Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Animali » 12 razze di cani più grandi al mondo

    12 razze di cani più grandi al mondo

    Dall'Alano al Cane pastore dell'Anatolia, ecco quali sono i cani più grandi al mondo, le razze più mastodontiche.
    Elisa RipamontiDi Elisa RipamontiMarzo 7, 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    un cane alano sul prato
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    I cani sono gli animali di compagnia per eccellenza: affettuosi, fedeli e giocosi sono in grado in migliorare il nostro umore e di non farci sentire mai soli. Creando un vero e proprio rapporto d’amore con il padrone, gli animali sanno regalare piccole e grandi gioie. Ne esistono di razze e di grandezze differenti: contrariamente a ciò che si pensa, è interessante scoprire cani con un peso superiore alla media sono tra i più mansueti, docili e affettuosi, bisognosi di grande attenzioni. Oggi, vogliamo rivelarvi quelli che sono i 12 cani più grandi al mondo, le razze più mastodontiche.

    1. Alano

    cane alano

    L’alano è il cane più grande per eccellenza. Con un peso corporeo tra i 100 e i 120kg, sono alti i 70 e gli 80 cm. Nata dall’incrocio tra il mastino e pastore irlandese, la ragazza di origine tedesca non ha una longevità lunga, siccome molto raramente supera gli otto anni. I suoi antenati sono sia l’antico “Bullenbeißer” (Bulldog), sia i grandi segugi utilizzati nella caccia al cinghiale. Dolci, affettuosi e giocosi, vanno d’amore e d’accordo con i bambini. Nonostante l’imponente statura, l’alano mantiene tutta la sua maestosità ed eleganza.

    2. Mastino inglese

    mastino inglese

    Considerato il miglior cane da guardia, con un peso di ben 126kg, il mastino inglese arriva a toccare i 76 cm d’altezza. Chiamato anche “cane leone” per la sua grande statura, la razza ha origini antichissime ma solo nel 1400 inizia a diventare conosciuto, proprio per la sua capacità di poter lottare contro tori e orsi. Affettuosi, obbedienti e pazienti, il mastino inglese, proprio per la sua fisicità, necessita comunque di grande attenzione, soprattutto nei contesti sociali.

    3. Levriero scozzese

    levirero scozzese

    Cane rustico e solido, abilissimo nella caccia, il levriero scozzese ha origini inglesi. Le prime testimonianze storiche risalgono al primo secolo: una terracotta romana rinvenuta presso Argyll raffigura una caccia al cervo con cani del tipo levriero di grande taglia e pelo ispido. Il levriero scozzese è alto 80cm, pesa intorno ai 35/45 kg e ha una vita media di 9 anni. Con un temperamento dolce, amichevole e obbediente, la razza si rivela essere tra i migliori cani da compagnia.

    4. Mastino napoletano

    mastino napoletano

    Il mastino napoletano è una razza canina diffusa nelle campagne delle regioni meridionali italiane. Erede del Molosso Romano e figlio dei molossi da guerra delle popolazioni sumeriche e mesapotamiche, la razza venne ufficialmente riconosciuta solo nel 1946 per merito di Piero Scanziani. Di proporzioni importanti, dai 60 ai 70 cm e con un peso dai 50 ai 70kg, richiede una particolare attenzione nella cura del suo fisico e dell’alimentazione. Forte, leale, intelligente e difensore della proprietà, il cane assume sempre un comportamento vigile ed è particolarmente adatto al lavoro fisico.

    5. San Bernardo

    san bernardo

    Icona e nota anche per essere protagonista di molti film, la razza canina ha origini Svizzere. Risultato di un incrocio tra vari cani offerti ai religiosi dalle famiglie vodesi e vallesane, la razza ha fatto la sua prima apparizione nel 1660-1670. Gigante della specie, con un altezza tra i 70 e i 90 cm e con il peso che arriva a toccare gli 84kg, il San Bernardo ha la particolarità di possedere notevoli doti di salvataggio in alta montagna. Amante delle coccole e della compagnia, il cane ha un temperamento vivace, amichevole e tranquillo.

