Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Tecnologia » 10 migliori smartphone per anziani

    10 migliori smartphone per anziani

    Se volete regalare un device funzionale e intuitivo ai vostri genitori o nonni, ecco come scegliere il miglior smartphone per anziani.
    Francesco GranoDi Francesco GranoNovembre 29, 2022Aggiornato:Agosto 17, 2023
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    anziano al telefono
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Ormai, gli smartphone hanno soppiantato quasi del tutto i vecchi telefonini; e questo vale anche quando si parla di quelle fasce di età di persone non più proprio giovanissime. Se volete regalare un device comodo e funzionale ai vostri genitori o ai vostri nonni, noi de Il Meglio Di Tutto abbiamo pensato di suggerirvi quali sono i 10 migliori smartphone per anziani che potete trovare sul mercato, intuitivi e facili da usare.

    1. Brondi Amico Smartphone S

    Brondi Amico Smartphone S

    Iniziamo questa guida all’acquisto con uno smartphone dal prezzo alquanto economico ma comodo per le esigenze di una persona anziana. Dotato di un bel display da 5,7″, CPU a 1.3 GHz di frequenza, 1 GB di RAM, 8 GB di storage interno espandibile tramite Micro SD fino a 64 GB, fotocamera anteriore e posteriore da 5 MP, questo smartphone è anche Dual SIM e garantisce una durata dell’autonomia più che buona, considerando l’hardware non esoso, con i suoi 2.800 mAh. A tutto ciò, si aggiungono il tasto SOS, il controllo remoto da parte di una seconda persona in caso di necessità di assistenza, una comoda torcia LED integrata e la possibilità di navigare in 4G.

    Pro:

    • Prezzo
    • Peso e dimensioni
    • Torcia  LED integrata

    Contro:

    • Batteria
    • 1 GB di RAM

    2. SPC ZEUS 4G

    SPC ZEUS 4G

    L’SPC ZEUS 4G è un’altra ottima scelta nel campo degli smartphone pensati e sviluppati per persone della terza età. Dotato di display da 5,5″, questo modello è un Dual SIM (Nano e Micro) con connessione 4G per navigare sul web e utilizzare altre app. 1 GB di RAM, 16 GB di ROM espandibili tramite Micro SD fino a ben 512 GB, CPU a 2 GHz e doppia fotocamera (anteriore e posteriore) da 5 MP, a completare la dotazione ci pensa la funzione di controllo remoto, la funzione SOS e la Easy Mode con cui visualizzare icone e immagini in formato maggiorato.

    Pro:

    • Prezzo
    • CPU
    • Dimensioni e peso
    • Storage espandibile

    Contro:

    • Batteria
    • 1 GB di RAM

    3. JOE SENIOR SMARTPHONE

    JOE SENIOR SMARTPHONE

    Altro smartphone basic per un’utenza anziana, il JOE SENIOR ha un display da 5″, 2 GB di RAM, 16 GB di storage, doppia fotocamera (frontale e posteriore) rispettivamente da 8 MP e 5 MP, permette di navigare e utilizzare le app tramite connessione 3G. Dotato di tre tasti fisici e di visualizzazione a schermo di caratteri e icone maggiorate, questo smartphone rispetto alla media è dotato di uno chassis robusto e utile per proteggerlo da urti e cadute accidentali.

    Pro:

    • Prezzo davvero economico
    • 2 GB di RAM

    Contro:

    • Solo connessione 3G
    • Niente possibilità di espansione della ROM
    • Peso (ben 500 grammi)

    4. SAIET STS600 MAX

    SAIET STS600 MAX

    Il SAIET STS600 MAX è un modello che può considerarsi un vero e proprio top di gamma nella fascia di riferimento. Con un bel display LCD IPS da ben 6″, 16 GB di storage espandibili tramite Micro SD fino a 80 GB, CPU a 1.3 GHz di frequenza, doppia fotocamera anteriore e posteriore da 8 MP e 5 MP rispettivamente, connessione 4G, è dotato anche di tasto SOS e torcia LED integrata. L’interfaccia utente ha icone e testo maggiorati per facilitarne la lettura mentre la batteria da 3.000 mAh garantisce una più che buona autonomia nell’utilizzo.

    Pro:

    • Display LCD IPS da 6″
    • Storage espandibile
    • Batteria

    Contro:

    • CPU

    5. Doro 8100 4G

    Doro 8100 4G

    Il Doro 8100 4G è un’altra, validissima alternativa nel panorama degli smartphone per anziani. Un bel display LCD da 6,1″ con testo e app di dimensioni maggiorate per facilitarne la lettura, 32 GB di storage interno, 2 GB di RAM, tripla fotocamera posteriore da 13 MP, 2 MP e 2 MP e fotocamera anteriore da 5 MP completano la dotazione hardware. Resistente all’acqua con certificazione IP54, ha la funzione di riconoscimento facciale, NFC, connessione 4G, supporto da remoto, tasto fisico di SOS e una batteria integrata da 3.000 mAh. Un modello pro per chi, nonostante l’età, padroneggia bene la tecnologia.

