Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Tecnologia » I 5 migliori tablet Xiaomi
    Tecnologia

    I 5 migliori tablet Xiaomi

    Se siete alla ricerca di qualità e funzionalità, ecco i nostri consigli per acquistare il miglior tablet Xiaomi sul mercato.
    Francesco GranoDi Francesco GranoNovembre 27, 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    tablet
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Versatile e intuitivo nell’utilizzo, questo tipo di device sta riguadagnando terreno dopo la battuta di arresto subita negli scorsi anni. Se siete alla ricerca di qualità e funzionalità, noi de Il Meglio Di Tutto vi consigliamo i 5 migliori tablet Xiaomi adatti a ogni esigenza che potete trovare attualmente sul mercato.

    1. Xiaomi Pad 5

    Il tablet Xiaomi Pad 5

    Apriamo questo elenco di consigli con lo Xiaomi Pad 5, un tablet entry level per chi ne ha necessità di utilizzo nell’ambito domestico per l’entertainment. Con display da 10″ e dotato di 6 GB di RAM, 256 GB di ROM e CPU Qualcomm Snapdragon 860, ha integrate due fotocamere, anteriore e posteriore, da 5 MP ciascuna. Con connessione Wi-Fi e Bluetooth ha delle linee minimaliste e armoniose ed è il modello ideale per guardare video su YouTube, dirette streaming o navigare sul web e social.

    Pro:

    • Storage interno
    • RAM
    • Design

    Contro:

    • Niente connessione dati
    • Prezzo

    2. Xiaomi Book S Tablet

    Il tablet Xiaomi Book S

    Con questo modello siamo a un livello decisamente prosumer poiché ci troviamo di fronte a un tablet che diventa anche un piccolo laptop. Difatti è possibile collegarlo alla tastiera in dotazione e utilizzare anche la penna compresa nel bundle. Con un display da 12,4″ con risoluzione 2.5k e dotato di 8 GB di RAM e CPU Snapdragon 8cx Gen 2, dalla sua questo tablet ha una batteria con ricarica rapida a 65 W che garantisce l’utilizzo fino a 14 ore. Con due fotocamere integrate, la posteriore da 13 MP e l’anteriore da 5 MP, per le connessioni ha a disposizione Wi-Fi e Bluetooth. Un All-in-one consigliato soprattutto in ambito di studio e lavoro.

    Pro:

    • Display
    • Modello All-in-one
    • Batteria a lunga autonomia
    • RAM

    Contro:

    • Prezzo pari a quello di un notebook

    3. Xiaomi Redmi Pad

    Il tablet Xiaomi Redmi Pad

    Disponibile in due tagli di memoria ossia 4 GB di RAM+128 GB di ROM e 6 GB di RAM+128 GB di ROM, questo modello ha un display da 10,6″ 2k con frequenza di refresh rate a 90 Hz, CPU MediaTek Helio G99 a 2.2 GHz di frequenza e una batteria da 8.000 mAh con ricarica rapida da 18 W che ne garantisce una lunga autonomia. Lo chassis è in metallo il che lo rende resistente agli urti accidentali. Dotato di fotocamera anteriore e posteriore rispettivamente da 5 MP e 8 MP e connessione Wi-Fi e Bluetooth. Ottimo sia per impiego professionale sia per intrattenimento o studio.

    Pro:

    • Display
    • Batteria
    • CPU

    Contro:

    • Niente connessione dati

    4. Xiaomi L83 Redmi Pad

    Il tablet Xiaomi L83 Redmi Pad

    Questo tablet ha dalla sua una buona qualità costruttiva a un prezzo più che ragionevole. Con display da 10,6″ a 90 Hz di refresh rate, 4 GB di RAM, 128 GB di ROM e CPU MediaTek Helio G99, incorpora una batteria da 8.000 mAh con ricarica rapida e che garantisce un’autonomia di ben 24 ore. Con fotocamera anteriore e posteriore di 5 MP e 8 MP è leggero e dal design elegante. Completo di connessione Wi-Fi e Bluetooth. Un buon tablet a metà strada tra l’entry level e il prosumer.

    Pro:

    • Qualità-prezzo
    • Durata della batteria
    • Display

    Contro:

    • RAM
    • Niente connessione dati

    5. Xiaomi Pad Tab 5

    Il tablet XIAOMI PAD TAB 5

    Con un display da 11″ Full HD a 120 Hz di refresh rate, 6 GB di RAM, 256 GB di ROM e CPU Octa Core fino a 2.96 GHz questo tablet della Xiaomi è un must have per chi cerca un modello con hardware performante. Completo di fotocamera anteriore e posteriore, nel parco connessioni troviamo Wi-Fi e Bluetooth mentre la batteria garantisce una più che buona autonomia. L’ideale per fruire contenuti video come YouTube e streaming o per l’utilizzo durante lo studio.

    Pro:

    • Hardware performante
    • Display

    Contro:

    • Niente connessione dati
    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.