Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Tecnologia » I 10 migliori tablet con tastiera
    Tecnologia

    I 10 migliori tablet con tastiera

    Comodi e leggeri soprattutto da tenere nello zaino, ecco i migliori tablet con tastiera, per tutte le esigenze e le tasche.
    Francesco GranoDi Francesco GranoOttobre 8, 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    tablet
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Entrati da più di un decennio nell’utilizzo quotidiano, questi device rappresentano il giusto compromesso tra uno smartphone e un notebook di piccole dimensioni. Comodi e leggeri soprattutto da tenere nello zaino o in caso di lavori pendolari, ecco i migliori tablet con tastiera che potete trovare sul mercato, per tutte le esigenze e tutte le fasce di prezzo. 

    1. Google Pixel Slate

    Il Google Pixel Slate

    Iniziamo questo elenco con un prodotto affidabile proveniente da casa Google. Il Pixel Slate è basato sul sistema operativo Chrome OS ed è disponibile in differenti configurazioni per quanto concerne la RAM e la ROM che spaziano dalla combo 4 GB di RAM più 32 GB di storage interno fino al modello da 16 GB di RAM e 256 GB di ROM. Stesso discorso per quanto concerne la CPU che varia da modello a modello ma rimane una Intel Celeron. I punti forti di questo tablet con tastiera sono il display, un LCD LTPS da 12,3″ dall’ottimo feedback cromatico delle immagini e la durata della batteria da 48 Wh che assicura un utilizzo continuo tra le dieci e le dodici ore.

    Pro:

    • Durata della batteria
    • Display
    • Possibilità di scegliere differenti modelli in base alle proprie esigenze

    Contro:

    • Prezzo che tende a salire in base alla configurazione scelta

    2. Microsoft Surface Go 2

    Il Microsoft Surface Go 2

    Da casa Microsoft, invece, uno dei migliori tablet con tastiera si conferma il Surface Go 2. Come nel caso del Google Pixel Slate anche questo Surface Go 2, con SO Windows 10 Home S, vanta differenti configurazioni per quanto concerne RAM, ROM e CPU insieme alla connettività solo Wi-Fi o Wi-Fi più connessione dati. Dalla sua, questo tablet vanta un display da 10,5″, uno chassis sottile e leggero e un sistema audio, lo Studio Mics, a doppio microfono per garantire qualità elevata. Compatibile con la Surface Pen, il Surface Go 2 è un ottimo device per utilizzo lavorativo e scolastico.

    Pro:

    • Chassis sottile e leggero
    • Materiali top di gamma
    • Molto performante a livello hardware

    Contro:

    • La durata della batteria non garantisce lunghe sessioni di utilizzo
    • Il modello basic è sprovvisto di tastiera e penna (da acquistare separatamente)

    3. Lenovo Miix 630

    Il Lenovo Miix 630

    Nell’ambito tech Lenovo è un marchio di garanzia e il suo Miix 630, difatti, ne è la dimostrazione. Basato su SO Windows 10 S (aggiornabile gratuitamente alla versione Pro), questo tablet con tastiera incorpora 8 GB di RAM ed è disponibile in due configurazioni ROM ossia da 128 e 256 GB. Il display è un WUXGA+ da ben 12,3″ che, insieme al ragionato design, ne fanno un 2 in 1 quasi come un piccolo notebook dalle dimensioni e peso alquanto ridotti. Il punto forte rimane la batteria che si attesta su circa venti ore di durata.

    Pro:

    • Durata della batteria
    • Diagonale del display

    Contro:

    • Non un top di gamma sul versante CPU

    4. Teclast Tbook 10s

    Il Teclast Tbook 10s

    Teclast è un brand che grazie al binomio qualità-prezzo si sta facendo strada nella fascia di mercato consumer. Il Tbook 10s è un tablet dalle dimensioni e peso contenuti e che è possibile utilizzare con la tastiera (venduta separatamente). Con un display da 10,1″ IPS, ha a disposizione 4 GB di RAM e 64 GB di ROM mentre, sul parco connessioni, Bluetooth e Wi-Fi. Buona la batteria e il fatto del doppio SO: Android 5.1 Lollipop e Windows 10. Un device che fa al caso di chi necessita di un tablet ma senza grosse pretese e dal prezzo molto contenuto.

    Pro:

    • Prezzo
    • Doppio SO

    Contro:

    • Hardware alquanto basilare
    • Tastiera non inclusa
    • Diagonale del display sotto la media

    5. ASUS Transformer Book T101HA

    L'ASUS Transformer Book T101HA

    Altro marchio amato da molti Tech Addicted, l’Asus Transformer Book T101HA è un must tra leggerezza, dimensioni compatte e prezzo davvero competitivo. Dotato di un display da 10″ WXGA e di uno chassis in alluminio, questo tablet con tastiera ha 4 GB di RAM e 64 GB di storage intorno dalla sua, insieme a una buona CPU. Come SO troviamo Windows 10 mentre la tastiera, compatta e sottile, si può rimuovere comodamente. Invece, la batteria garantisce ben 11 ore di utilizzo.

