Le Associazioni Animaliste italiane si battono ogni giorno per dare voce a quel popolo silenzioso che nulla può nei confronti di chi vuole sfruttarlo.
Buone notizie per quanto concerne gli allevamenti di visoni in Italia, che sono stati definitivamente chiusi dopo dieci anni di contrasti con le associazioni animaliste.
Passo dopo passo piccole conquiste sono in grado di cambiare le abitudini, specialmente nelle nuove generazioni.
I giovani infatti, rispetto a un tempo, sono molto più sensibili alle problematiche che affliggono l’ambiente, soprattutto quando si parla di inquinamento o di estinzione di alcune specie faunistiche. Così in nome dell’amore verso gli animali, sono sempre di più quelli che si approcciano alla dieta vegana.
Ecco le 8 Associazioni Animaliste più conosciute in Italia, che con i propri attivisti si stanno occupando di trasmettere un messaggio di tutela e rispetto, divulgando una preziosa coscienza ambientalista, a partire dalle campagne nelle scuole fino alle inchieste sotto copertura negli allevamenti intensivi, per combattere quotidianamente gli abusi sulle creature innocenti.
I team che operano in Italia e all’estero sono composti da personale con anni di esperienza in indagini sotto copertura, specializzati in campagne all’interno delle aziende, con attività di pressione sull’opinione pubblica e sulla politica nonché sviluppo di programmi di sensibilizzazione su larga scala che possano avvicinare all’alimentazione vegana sostenibile un sempre maggior numero di persone.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.
La maggior parte delle attività intraprese è volta verso gli animali sfruttati dall’industria alimentare e delle pellicce. Essere Animali svolge indagini sotto copertura in allevamenti intensivi e macelli, diffondendo poi le crude immagini sui media e le televisioni per smascherarne le crudeltà, denunciando i maltrattamenti. Promuove una dieta alimentare ecosostenibile che ponga fine allo sfruttamento degli animali.
Docenti e studenti delle scuole dell’obbligo vengono annualmente coinvolti sul territorio nazionale in programmi formativi in difesa dei diritti degli animali.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.
Si occupa inoltre di gestire canili, rifugi e oasi animali.
Attraverso denunce e raccolte di firme, ha fatto approvare numerose ordinanze che hanno posto fine ad abusi e sfruttamenti.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.
Contrastando la concezione secondo la quale tutto ruota intorno all’essere umano e ai propri bisogni, l’associazione condanna le attività che possono danneggiare gli animali, l’ambiente e il clima. È un’associazione antispecista contraria ad ogni discriminazione, schierata ed attiva contro ogni forma di oppressione sia essa legata alle minoranze sia alle specie animali, che non accetta né giustifica in alcun modo l’impiego e lo sfruttamento degli animali (come l’equitazione, la detenzione negli zoo e negli acquari, l’esibizione all’interno dei circhi, le mostre con animali vivi, le competizioni, e la compravendita).
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.
Presente capillarmente sul nostro territorio, si prodiga nel salvataggio diretto di animali, fornendo aiuti concreti a canili e gattili, promuovendo inoltre manifestazioni per la raccolta di fondi e aiuti in favore degli animali.
Le guardie zoofile OIPA raccolgono le denunce e si attivano per la risoluzione di situazioni critiche in cui siano coinvolti animali.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.
È una delle più antiche associazioni animaliste italiane, molto presente su tutto il territorio nazionale, nata per proteggere e tutelare gli animali. È un’associazione privata che attraverso la sensibilizzazione dei ragazzi in età scolare si prefigge di salvaguardare il patrimonio faunistico e l’ambiente.
Gestisce inoltre rifugi per animali abbandonati, proponendoli in adozione a persone amorevoli capaci di prendersene cura in modo consapevole.
Svolge anche un’importante attività di sensibilizzazione nelle scuole, volta alla salvaguardia degli animali e alla tutela del loro benessere.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…