Imbattersi in uno squalo, in Italia, non è affatto difficile: è un animale che si aggira frequentemente nelle nostre acque, e fortunatamente le specie più diffuse dalle nostre parti non sono tra le più aggressive. È un animale che ha sempre esercitato un grande fascino, veicolato dalle cronache degli attacchi più feroci (che con i social si diffondono rapidamente) e dalle scene e atmosfere di film indimenticabili. Ma è anche un animale possente, dotato di caratteristiche e capacità da predatore che hanno un grande spazio nell’immaginario collettivo.
Nei mari italiani, le specie di squali più diffuse sono la verdesca (che spesso si avvicina alle rive, ma è innocuo) o lo squalo capopiatto (hexanchus griseus). Meno frequenti, ma non impossibili, gli avvistamenti di altre specie, come lo squalo bianco o il mako. Nell’articolo che segue, segnaliamo e riepiloghiamo tutti gli avvistamenti di squali in Italia nel 2023, aggiornato fino a maggio, con foto e video da Nord a Sud.
Isola di Sant’Antioco – avvistato uno squalo verdesca

Il 1 maggio 2023, in Sardegna, sull’Isola di Sant’Antioco, più precisamente sulla spiaggia Le Saline di Calasetta è stato avvistato uno squalo verdesca (prionace glauca) lungo circa 2 metri, arenato sulla battigia. Come si vede nel video, il pesce, che era morto da un po’ di tempo, era incinta e un veterinario, Giuliano Rovere, ha estratto 20 cuccioli dal suo ventre, ancora vivi, e li ha rilasciati in mare.
Rovere ha raccontato a Kodami: “Mi sono avvicinato alla verdesca e, guardandola bene, mi sono accorto che era incinta, perché avevo visto una codina spuntare dal suo ventre. Era già morta, penso da tempo, perché i suoi occhi erano bianchi. Così, istintivamente, ho iniziato ad afferrare ogni piccolo dalla coda ed estrarlo. Pensavo fossero morti, invece erano tutti vivi. Uno di loro, posto in posizione di uscita frontale, mi ha anche dato un bel morsetto…. del resto è nella loro natura!”
Rovere ipotizza che la verdesca sia morta perché finita in qualche spadara (una rete per la pesca dei pesci spada) e ha spiegato che gli avannotti sono sopravvissuti, perché “la camera gestazionale dello squalo contiene un liquido che permette una certa autonomia di vita, anche di 24 ore!”
Salerno – avvistato uno squalo
Il 28 marzo 2023 uno squalo è stato catturato da un peschereccio nei pressi del porto di Salerno. Il video virale, che potete vedere qui sopra, mostra un grosso squalo impigliato nella rete dei pescatori.
Per Salerno un avvistamento del genere non è una novità: l’anno scorso ad esempio, nella stessa area, furono avvistati due squali, uno ad agosto e l’altro in ottobre.
San Giovanni di Sinis – avvistato uno squalo verdesca
In Sardegna, a San Giovanni di Sinis, il 5 gennaio 2023 è stato avvistato uno squalo verdesca (prionace glauca) di ben due metri. Come riporta Il Messaggero, l’animale era stato già avvistato la sera prima mentre nuotava sotto costa. Il giorno dopo però si è arenato e fortunatamente è stato notato da un passante, Pippo Mereu, che lo ha segnalato alla Forestale, che ha provveduto a liberarlo.
Le verdesche sono gli squali che si avvistano con frequenza nei mari italiani. Tranne rarissimi casi non attaccano mai l’uomo e a volte si spingono a riva per procacciarsi del cibo, per partorire o per “grattarsi” sulla sabbia e liberarsi di eventuali parassiti. Infatti il direttore dell’Area Marina Protetta Massimo Marras e il biologo del CNR Andrea Camedda hanno spiegato al sito Ornews: “Capita spesso che in certi periodi dell’anno e in zone con bassa frequentazione antropica questa specie frequenti il sotto costa a scopo alimentare o riproduttivo, cacciando soprattutto pesci e cefalopodi. Non avendo notato segni di intrappolamento in strumenti da pesca ipotizziamo che l’esemplare, un maschio adulto di circa due metri di lunghezza, si sia spiaggiato accidentalmente durante l’attività di predazione sulle sue specie target”.
Golfo di Oristano – avvistato uno squalo verdesca
@jekpassionepesca #shark#verdesca#italy🇮🇹 #sardegnatiktok❤️ #sardegna #neiperte #perte #beautiful #fish #bigfish ♬ La Câlin – Serhat Durmus
I primi di gennaio uno squalo verdesca è stato avvistato su una spiaggia in Sardegna, spiaggiato sul bagnasciuga. Il video qui sopra è stato condiviso dal profilo TikTok jekpassionepesca, il quale ha assicurato che riportato lo squalo in acqua.