Le+10+migliori+stufe+elettriche+a+basso+consumo
ilmegliodituttoit
/tecnologia/migliori-stufe-elettriche-a-basso-consumo/amp/
Tecnologia

Le 10 migliori stufe elettriche a basso consumo

Con l’abbassamento delle temperature di questi giorni è piacevole tornare a casa e godersi di un po’ di sano calore. Ma se state già pensando con terrore alla prossima bolletta del gas, potrebbe essere una buona idea affidarsi alle stufe elettriche per riscaldare gli ambienti. Ovviamente a basso consumo. Fortunatamente, i modelli a disposizione oggi sono tutti ottimi da questo punto di vista. Ci danno la possibilità di riscaldare ambienti grandi o piccoli senza troppe ripercussioni sui consumi e senza emissioni di CO2. Calore sì, quindi, ma con grande attenzione all’impatto ecologico.

Ecco allora le 10 migliori stufe elettriche a basso consumo che potrai sfruttare nei giorni più freddi dell’anno, con un occhio all’ambiente e al portafogli. 

1. Rowenta SO2210 Compact Power

Questo modello di termoventilatore è un classico del suo genere, nato sull’onda dei celebri caldo-bagno. Ha dalla sua una potenza elevata, arriva infatti fino a 2000 watt, in una forma compatta e dalle dimensioni ridotte (il 15% in meno rispetto ai modelli precedenti) che si adattano a ogni spazio della casa. Dalla camera da letto, al soggiorno al bagno. Possiede anche un’opzione ventilazione fredda che vi permetterà di sfruttare il dispositivo anche in estate; si tratta quindi dell’apparecchio ideale per qualsiasi stagione. Compatto, con due livelli di riscaldamento regolabili, ha anche una maniglia, per trasportarlo comodamente. Si alimenta con cavo elettrico.

[amazon box=”B014EWSGX2″]

2. MYCARBON Stufa Elettrica

Ecco un modello dalle dimensioni ridottissime, ma molto efficace. Questa stufa elettrica a basso consumo ha un termostato ambientale che la fa spegnere una volta che si è raggiunta la temperatura impostata (potete scegliere tra i 18°, 23° e 28°). E allo stesso tempo si riaccende in automatico quando la temperatura scende. Una bella comodità, insomma, che vi permetterà in effetti di risparmiare sulla corrente impiegata. Non particolarmente rumorosa, questa stufa può oscillare con un angolo di 60° e riscaldare in un raggio di un metro, quindi è particolarmente efficace nelle piccole stanze e nel bagno. Si tratta di un modello dotato di dispositivo antiribaltamento, che la rende stabile sul piano d’appoggio. Sul retro, il filtro antipolvere può essere asportato e pulito con facilità. Non ha una maniglia, ma un incavo ergonomico che ne rende possibile il trasporto. Per finire, la stufa è dotata di un cavo di 150 centimetri.

[amazon box=”B0B63HKYKK”]

3. De’Longhi HSX2320F Slim Style TermoConvettore

Questa stufa elettrica è ideale per riscaldare stanze anche sui 60 metri quadrati, quindi ambienti molto grandi come saloni e camere da letto. Di forma rettangolare e profondo solo 9 centimetri, il termoconvettore De’Longhi ha tre livelli di potenza (2000 watt, 1200 watt, 800 watt) con una ventola laterale che diffonde il calore in maniera uniforme e silenziosa. Anche in questo caso si può impostare la temperatura desiderata. E si può spostare da una stanza all’altra grazie alla comoda maniglia integrata. A rendere più piacevole la stufa abbiamo anche un design elegante che le permette di integrarsi in ogni tipo di arredamento.

[amazon box=”B011EI9PKW”]

4. OMISOON Termoventilatore 2000w

Termoventilatore a colonna, questa stufa scalda in pochi minuti l’ambiente in cui si trova. Può essere settata su diversi valori: modalità aria fredda alta e modalità risparmio energetico a temperatura bassa e costante. Ad esempio, se impostate la temperatura sui 28° e la temperatura circostante è superiore a 28 ℃, la macchina entra in standby. Se invece la temperatura scende, la macchina si riavvierà. Potete impostare la temperatura da un minimo di 17° a un massimo di 37°. Inoltre, con la funzione oscillatoria a 90°, riscalda davvero ad ampio raggio. Utile poi il display circolare con controllo touch che vi permetterà di regolare ogni funzione con facilità e in modo molto intuitivo. Si può anche impostare il timer per godere del calore mentre si dorme, lasciando che poi la stufa si spenga automaticamente, senza gravare sulla bolletta. L’operazione può essere compiuta direttamente dal letto, grazie alla presenza di un telecomando.

