Hai bisogno di relax? Non andare lontano, questi i borghi in Italia che ti fanno un regalo extra: stare lontano dalla tecnologia.
L’estate ormai è finita da un po’ e in molti sentono già il bisogno di rintanarsi per qualche giorno e ricaricare le energie. Si iniziano quindi a cercare i posti che fanno più al caso nostro e alla nostra idea di relax.

Per farlo però non sarà necessario andare lontano e doversi subire ore di aereo, treno o auto. Ci sono dei borghi in Italia che offrono tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Un week-end di relax: i migliori borghi in Italia
Esistono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e non per nostalgia o per puro caso, ma per una scelta precisa. Luoghi in cui il silenzio è un compagno per riposarsi e staccare la testa dai problemi e dalla frenesia quotidiana. Ma soprattutto, dove non ci sono vibrazioni o suonerie degli smartphone perchè la rete non arriva. Il contrasto con la vita di tutti i giorni è talmente forte, che non appena si arriva ci si sente già meglio.
In Molise, troviamo Civitacampomarano, dove fare una pausa dalla tecnologia non peserà affatto. Posizionato a 520 metri di altezza su un monte, vi sentirete catapultati nel passato, dove per essere felici non bisogna correre tutto il tempo. La rete scompare già prima di arrivare, e se non vi farete prendere dal panico e cartina alla mano, scoprirete un piccolo paradiso dove recupererete le energie.

Per chi invece si trova dalle parti dell’Abruzzo, dovreste visitare Laturo, dove i paesaggi magnifici di certo non mancano. La storia di Laturo è molto particolare, prima era un paesino abbandonato poi tornato alla vita per merito di giovani che hanno deciso di dare nuova linfa alle vecchie case, ripopolando le caratteristiche vie.
Ne avete abbastanza del caos cittadino? Qui riscoprirete la bellezza del silenzio, le passeggiate in mezzo al verde, il buon cibo dell’orto e ancora una volta, anche qui, non avrete nessuna pressione da social o tecnologia.
Per chi vive invece più a nord, in Lombardia c’è Monte Isola. Non spaventatevi, nonostante la frenesia della regione, troverete il relax che desiderate lontano dalle connessioni ma anche dal traffico cittadino, infatti qui c’è il divieto di circolazione per le auto. Vi ritroverete a dover passeggiare, andare in bici e visitare luoghi che sembrano usciti da una fiaba, grazie ai loro panorami.
Questi posti non sono destinazioni di massa, né le prime scelte dei cataloghi turistici ma proprio per questo offrono qualcosa che non si compra e che troppo spesso sottovalutiamo: il tempo. Tempo da trascorrere parlando con gli altri, nella natura, assaggiando buon cibo o facendo una passeggiata. Tempo di qualità senza il filtro della tecnologia che altera troppo spesso la nostra percezione della realtà.