Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Amore e vita di coppia » 5 cose che puoi imparare da una relazione sana

    5 cose che puoi imparare da una relazione sana

    Tutto ciò che possiamo imparare da una relazione sana, aspetti che giovano non soltanto al nostro corpo ma anche alla nostra mente e ci aiutano a capire come volerci bene e come voler bene agli altri. 
    Federica VerdolivaDi Federica VerdolivaMarzo 14, 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Una relazione solitamente si base sul rapporto che intercorre tra due individui legati da sentimenti o passioni. Conosciamo bene il mutare di una relazione nell’arco della nostra vita. Il segreto di ogni tipo di rapporto sano e felice viene attribuito all’ossitocina, il cosiddetto ormone della felicità.: tale ormone viene rilasciato dal nostro corpo quando proviamo piacere o più semplicemente quando vi è uno scambio reciproco di affetto. Ci sono aspetti che si possono imparare da una relazione sana che giovano non soltanto al nostro corpo ma anche alla nostra mente, per capire come volerci bene e come voler bene agli altri in modo sano. 

    Imparare a chiedere scusa

    Ricevere dei fiori

    Un esercizio molto concreto per imparare a riconoscere i propri errori avviene proprio nel momento in cui sperimentiamo delle nuove relazioni e capiamo quanto poco possiamo essere critici con gli altri e più decisi con noi stessi. Molto spesso quando commettiamo degli errori sappiamo essere molto indulgenti con noi stessi. In una relazione mettiamo in gioco dei sentimenti che ci coinvolgono pienamente e che per qualche motivo ci rendono più aperti al dialogo con l’altro e alla possibilità (quando siamo noi a sbagliare) di capire i nostri errori e chiedere scusa. 

    Essere altruisti con l’altro

    mani che si intrecciano

    L’altruismo è il perno fondamentale in una relazione tra due individui legati da un sentimento. Quando amiamo una persona impariamo a non agire unicamente nei  nostri interessi, al contrario, coinvolgiamo il partner nei nostri progetti di vita e lo facciamo sentire parte del nostro mondo. In una relazione sentimentale ci dimostriamo più propensi a voler capire l’altro: cosa sente, cosa pensa, come svolge la propria vita. Azzeriamo il nostro egoismo e porgiamo all’altro tutta la nostra comprensione soprattutto nei momenti difficili, amare ci rende altruisti. 

    La perfezione non esiste

    due persone si abbracciano

    Quando si inizia un rapporto stabile con una persona ci si rende conto che l’immaginario comune da commedia hollywoodiana a cui siamo abituati non esiste. In una relazione impariamo a metterci in gioco completamente, molte delle cose che subiamo e che siamo pronti a dare diventano parte di una stabile relazione che siamo sempre portati a nutrire. In amore nulla si da per scontato, si lavora duramente per ottenere un sano equilibrio imparando a conoscere l’altro e noi stessi. Realizziamo presto che non esiste un rapporto perfetto ma che la combinazione di aspetti che rendono migliore l’altra persona grazie alla nostra presenza è una questione di un equilibrio, che presto impariamo ad accudire e proteggere. 

    Imparare a comunicare

    due persone ridono tra loro

    In un rapporto tra due persone non esistono silenzi, la comunicazione è l’unico strumento che abbiamo per essere compresi da chi ci vive. Saper comunicare con il proprio partner ci indirizza verso una sana sperimentazione del nostro rapporto. Può, nel caso in cui si creano delle divergenze, permetterci di metterci a nudo di fronte all’altro offrendogli il nostro punto di vista. Nel momento in cui comunichiamo stiamo dicendo all’altra persona di imparare a capirci e di conseguenza di capire chi ci è di fronte. Comunicare non è affatto semplice o scontato, il rapporto ci spinge a confrontarci e di conseguenza a saper dare e ricevere. 

    Soppesare l’amore 

    foto in bianco e nero di bambini che passeggiano

    Valutare attentamente quale peso ha l’amore nella nostra vita è un aspetto che possiamo capire solo imparando ad amare un altro essere umano. E’ giusto saper calibrare il valore dei sentimenti che stiamo dando alla persone per cui proviamo delle emozioni molto intense. Imparare ad amare una persona ci riesce molto facile quando siamo all’inizio di un nuovo rapporto. Questa fase iniziale è ciò che i poeti  hanno sempre definito “innamoramento”. L’amore è ciò che arriva dopo, quando si decide di restare nel momento in cui vengono fuori le evidenti differenze che ci contraddistinguono in quanto essere umani distinti. Coltivare le diversità e capire come renderle il punto di forza della coppia ci insegna a soppesare l’amore e a portare avanti una relazione duratura. 

     

     

    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.