    6. Mastino francese

    mastino francese

    Soprannominato Douge de Bordeaux, il mastino francese è una razza antica. Sono varie le ipotesi sulla sua origine: alcuni sostengono che sia un diretto discendente dei molossi Greci o Romani o dei mastini portati in Europa, altri invece che derivino dai cani di Aquitania o del cane spagnolo di Burgos. Grande e particolare molosso, il cane raggiunge l’altezza di 65cm e il peso di 65kg. Docile con il padrone, obbediente, fedele, pigro ma anche vigile e socievole, il mastino francese ama moltissimo la compagnia ed è dolce con i bambini.

    7. Terranova

    cane terranova

    Noto per essere un abile nuotatore, il Terranova è originaria dell’omonima isola canadese. Forte e di grandi dimensioni, alto 71 cm con un peso di 80 kg, il cane offre alla sua famiglia tutto l’amore e tutte le sue energie. È dolce, affettuoso, addestrabile, giocoso e gentile. Ha un grande bisogno di ricevere attenzioni e infatti, quando resta da solo, soffre molto.

    8. Levriero irlandese

    levriero irlandese

    Razza canina di origini irlandese, nel XIX secolo, il cane rischiò di scomparire per sempre. Grazie all’intervento del capitano scozzese George Augustus Graham che si dedicò al recupero della ragazza, oggi il levriero irlandese ha acquisito una grande notorietà a livello internazionale. Cane di grossa taglia, con un’altezza di 80 cm e 50 kg, in passato veniva sfruttato per la caccia agli orsi, ai cinghiali e soprattutto ai lupi. Grandi amanti degli spazi aperti ma anche del divano, il levriero irlandese è paziente, generoso, leale e riflessivo.

    9. Leonberger

    leonberger

    Il Leonberger è una razza canina originaria di Leonberg, piccola cittadina del Baden-Württemberg, in Germania. Ottimi cani da salvataggio e da pastore, la razza ha un’imponente struttura fisica, arrivando a toccare gli 80 cm d’altezza e i 77kg. Intelligente, giocoso e affidabile, il leonberger ama la compagnia, soprattutto dei bambini. Non è né pauroso, né aggressivo ma anzi si distingue per il temperamento elegante e per l’equilibrio delle sue proporzioni.

    10. Terrier nero russo

    terrier nero

    Robusto e massiccio, il terrier nero russo, chiamato anche cane di Stalin, è tra le razze più recenti: per esigenze del Ministero della difesa sovietica di ottenere una razza autoctona che potesse rendersi utile nella protezione civile, nacquero i terrier nero russo dagli accoppiamenti forzati tra diverse razze. Coraggioso, forte, affettuoso e facilmente gestibile, il cane raggiunge il peso di 60kg e l’altezza di 76cm.

    11. Mastino Tibetano

    mastino tibetano

    Cane maestoso e imponente, la cui folta criniera ricorda quella di un leone, il mastino tibetano una razza canina molossoide del tipo “cani da montagna” originaria del Tibet. Con un peso di 68kg e un’altezza di 76cm, il cane, oltre ad essere tra i più costosi al mondo, ha il compito di essere un forte e affidabile custode delle greggi, in grado di adattarsi alle condizioni climatiche. Nonostante la sua indole schiva e solitaria, la razza ha bisogno del contatto con il padrone e con la famiglia.

    12. Cane pastore dell’Anatolia

    cane pastore

    Conosciuto anche come cane da pastore Kangal, la razza è un molossoide originario della Turchia. Imponente, di natura indipendente, molto intelligente, testardo ma docile, il Cane pastore dell’Anatolia è un antichissimo cane da guardia delle greggi. Siccome è abituato a prendere decisioni indipendentemente dal padrone, si rivela essere non di facile addestramento. Cane di grande taglia, con un peso che varia dai 50 ai 64kg e con un altezza di 81 cm, non ha una vita longeva siccome non supera i 13 anni di vita.

    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.