    Pro:

    • Display con diagonale ampia
    • Fotocamere posteriori
    • ROM
    • NFC
    • Resistente all’acqua
    • Batteria più che buona

    Contro:

    • Nessuno

    6. SAIET Link 4

    SAIET Link 4

    Il SAIET Link 4, invece, è un ibrido: metà smartphone e metà telefono cellulare con design a conchiglia, integra la possibilità di utilizzare il touchscreen sul display da 2,8″ nonché la tastiera fisica. Con 4 GB di storage interno espandibile fino a 32 GB tramite Micro SD, ha un secondo display esterno da 1,8″, doppia fotocamera (frontale e anteriore) da 5 MP e 1.3 MP, torcia LED integrata, connessione 4G e WhatsApp preinstallato in modalità semplificata. L’ideale per quelle persone anziane abituate ai vecchi modelli di telefono.

    Pro:

    • Dimensioni e peso irrisori
    • Tastiera fisica
    • Connessione 4G

    Contro:

    • Nessuno

    7. SAIET STS502

    SAIET STS502

    Smartphone dalle dimensioni compatte ma dal peso non indifferente (ben 430 grammi), il SAIET STS502 rientra tra quei device semplici e user friendly per la fascia di riferimento. Con display LCD IPS da 5″, CPU Quad Core a 1.3 GHz di frequenza, 8 GB di storage interno espandibile fino a 32 GB tramite Micro SD, fotocamera posteriore e anteriore entrambe da 5 MP, è dotato di connessione 4G, Wi-Fi e Bluetooth nonché di tasto fisico SOS e di una torcia LED integrata. Funzionale e pratico.

    Pro:

    • Prezzo
    • Memoria ROM espandibile

    Contro:

    • Peso (430 grammi)
    • CPU

    8. BRONDI Midnight Sky

    BRONDI Midnight Sky

    Il BRONDI Midnight Sky può considerarsi uno smartphone nel senso più puro del termine, in quanto è un modello avanzato sì per anziani ma con interfaccia classica. Con display LCD da 6″, 2 GB di RAM, 16 GB di ROM espandibile fino a 64 GB tramite Micro SD, è completo di fotocamera posteriore e anteriore rispettivamente da 8 MP e 5 MP. Dotato dell’interfaccia Midnight Sky che permette l’accesso facilitato ad app e funzioni come la navigazione web e le e-mail, sul lato connessioni ha a disposizione Wi-Fi, 4G e Bluetooth.

    Pro:

    • Prezzo davvero basso
    • ROM espandibile
    • Connessione 4G

    Contro:

    • Nessuno

    9. BRONDI Amico Smartphone XL

    BRONDI Amico Smartphone XL

    Rispetto al modello S, questo BRONDI Amico XL ha un display maggiorato di ben 6″, 16 GB di ROM, possibilità di usufruire di due SIM tramite gli appositi alloggi, tasto fisico di SOS e interfaccia con testo e icone maggiorate per facilitarne la lettura. Completo di connessione 4G, Wi-Fi e Bluetooth, ha una doppia fotocamera anteriore e posteriore ciascuna da 8 GB ed è possibile fornire assistenza da remoto tramite l’apposita funzione.

    Pro:

    • Dimensione display
    • Prezzo
    • Dual SIM
    • Connessione 4G

    Contro:

    • Nessuno

    10. Emporia SMART.4

    Emporia SMART.4

    L’Emporia SMART.4 è uno smartphone per anziani compatto e leggero. Dotato di display da 5″, ha uno storage interno da 32 GB espandibile fino a 64 GB tramite Micro SD, fotocamera anteriore e posteriore da 13 MP e 5 MP, 3 GB di RAM, CPU Quad Core. Ha una torcia LED integrata, è resistente all’acqua con certificazione IP54, dotato di tasto fisico per le emergenze, rispetto agli altri modelli è compatibile con differenti dispositivi acustici per anziani di tipo M4/4T. Sul versante connessioni, troviamo 4G, Wi-Fi, Bluetooth e NFC.

    Pro:

    • Prezzo
    • Dimensioni e peso contenuti
    • Compatibilità con dispositivi acustici
    • ROM espandibile
    • RAM

    Contro:

    • Nessuno

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.