I+10+migliori+occhiali+VR
ilmegliodituttoit
/tecnologia/migliori-occhiali-vr/amp/
Tecnologia

I 10 migliori occhiali VR

Da qualche anno sono diventati un device integrativo per l’intrattenimento e non solo e, difatti, la richiesta sul mercato sta aumentando giorno dopo giorno, portando le aziende a produrne nuovi e più evoluti modelli. Se anche voi avete deciso di acquistarli, ecco che noi de Il Meglio Di tutto vi consigliamo quelli che sono i 10 migliori occhiali VR che potete trovare sul mercato.

1. Kinga ‎KD-6002

Tra i più economici modelli di occhiali per realtà virtuale ma non per questo di bassa qualità, i Kinga KD-6002 hanno un design ben studiato e delle dimensioni molto compatte. Dotati di due lenti da 40 mm costruite in resina ottica asferica e tre cinghie regolabili in base alle dimensioni della testa, sono compatibili con differenti dimensioni di smartphone e, trattandosi di un modello entry level, è l’ideale per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.

[amazon box=”B01J7OJLI6″]

2. INLAW

Se cercate un visore realtà virtuale sempre sulla fascia di prezzo economica e accessibile ma dalle buone potenzialità e qualità, allora il modello della INLAW fa al caso vostro. Compatibili con smartphone di diagonale da 4,7″ a 6,3″, il design è di tipo pieghevole e le linee minimaliste ne fanno apprezzare la struttura molto compatta, leggera ed ergonomica grazie all’ottima imbottitura per la nuca.

3. PlayStation VR

Invece, se siete videogiocatori affezionati alla console di casa Sony, ecco che l’azienda ha pensato a degli occhiali VR per PS4, ossia i PlayStation VR. Dotati di un display interno di tipo OLED dalle dimensioni di 5,7″ con risoluzione Full HD e una frequenza pari a 120 FPS, hanno una struttura molto ergonomica grazie alle cinghie regolabili nonché alle imbottiture che garantiscono, così, il giusto comfort durante le sessioni di gaming prolungate. Per utilizzarli, tuttavia, è necessario abbinarli a una PS Camera.

[amazon box=”B00ULWWFIC”]

4. Valve Index

Top di gamma per quanto concerne gli occhiali VR per PC, attualmente i Valve Index non hanno competitor che possano tener testa. Comodi e dalla qualità costruttiva eccezionale unita a un design molto avveniristico, questi occhiali VR sono pensati per i PC di fascia alta, in modo tale da sfruttare appieno la loro potenzialità e il refresh rate a 120 Hz overclockabile fino a 144 Hz con la funzione modalità sperimentale. Difatti, la qualità visiva è ad altissimi livelli anche per via dell’inclinazione di 5° delle lenti verso l’esterno permettendo, così, un miglioramento della visuale. Potete trovarli qui.

 

5. FIYAPOO

Visore VR di fascia entry level ed economica, rispetto alla concorrenza questi FIYAPOO hanno dalla loro le cuffie stereo con integrata la tecnologia audio 3D per rendere l’ascolto ancora più immersivo e coinvolgente. Con una costruzione morbida e traspirante, offrono un elevato comfort e sono compatibili sia con smartphone Android sia con iPhone da 4,7″ a 6,5″ di diagonale. La visuale è davvero ottima poiché, questo modello, possiede un ampio angolo di visione unito all’obiettivo regolabile.

[amazon box=”B09XTVXMRQ”]

6. Google Cardboard POP!

Occhiali VR di Google davvero molto minimalisti ed economici ideali per bambini o semplice curiosità di provarli, i Google Cardboard POP! sono costruiti in cartone e, al loro interno, hanno uno strato di gomma per aumentarne il comfort quando indossati. Pensati appositamente per smartphone da 6″, questo modello è davvero semplice da utilizzare: basta aprirlo e inserire dentro il proprio device telefonico.

[amazon box=”B00WRL9SD0″]

7. Samsung Gear VR

Dalla azienda sudcoreana ecco gli occhiali VR per i propri smartphone. I Samsung Gear VR si differenziano dalla concorrenza per via del software integrato proprietario e per il controller Bluetooth. Il design avveniristico e lineare ne fanno un modello molto ricercato e in linea con i modelli di smartphone della azienda prodotti di recente. Potete trovarli a questo link.

8. Meta Quest 2

Disponibile nei tagli di memoria da 128 e 256 GB, questi occhiali VR sono un’ottima scelta. Potenti e dotati di pannelli migliorati, 4 fotocamere frontali e 2 controller dotati di tracking in tempo reale così da scansionare i vostri movimenti nell’ambiente. Con funzionamento senza fili e senza necessità di altre periferiche a eccezione di uno smartphone per la configurazione iniziale, possono essere utilizzati anche con un PC tramite un cavo USB 3.0.

[amazon box=”B08QDQK9GL”]

9. Lenovo Mirage Solo

Visore VR di tipo stand alone, questo modello ha la tecnologia integrata WorldSense poiché si tratta di un progetto sviluppato con Google e, questa, permette di compiere movimenti reali che vengono trasposti nella realtà virtuale. Funzionanti anche con la piattaforma Daydream, è possibile effettuare viaggi in giro per il globo totalmente in VR.

[amazon box=”B0793R2Q23″]

10. HP Reverb G2

Dotati di elevata risoluzione video, questi HP Reverb G2 offrono una esperienza 3D altamente immersiva e coinvolgente a patto di avere un PC dalle alte prestazioni hardware. Di tipo cablato e con design pensato per annullare, completamente, l’entrata della luce, sono comodi da indossare e hanno le cuffie integrate ai lati del visore. Molto leggeri, per essere configurati questi occhiali a realtà aumentata necessitano l’installazione di Windows Mixed Reality.

[amazon box=”B08M9Y542H”]

Francesco Grano

Appassionato di cinema, letteratura, scrittura e fotografia Francesco Grano lavora come consulente editoriale freelance e collabora come critico cinematografico e contributor culturale per diverse webzine. Ha pubblicato tre saggi monografici dedicati ai registi Michael Mann, John Woo e Denis Villeneuve. I suoi interessi spaziano tra tecnologia, videogames, fitness e natura.

Published by
Francesco Grano

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago