Compressione+graduata+e+gambe+doloranti%3A+un+approfondimento
ilmegliodituttoit
/benessere/compressione-graduata-e-gambe-doloranti-un-approfondimento/amp/
Benessere

Compressione graduata e gambe doloranti: un approfondimento

La compressione graduata rappresenta una delle migliori strategie per affrontare il problema delle gambe doloranti e indolenzite. Attraverso l’applicazione di una pressione specifica sugli arti, infatti, i capi d’abbigliamento con questa caratteristica migliorano la circolazione del sangue, riducendo il gonfiore e il dolore. Si parla di un metodo particolarmente utile per chi passa molte ore in piedi o seduto, come gli infermieri, e per chi soffre di specifiche condizioni fisiche come il lipedema. L’uso regolare degli indumenti con compressione graduata, dunque, può portare ad un netto miglioramento del benessere delle gambe, aiutando a riappropriarsi di uno stile di vita sano e attivo.

Cos’è la compressione graduata e come funziona?

La compressione graduata è una tecnica utilizzata per favorire il flusso di sangue nelle gambe, applicando una certa pressione in determinate zone. Il principio alla base è semplice: si esercita una pressione più alta alle estremità inferiori (le caviglie) e la si diminuisce gradualmente man mano che si sale verso la parte superiore della gamba. Ciò aiuta a spingere il sangue dal basso verso l’alto, verso il tronco, contrastando la forza di gravità e facilitando la circolazione.

Per chi desidera approfondire l’argomento, è possibile trovare maggiori informazioni qui, in un articolo che spiega dettagliatamente quali sono gli effetti positivi della compressione. Nello specifico, facilitando la circolazione sanguigna, gli indumenti che applicano tale tecnica riescono anche a diminuire il dolore, a ridurre il gonfiore alle gambe e a favorire la guarigione dalle infiammazioni.

I benefici della compressione graduata sono numerosi, soprattutto per chi soffre di gambe doloranti e indolenzite. Questa tecnica può infatti alleviare i sintomi di una serie di condizioni debilitanti, tra cui le vene varicose, l’edema e la trombosi venosa profonda. Oltre alle patologie circolatorie, comunque, esistono altre cause che potrebbero causare dolore, gonfiore e indolenzimento alle gambe.

Cause di indolenzimento e dolore alle gambe

Come anticipato, il dolore alle gambe potrebbe dipendere da svariati fattori, come ad esempio la sedentarietà. L’inattività fisica prolungata, infatti, può causare un certo grado di rigidità muscolare e articolare, oltre a compromettere la circolazione del sangue, accentuando l’indolenzimento e i dolori. D’altro canto, anche gli sforzi fisici eccessivi possono essere alla base dei dolori agli arti inferiori: questo per via del fatto che l’attività fisica intensiva stressa sia i muscoli che le articolazioni, fino a causare traumi e lesioni.

Persino condizioni psicofisiche come lo stress e l’ansia possono rivelarsi deleterie per la salute delle gambe, per via di un aumento generalizzato della tensione muscolare. Inoltre, non bisogna mai sottovalutare condizioni come l’essere in sovrappeso, che provoca uno stress notevole ai muscoli e alle articolazioni di ginocchia e caviglie. Andando avanti con l’età si possono manifestare i sintomi di condizioni come l’artrite e l’osteoporosi, anch’esse responsabili del dolore alle gambe.

Naturalmente, quando si soffre di dolori e di indolenzimento alle gambe, è sempre il caso di consultare uno specialista prima di prendere qualsiasi decisione. Lo stesso discorso vale per la scelta degli indumenti a compressione graduata, come le già citate calze.

Lidia Maltese

Classe 95, laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

Published by
Lidia Maltese

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago