Non sarà certo una grande sorpresa per nessuno, ma questi primi mesi del 2021 hanno confermato il dominio assoluto da parte di Apple per quanto riguarda la vendita di smartphone. Secondo i dati della società di indagini Counterpoint Research di base ad Hong Kong, gli iPhone 12 l’hanno fatta da padrone, forse anche grazie alla crescente richiesta del 5G, ma a quanto pare regge benissimo anche il modello di precedente generazione iPhone 11. Da notare invece come l’iPhone 12 mini, ovvero il recente modello più compatto della Apple, sia completamente fuori dalla classifica dei più venduti dove invece si fanno notare Xiami con la serie Redmi e Samsung con i Galaxy.
Ma ora vediamo insieme, e in maggiore dettagli, la classifica degli smartphone più venduti nel 2021.
Marca: Apple Modello: iPhone 12 Reti: fino a 5G Display: Super Retina XDR da 6,1" Fotocamera anteriore: Fotocamera TrueDepth da 12 MP Chip: Apple A14 Bionic Capacità: 64GB, 128GB o 256GB Dimensioni: altezza 146,7 mm, larghezza 71,5 mm, spessore 7,4 mm Peso: 164 grammi Colori disponibili: nero, bianco, rosso, verde, viola e blu Prezzo: a partire da 939 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Marca: Apple Modello: iPhone 12 Pro Max Reti: fino a 5G Display: Super Retina XDR da 6,7" Fotocamera anteriore: Fotocamera TrueDepth da 12 MP Chip: Apple A14 Bionic Capacità: 128GB, 256GB o 512GB Dimensioni: altezza 160,8 mm, larghezza 78,1 mm, spessore 7,4 mm Peso: 226 grammi Colori disponibili: argento, grafite, oro, blu pacifico Prezzo: a partire da 1.289 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Marca: Apple Modello: iPhone 12 Pro Reti: fino a 5G Display: Super Retina XDR da 6,1" Fotocamera anteriore: Fotocamera TrueDepth da 12 MP Chip: Apple A14 Bionic Capacità: 128GB, 256GB o 512GB Dimensioni: altezza 146,7 mm, larghezza 71,5 mm, spessore 7,4 mm Peso: 187 grammi Colori disponibili: argento, grafite, oro, blu pacifico Prezzo: a partire da 1.189 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Marca: Apple Modello: iPhone 11 Reti: fino a LTE 4G Display: Display Liquid Retina HD da 6,1" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 12 MP Chip: Apple A13 Bionic Capacità: 64GB, 128GB e 256GB Dimensioni: altezza 150,9 mm, larghezza 75,7 mm, spessore 8,3 mm Peso: 187 grammi Colori disponibili: bianco, nero, verde, giallo, viola e rosso Prezzo: a partire da 719 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Arriviamo ora in casa Xiaomi, con il Redmi 9A che conquista il quinto posto grazie al 2% di market share. Ovviamente, considerati i prezzi molto contenuti, nessuno di questi ottimi telefoni compare nella top 10 per quanto riguarda i maggiori ricavi.
Marca: Xiaomi Modello: Redmi 9A Reti: fino a LTE 4G Display: IPS LCD da 6,5" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 13 MP Chipset: Media Tek Helio G25 Capacità: 32GB Dimensioni: altezza 164,9 mm, larghezza 77,0 mm, spessore 9,0 mm Peso: 194 grammi Colori disponibili: grigio, verde e blu Prezzo: a partire da 100 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Il brand cinese Xiami si conferma anche al sesto posto, con l’amatissimo Redmi 9, sicuramente tra i migliori in assoluto per rapporto qualità/prezzo. E la significativa di quota di mercato (1%) conquistata anche nel 2021 lo conferma in pieno.
Marca: Xiaomi Modello: Redmi 9 Reti: fino a LTE 4G Display: IPS LCD da 6,5" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 13 MP Chipset: Media Tek Helio G80 Capacità: 32GB, 64GB o 128GB Dimensioni: altezza 169,3 mm, larghezza 77,0 mm, spessore 9,1 mm Peso: 198 grammi Colori disponibili: grigio, verde e viola Prezzo: a partire da 120 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Dalla Cina passiamo alla Corea, con il primo prodotto Samsung presente in classifica: si tratta del Samsung Galaxy A12, un modello nuovo (lanciato a dicembre 2020) ma piuttosto economico. Settima posizione per quanto riguarda la vendita (1%) e nessuna presenza nella top 10 riguardante le vendite, dove invece sono presente altri 3 modelli Samsung, ma tutti più costosi (S21, anche Plus e Ultra) e legati al 5G.
Marca: Samsung Modello: Galaxy A12 Reti: fino a LTE 4G Display: AMOLED da 6,5" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 48 MP Chipset: Helio P35 MediaTek MT6765 Capacità: 32GB, 64GB o 128GB Dimensioni: altezza 164,0 mm, larghezza 75,8 mm, spessore 8,9 mm Peso: 205 grammi Colori disponibili: nero, bianco, rosso, giallo, verde e blu Prezzo: a partire da 150 euro, offerte disponibili su Amazon.it
All’ottavo posto troviamo un altro Xiaomi, questa volta il Redmi Note 9, sempre con una quota di mercato del 1%.
Marca: Xiaomi Modello: Redmi Note 9 Reti: fino a LTE 4G Display: IPS LCD da 6,5" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 48 MP Chipset: Media Tek Helio G85 Capacità: 32GB, 64GB o 128GB Dimensioni: altezza 162,3 mm, larghezza 77,2 mm, spessore 8,9 mm Peso: 199 grammi Colori disponibili: grigio, verde e bianco Prezzo: a partire da 130 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Il Samsung Galaxy A21S è una variante del modello “base” A21 lanciato all’inizio dell’estate 2020. Grazie al buon rapporto qualità/prezzo, il nuovo design e la presenza di una fotocamera da 48 MP ha incontrato subito i gusti del pubblico arrivando così a conquistare, ad un anno dal lancio, l’1% di quota di mercato.
Marca: Samsung Modello: Galaxy A21S Reti: fino a LTE 4G Display: AMOLED da 6,5" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 48 MP Chipset: Samsung Exynos 850 Capacità: 32GB o 128GB Dimensioni: altezza 163,7 mm, larghezza 75,3 mm, spessore 8,9 mm Peso: 185 grammi Colori disponibili: nero, bianco, rosso e blu Prezzo: a partire da 150 euro, offerte disponibili su Amazon.it
Concludiamo questa nostra classica degli smartphone più venduti del 2021 con un altro telefono Samsung, il Galaxy A31, sempre presente con una quota di mercato dell’1%. Il Samsung Galaxy A31 è stato messo in vendita nella primavera del 2020, in piena pandemia, ma è stato subito ben accolto grazie all’eccellente durata della batteria e lo schermo S-AMOLED con angoli arrotondati.
Marca: Samsung Modello: Galaxy A31 Reti: fino a LTE 4G Display: Super AMOLED da 6,4" Fotocamera anteriore: Fotocamera da 48 MP Chipset: MediaTek MT6768 Helio P65 Capacità: 64GB o 128GB Dimensioni: altezza 159,3 mm, larghezza 73,1 mm, spessore 8,6 mm Peso: 192 grammi Colori disponibili: nero, bianco, rosso, verde, giallo e blu Prezzo: a partire da 200 euro, offerte disponibili su Amazon.it
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…