[amazon box=”B09JFNPRGW”]

5. Imetec Eco Rapid, Stufa Elettrica

Di foggia molto classica, questa stufa vi permetterà di risparmiare il 40% dell’energia elettrica impiegata. Raggiunge rapidamente la temperatura impostata, che può variare da calda a molto calda. Inoltre, è molto silenziosa. Con il termostato integrato, la stufa può mantenere la temperatura impostata ed è facilmente trasportabile da una stanza all’altra grazie alle maniglie laterali integrate e al peso ridotto (4 chilogrammi).

[amazon box=”B0987CNV93″]

6. iDOO Termoventilatore a basso consumo

Un termoventilatore a forma di robottino, che riscalda l’ambiente prescelto in pochissimi secondi. Grazie a un esclusivo sistema interno, la stufa trasforma in calore il 100% dell’elettricità assorbita dal radiatore, rendendolo più efficace, in meno tempo. Si può scegliere fra tre intensità di calore, non è rumoroso e, grazie al telecomando, ogni impostazione può essere agevolmente settata da remoto. La stufa ha un’oscillazione di 60° per permettere la distribuzione uniforme del calore. Le dimensioni molto compatte (18x18x37), infine, la rendono trasportabile facilmente in ogni ambiente.

[amazon box=”B0983DPW76″]

7. PROUS 2000W Termoventilatore Ceramica

Altro termoventilatore a colonna, questa stufa è dotata di termostato regolabile, è portatile è ha un filtro lavabile, per ridurre al minimo fastidi e allergie. Potete impostare diverse temperature, tra i 15° e i 45°, con tre livelli di potenza. E nel momento in cui la temperatura circostante supera di un grado quella stabilita, la stufa smette di emettere calore e soffia aria naturale. Oscilla per 70° e questo permette una distribuzione del calore uniforme in tuta la stanza. Il dispositivo è antiribaltamento e non si surriscalda. Anche in questo caso,  la presenza del telecomando rende possibile i settaggi anche da remoto.

[amazon box=”B0B7DYT848″]

8. Klarstein Stufa Elettrica Basso Consumo

Questo tipo di stufa si contraddistingue per la sua versatilità. Può essere utilizzata con le rotelle, che permettono lo spostamento in tutta la casa, o fissata al muro in una stanza specifica. La regolazione dei comandi avviene grazie al telecomando. L’avvio della stufa si può impostare grazie a un pratico timer, è silenziosa e si spegne automaticamente una volta raggiunta la temperatura stabilita. Il design, infine, è molto elegante. Il kit di montaggio e di fissaggio a parete è incluso nella confezione.

[amazon box=”B01MUPY0IH”]

9. Klarstein Air Art Smart Stufa Elettrica Basso Consumo

Più che una stufa, un piccolo capolavoro d’arte che renderà la casa non solo più calda ma anche più bella. Questa stufa, infatti, che può essere appesa al muro, nel modello di dimensione 120 x 60 è dotata di un pannello artistico (potrete scegliere tra la notte stellata di Van Gogh, la grande onda di Hokusai, le ninfee di Monet o un effetto marmo). Per il resto, le sue sono ottime caratteristiche. La temperatura può essere impostata e controllata tramite app su smartphone; in questo modo, potrete accenderla mentre siete di ritorno a casa e trovarla, così, già calda. Riscalda con grande velocità, senza emettere CO2 e senza rumori fastidiosi. Ha anche un sistema di protezione dall’acqua, quindi può essere usata anche in bagno.

[amazon box=”B08H2HVNHG”]

10. Imetec Eco Ceramic, Termoventilatore

Piccolo, compatto ed efficace, questo termoventilatore possiede tutte le doti di modelli piÚ ingombranti, pur avendo delle dimensioni davvero ridotte. Si riscalda velocemente e riscalda velocemente gli ambienti; inoltre taglia del 40% il consumo di energia. Può essere utilizzato anche in estate con la modalità fresca ed è dotato di filtro antipolvere che protegge il dispositivo dalla polvere e ne impedisce la circolazione.

[amazon box=”B0987C1JFD”]

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, podcaster e voice talent, si laurea nel 2000 in Storia e Critica del Cinema con una tesi su Full Metal Jacket di Stanley Kubrick. Per 10 anni lavora in radio dove si occupa prevalentemente di spettacoli e cultura, prima di approdare al web, nel 2010, dove continua a scrivere e parlare di cinema e televisione per diverse testate e webradio. Dal 2018 produce e realizza podcast di approfondimento su cinema, serie TV, cultura e lifestyle, dedicandosi anche all'insegnamento del podcasting.

Published by
Francesca Fiorentino

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillitĂ , lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai giĂ  in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è piĂš semplice di…

2 mesi ago