodotti di supermercato. Inoltre, qualora il nostro ordine non fosse disponibile all’interno dei negozi già in elenco, sarà possibile effettuare una richiesta libera. A patto che  sia trasportabile in motorino o in bicicletta e non superi i 9 kg, è possibile ordinare davvero di tutto. 

Pagamento: carta di credito/debito e contanti.

Costo: variabile a seconda della richiesta e della zona.

Perché sceglierlo: perché permette di ordinare qualsiasi cosa serva, non solo generi alimentari.

Copertura: tutto il territorio nazionale

Sofia Biagini

Bolognese classe 1988, Sofia Biagini è redattrice e Social Media Manager nonché responsabile editoriale del sito IlMeglioDiTutto.it. Con quasi 8 anni di esperienza nel campo della redazione di articoli in ottica SEO e nella gestione dei principali Social Media per conto di agenzie di comunicazione, startup e testate online, dal 2019 il suo interesse si è rivolto verso la settima arte: ha collaborato per 3 anni con Movieplayer.it e, in seguito, è entrata a far parte del network che comprende anche ScreenWorld.it e CinemaSerieTV.it. Sofia Biagini è anche illustratrice e fondatrice del progetto Disegni Cinici e, nel 2022, ha pubblicato un libro edito DeAgostini dal titolo “Se son rose appassiranno”.

Published by
Sofia Biagini

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago