A metà strada tra tablet di piccole dimensioni e smartphone con ampio display, sono l’ideale se cercate una soluzione a metà strada per un device secondario.
Ecco allora che abbiamo stilato una lista di quelli che sono i phablet da 7 pollici migliori in commercio, adatti per soddisfare le vostre esigenze tra funzionalità e facile trasporto.
L’OUKITEL K9 un phablet con display da 7,1″ con risoluzione Full HD. Dotato di 4 GB di RAM, 64 GB di ROM espandibile tramite Micro SD e CPU Octa Core Mediatek Helio P35 a 2.3 GHz, ha una batteria integrata da 6.000 mAh. Sul versante fotografico, troviamo la fotocamera posteriore con doppio sensore Sony da 16 MP e 2 MP mentre quella frontale si attesta sugli 8 MP. Dual SIM con connessione 4G, Wi-Fi e Bluetooth.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B09J4Z25Y1″]
Se invece cercate un phablet con caratteristiche da top di gamma per un utilizzo molto più intenso, allora lo HUAWEI Mate 20X 5G fa al caso vostro. Il display OLED ha una diagonale di 7,2″ il che garantisce colori saturi e molto vividi. Lo storage interno si attesta sui 256 GB espandibili tramite Micro SD mentre la RAM ha dalla sua ben 8 GB. Performante anche la CPU Octa Core proprietaria Huawei HiSilicon Kirin 980 che viaggia a 2.6 GHz di frequenza. La tripla fotocamera posteriore monta un sensore Leica da 40 MP, 20 MP e 8 MP mentre la fotocamera frontale ben 24 MP. Dotato di registrazione in risoluzione 4K a 30 FPS, è un Dual SIM con connessione dati 5G, Wi-Fi, Bluetooth, IRDA e NFC mentre la batteria è una 4.200 mAh.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B07TWXJLQF”]
Questo phablet è pensato appositamente per un utilizzo secondario votato all’entertainment. Con display da 6,9″ LCD IPS con risoluzione HD, ha uno storage interno di 16 GB (espandibili tramite Micro SD fino a 256 GB) e 2 GB di RAM mentre la CPU è un Quad Core a 2.6 GHz di frequenza. Dotato di fotocamera posteriore e anteriore rispettivamente da 2 MP e 0,8 MP, sotto il punto di vista del parco connessioni è disponibile la connessione dati 4G, il Wi-Fi e il Bluetooth. È Dual SIM e la batteria integrata è una 2.800 mAh.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B07YJFH43Z”]
Il CUBOT MAX3 è un signor phablet con i suoi 6,9″ di diagonale di display con risoluzione HD+. Dotato di 4 GB di RAM, 64 GB di ROM espandibili tramite Micro SD fino a 256 GB e CPU Octa Core Mediatek Helio P22 a 3.5 GHz di frequenza, sul versante fotografico troviamo posteriormente una tripla fotocamera da 48 MP, 5 MP e 0,3 MP mentre frontalmente 16 MP. Dual SIM con connessione 4G, Wi-Fi, Bluetooth e NFC, è completato da una batteria integrata da ben 5.000 mAh.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B09CGX73QP”]
Il LIU Pad ha un display LCD IPS da 7″ con risoluzione Full HD. Dotato di 4 GB di RAM è un Dual SIM con connessione 3G, Wi-Fi e Bluetooth. Ha una doppia fotocamera integrata, posteriormente e anteriormente, e una batteria integrata da 3.000 mAh che ne garantisce una buona autonomia fino a dodici ore.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B09HQHK6LL”]
Il Oneforus Note30 Ultra offre un hardware niente male a un prezzo da fascia bassa però a discapito di alcune features. Con display da 7″ in risoluzione Full HD, è un Dual SIM con 8 GB di RAM e 256 GB di storage interno e CPU Dual Core. Dotato di fotocamera anteriore e posteriore rispettivamente da 50 MP e 32 MP, per quanto concerne l’ambito connessioni troviamo Wi-Fi, Bluetooth e LTE.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B09VT2FYTN”]
Il Tab M7 della Lenovo è un altro modello di phablet pensato per l’utilizzo secondario, in particolare per l’entertainment come fruizione dei video o musica. Display da 7″, 1 GB di RAM e 16 GB di storage interno ne garantiscono l’utilizzo basic insieme alle due fotocamere, posteriore e anteriore, entrambe da 5 MP utili per le videochiamate. Considerando le prestazioni hardware, è il device ideale per un primo approccio da parte dei bambini.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B09ZVKM19C”]
Il FLAMY è un phablet disponibile in due diversi tagli di memoria: 4 GB di RAM + 64 GB di ROM e 4 GB di RAM + 128 GB di ROM. Dotato di display da 7″, ricarica rapida a 18W e doppia fotocamera posteriore e anteriore da 24 MP e 13 MP ha una batteria da 4.800 mAh che ne garantisce un utilizzo prolungato. Wi-Fi, 4G e Bluetooth garantiscono le connessioni. Un buon entry level in ottica di primo utilizzo da parte di bambini o di non amanti della tecnologia.
Pro:
Contro:
Altro phablet con display da 7″, è un Dual SIM con CPU Quad Core MTK6889, 4 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di ROM. Le fotocamere, posteriore e anteriore, sono rispettivamente da 48 MP e 24 MP. La batteria è una 5.800 mAh che ne garantisce un utilizzo prolungato in giornata mentre come connessioni troviamo LTE, Wi-Fi e Bluetooth.
Pro:
Contro:
[amazon box=”B08826YVC7″]
Il SALUTUY è un phablet con una diagonale di display di 7,2″, ideale se state cercando un device con l’intento di utilizzo secondario ed economico. Dotato di 16 GB di ROM espandibile fino a 128 GB tramite Micro SD, questo device è un Dual SIM con connessione Wi-Fi e 3G. A completare la dotazione, troviamo le fotocamere anteriore e posteriore da 2 MP ciascuna.
Pro:
Contro:
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…