    Pro:

    • Ideale per chi cerca leggerezza e resistenza dei materiali
    • Ottima tastiera
    • Durata della batteria di medio livello

    Contro:

    • Diagonale del display sotto la media
    • Hardware non proprio performante

    6. Samsung Galaxy Tab S4

    Il Samsung Galaxy Tab S4

    Invece, in casa Samsung, troviamo il Galaxy Tab S4, un tablet con tastiera (venduta a parte) davvero eccellente sotto diversi punti di vista. Con un display da 10,5″ Super AMOLED, questo device monta una CPU Octa Core con un frequenza a 2.35 GHz, in combo con 4 GB di RAM e 64 GB di storage interno espandibile tramite l’utilizzo di una Micro SD. Dotato di sistema audio Dolby Atmos, connessione LTE e compatibilità con la S Pen, il Galaxy Tab S4 vanta una batteria da ben 7.300 mAh con ricarica rapida che garantisce un utilizzo medio-lungo.

    Pro:

    • Ottimo display
    • Buona autonomia

    Contro:

    • Tastiera venduta a parte
    • Prezzo alto

    7. Huawei MediaPad M5

    Lo Huawei MediaPad M5

    Lo Huawei MediaPad M5 risulta essere uno dei tablet più performanti in ambiente Android e vi è la possibilità di utilizzarlo con la tastiera (non venduta in combo). Con un display LCD IPS da 10,8″, 4 GB di RAM e 32 GB di ROM, CPU Octa Core e connessione LTE, il MediaPad M5 è comodissimo per studenti e pendolari per quanto concerne peso e dimensioni contenute mentre la batteria da 7.500 mAh offre una più che buona autonomia di utilizzo.

    Pro:

    • Buona durata della batteria
    • Display
    • CPU

    Contro:

    • Tastiera venduta a parte

    8. Samsung Galaxy Book

    Il Samsung Galaxy Book

    Altro tablet altamente performante a marchio Samsung è il Galaxy Book, un 2 in 1 dotato di un display da 12″ Super AMOLED, 8 GB di RAM, 256 GB di ROM e una CPU Dual Core della Intel a ben 3.1 GHz di frequenza. La tastiera ha integrato un comodissimo touchpad e lo spessore della stessa è davvero irrisorio. Come SO è presente Windows 10 e la batteria da 54 Wh con ricarica rapida a 65 W garantisce un’autonomia elevata con differenti utilizzi. Presente la connessione LTE che va ad affiancare quella Wi-Fi.

    Pro:

    • Ottimo display
    • Peso e dimensioni
    • CPU performante

    Contro:

    • Prezzo al di sopra della media
    • La tastiera eccessivamente compatta

    9. Chuwi SurPad 2-in-1

    Il Chuwi SurPad 2-in-1

    Come best buy, se non si vuole sforare troppo con il budget, il Chuwi SurPad 2-in-1 è una più che valida alternativa a marchi decisamente più blasonati (e costosi). Dalla sua questo tablet ha un display da 10,1″ LCD IPS, 4 GB di RAM e 128 GB di storage interno con Android come SO. La CPU è una MediaTek Helio P60 che garantisce una buona fluidità. La tastiera è sottile e con i tasti leggermente rialzati, il che assicura una digitazione ottimale. A completare la dotazione sono un doppio slot SIM, la connessione LTE 4G che affianca quella Wi-Fi e la batteria con ricarica rapida che assicura una buona durata.

    Pro:

    • Display
    • Tastiera comoda e sottile
    • CPU performante
    • Ricarica rapida
    • Prezzo

    Contro:

    • Non è disponibile la tastiera con layout italiano (è necessario ricorrere agli adesivi)

    10. BMAX Y3 Power

    Il BMAX Y3 Power

    Rimanendo sempre nell’ottica di un prodotto best buy ma capace di garantire ottime performance, il BMAX Y3 Power è un 2 in 1 non carente per quanto riguarda l’hardware. Un display da ben 13,3″ Full HD garantisce un’ottima visualizzazione dei contenuti ed è ruotabile di 360° mentre gli 8 GB di RAM, i 256 GB di storage e la CPU Intel fanno si che il tablet sia altamente fluido. La batteria da 38 Wh forse è l’unico punto debole di questo 2 in 1, garantendo all’incirca 5 ore e mezza di utilizzo. Come sistema operativo è presente Windows 10 e la tastiera è comoda e fluida ma non in italiano.

    Pro:

    • Hardware ad alte prestazioni
    • Display orientabile e dalla ottima resa cromatica
    • Prezzo da medio gamma

    Contro:

    • Durata della batteria
    • Sulla tastiera è necessario applicare gli adesivi con il layout in italiano
    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.