Il settore del gaming, giorno dopo giorno, sta conquistando sempre più terreno facendo in modo che, la fetta di utenze di videogiocatori, sia sempre in costante aumento. Certo, videogiocare ad alti livelli può risultare dispendioso per ottenere la giusta configurazione personalizzata. Tuttavia, si può trovare un buon compromesso acquistando dei preassemblati di varie fasce di prezzo.
Per questo abbiamo deciso di consigliarvi quelli che sono i migliori PC da gaming, computer per ogni esigenza e per tutte le fasce di prezzo.
Iniziamo questa lista con un giocattolino niente male: stiamo parlando dell’Acer Nitro N50 N50-640. Sotto il case minimalista ma al tempo stesso accattivante, troviamo ben 32 GB di RAM DDR4, una CPU Intel Core i7-12700F, una GPU Nvidia GeForce RTX 3060 da ben 12 GB, un SSD da 512 GB e Windows 11 Home. Un PC da gaming dalle alte prestazioni e che, di certo, non ha nulla da invidiare a un PC da gaming customizzato in base alle proprie esigenze.
Pro:
Contro:
L’MSI MAG Codex 5 12TG-1210IT è una più che validissima alternativa all’Acer Nitro N50 N50-640. Dal design del case accattivante con tanto di vetro laterale, questo PC da gaming monta al suo interno 32 GB di RAM DDR4 SDRAM (espandibile fino a 128 GB), una CPU Intel Core i5 a 2.55 GHz, GPU NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti da 8 GB, ben 1 TB di SSD e Windows 11 Home. Rispetto all’apripista di questa classifica, l’MSI AG Codex 5 ha 4 GB in meno per quanto concerne il lato grafico ma rimane un perfetto esemplare per titoli impegnativi sul versante hardware.
Pro:
Contro:
Un altro fuoriserie per quanto concerne i PC da gaming preassemblati, l’Acer Predator Orion 3000 PO3-640 vanta sotto il case stiloso (ma minimalista per certi versi) con tanto di pannello in vetro e LED colorati ben 32 GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 64 GB), una CPU Intel Core i7-12700F a 2.7 GHz, una GPU NVIDIA GeForce RTX 3070 da 8 GB, 1 TB di SSD e Windows 11 Home. A differenza dei due modelli precedentemente suggeriti, questo Predator ha un vantaggio in più ossia il Predator FrostBlade 2.0, sistema di raffreddamento silenzioso e capace di attutire vibrazioni e il rumore stesso delle ventole.
Pro:
Contro:
Sul versante HP troviamo il Pavilion Gaming TG01-2072nl, un PC da gaming mid range. Dall’inconfondibile case della famiglia Pavilion Gaming, questo PC ha sotto la scocca 16 GB di RAM DDR4, CPU Intel Core i7-11700 a 2.5 GHz fino a un massimo di 4.9 GHz, una scheda video NVIDIA GeForce 3060 Ti da 8 GB dedicata più una GPU integrata Intel UHD 750, SSD da 512 Gb e Windows 11. Certo, non una vera e propria macchina da guerra ma questo TG01-2072nl può fare la felicità dei gamers meno esigenti e che, magari, cercano il giusto compromesso tra spesa e resa.
Pro:
Contro:
Fino a ora abbiamo visto dei modelli che rappresentano il giusto compromesso tra spesa e resa. Tuttavia, se si ha la possibilità di investire su un PC preassemblato ad alte prestazioni, l’MSI MEG Aegis Ti5 12VTF-072IT fa al caso vostro. Il case molto originale ricorda il design di veicoli fantascientifici sotto la cui scocca si nascondono ben 64 GB di RAM espandibili fino a 128 GB, GPU NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti da 12 GB, CPU Intel Core i9-12900K a 3.2 GHz, 2 TB di SSD e 3 TB di HDD, Windows 11 Pro. Una configurazione davvero di tutto rispetto e dalle performance assicurate su titoli che richiedono risorse hardware elevate e di ultima generazione. Un vero mostro di potenza.
Pro:
Contro:
Rimanendo nel panorama del design particolare, il Dell Alienware Aurora R12 è un PC da gaming fuori dagli schemi. Con un case dalla forma insolita, questo modello offre una configurazione hardware composta da 8 GB di Ram, una CPU Intel Core i7 a 4.9 Ghz , un SSD da 256 GB, GPu NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti da 6 GB e Windows 10 Home. Un PC gaming entry level ottimo per chi si approccia per la prima volta al mondo videoludico oppure vuole semplicemente giocare a titoli con qualche anno sulle spalle, quindi non recenti o ancora per giovanissimi videogiocatori quali bambini in cerca di una piattaforma per iniziare a muovere i primi passi.
Pro:
Contro:
Con il Corsair ONE i300 si rientra nei lidi dei PC da gaming dalle alte prestazioni. Design minimalista ma arricchito da due fasce di luci LED laterali, questo ONE i300 vanta la bellezza di 32 GB di RAM DDR4, una CPU Intel Core i9-12900K a 5.2 GHz, GPU NVIDIA GeForce RTX 3080 da 10 GB dedicati, 2 TB di SSD e Windows 11 Pro. Un PC che garantisce ottime qualità da performance medio-alte anche con titoli che richiedono requisiti da top di gamma.
Pro:
Contro:
Con la serie OMEN della HP, il gaming si sposta su un livello più alto rispetto alla serie Pavilion. Difatti, l’HP OMEN 30L GT13-1081nl ne è una buona dimostrazione. Dal design pulito e ricercato con tanto di pannello in vetro laterale e LED bianchi, l’OMEN 30L ha un’anima sorretta da una nomenclatura formata da una CPU AMD Ryzen 7 5800X (disponibile anche in alternativa in tre versioni CPU Intel) fino a 4.7 GHz, 16 GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 32 GB), scheda video NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti da 8 GB, SSD da 1 TB e Windows 11 Home. Un ottimo connubio tra prestazioni elevate e stile accattivante. Un PC da gaming validissimo per giocatori di fascia media.
Pro:
Contro:
Un altro modello di PC da gaming ad alte prestazioni si conferma il MSI Aegis 3 9SC-232DE. Così come il modello MSI MEG Aegis Ti5 12VTF-072I, l’MSI Aegis 3 9SC-232DE presenta un case dal design molto particolare dal sapore sci-fi e, per quanto concerne il comparto hardware, offre una CPU Intel Core i7 9700 fino a 4.7 GHz, 32 GB di RAM DDR SRAM, una GPU NVIDIA GeForce RTX 2060 da ben 8 GB dedicati, SSD da 1 TB e HDD sempre da 1 TB e Windows 10 Pro. Un PC che non ha davvero nulla in meno rispetto ad altre controparti sul mercato.
Pro:
Contro:
A chiudere la nostra lista dei migliori PC da gaming ci pensa il MSI Trident 00B92631-604 X Plus, che presenta un case slim e curato per quanto riguarda l’illuminazione LED RGB. Sotto la scocca troviamo una CPU Intel Core i7-9700KF a 3.6 GHz, 16 GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 32 GB), una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2070 da 8 GB dedicati, un SSD da 1 TB e un HDD da 512 GB, Windows 10 Home. Per chi vuole un PC da gaming preassemblato dal design compatto, l’MSI Trident 00B92631-604 X Plus è l’ideale.
Pro:
Contro:
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…