Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Tecnologia » I 10 migliori monitor gaming sul mercato

    I 10 migliori monitor gaming sul mercato

    Imprescindibili se siete dei gamer votati alla passione videoludica, ecco come scegliere il miglior monitor gaming presente sul mercato.
    Francesco GranoDi Francesco GranoGennaio 21, 2023Aggiornato:Febbraio 27, 2023
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    monitor gaming
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Imprescindibili se siete dei gamer votati alla passione videoludica, grazie a un ottimo modello di monitor gaming è possibile usufruire di refresh rate elevati e nitidezza delle immagini. Tuttavia, se è la prima volta in cui vi trovate a dover acquistarne uno, vi consigliamo quelli che sono i 10 migliori monitor gaming che potete trovare sul mercato.

    1. ASUS TUF Gaming VG249Q

    Il monitor gaming ASUS TUF Gaming VG249Q

    Iniziamo questo elenco con un monitor gaming a 144 Hz capace di assicurare un elevato refresh rate anche per i gamer più esigenti. Versione da 23,8″ con risoluzione Full HD, questo ASUS TUF Gaming VG249Q è il modello più economico della serie rispetto agli altri tagli di diagonale. Dotato di tecnologia ASUS Extreme Low Motion Blur atta a limitare l’effetto fantasma e il motion blur, insieme al Free-Sync si evita l’effetto del frame rate mosso mentre la Shadow Boost rende i dettagli delle aree scure più definiti illuminandoli. Ergonomico grazie all’apposito supporto è possibile regolare la rotazione, l’altezza e l’inclinazione.

    2. Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9

    Il Samsung Monitor Gaming Odyssey Neo G9

    Tra i top di gamma dei monitor gaming curvi, questo Samsung Odyssey Neo G9 è il non plus ultra per i videogiocatori esigenti, in particolare per chi si dedica anche ai simulatori di guida e volo. Dalle dimensioni di 49″ con rapporto 32:9 e risoluzione QHD, il monitor è di tipo Mini LED e grazie al refresh rate a 240 Hz unito al Free-Sync Pro e G-Sync le prestazioni del frame rate sono davvero elevate senza lag o sfarfallamenti. Regolabile in altezza e con risposta di 1 ms, questo monitor è davvero un top di gamma.

    3. BenQ EL2870U

    Il monitor gaming BenQ EL2870U

    Da BenQ ecco il EL2870U, un monitor gaming 4K da 28″. Dotato di pannello TN e altoparlanti integrati, questo modello è un concentrato di tecnologia. Difatti, troviamo l’HDR che aumenta il range dinamico della luminanza, la Brightness Intelligence Plus, tecnologia che regola automaticamente la luminosità e la temperatura di colore in base al contenuto mostrato sul display e, infine, l’AMD Free-Sync che garantisce prestazioni scattanti senza rallentamenti grazie anche al tempo di risposta pari a 1 ms. Per ottimizzare la visione è possibile regolarne l’inclinazione.

    4. Xiaomi 2K Gaming Monitor

    Lo Xiaomi 2K Gaming Monitor

    Lo Xiaomi Gaming Monitor è un’ottima alternativa se cercate la via di mezzo tra la risoluzione Full HD e la 4K poiché, questo modello, ha dalla sua la risoluzione 2K. Con una diagonale pari a 27″, il refresh rate si attesta sui 165 Hz per una esperienza di gioco davvero molto nitida. Il pannello è di tipo IPS e grazie alla funzione HDR integrata restituisce un feedback visivo dettagliato e con colori vividi. Il supporto ne permette la rotazione in base alle proprie esigenze di utilizzo.

    5. Acer Nitro Kg272S

    Il monitor gaming Acer Nitro Kg272S

    Modello di monitor gaming con altoparlanti integrati, l’Acer Nitro Kg272S è un mid range con ottime qualità dalla sua parte. Con una diagonale di 27″, tecnologia integrata AMD Free-Sync Premium e refresh rate variabile da 144 a 165 Hz tramite overclock per una nitidezza e nessun ritardo, il tempo di risposta è di 2 ms. L’HDR permette una qualità dei dettagli e dei colori davvero strabiliante mentre con le ulteriori tecnologie Acer BlueLightShield e Flickerless si proteggono gli occhi dall’esposizione alla blue light soprattutto durante le sessioni di gaming prolungate. Il supporto permette di inclinare a piacimento il pannello.

    6. Itek Monitor GGF

    L'Itek Monitor GGF

    Monitor gaming di tipo flat e con diagonale da 23,8″, ideale quindi per chi ha poco spazio a disposizione, l’Itek GGF ha risoluzione Full HD, altoparlanti integrati, HDR 10, Free-Sync e Low Blue Light. Il refresh rate si attesta sui 165 Hz, quindi sono garantite immagini nitide e senza il minimo rallentamento o sfarfallio mentre il tempo di risposta equivale a 1 ms. Inclinabile e con trattamento antiriflesso, è perfetto per le sue dimensioni molto compatte e per il design curato e accattivante.

    7. MSI Optix MAG342CQR 34″

    Il monitor gaming MSI Optix MAG342CQR 34"

    Appartenente alla famiglia dei gaming monitor curvi, l’MSI Optix MAG342CQR è disponibile nei tagli da 34″ (qui preso in esame) e 27″. Modello ultralargo con rapporto 21:9, questo monitor è perfetto per i titoli AAA ed è super reattivo in generi come gli FPS e i giochi di corsa. Con tecnologie integrate come Free-Sync Premium, HDR Ready, RGB Mystic Light e Night Vision, è davvero un modello da tenere in considerazione anche per via dei 144 Hz di refresh rate e il tempo di risposta pari a 1 ms. Il design senza cornice, poi, lo rende molto elegante e immersivo durante l’utilizzo.

    8. LG 24GN60T

    Il gaming monitor LG 24GN60T

    Compatto e dalle dimensioni ridotte, questo monitor gaming LG 24GN60T ha una diagonale di 24″ e risoluzione Full HD. Lo schermo è antiriflesso ed è dotato di sincronizzazione adattiva e tecnologia Flicker-Free per eliminare lo sfarfallio. Con HDR 10 e refresh rate a 144 Hz, il tempo di risposta è pari a 1 ms. Dal design molto ricercato e accattivante, tramite il supporto è possibile regolarne l’inclinazione.

    9. HP OMEN 25

    Il gaming monitor HP OMEN 25

    Con un design in linea con la serie di produzione, questo HP OMEN 25 è un Full HD da 24,5″ di diagonale di tipo LED con antiriflesso. Con tecnologia NVIDIA G-SYNC integrata, 144 Hz di refresh rate e tempo di risposta di 1 ms, garantisce ottime prestazioni per la visualizzazione delle immagini a schermo, senza rallentamenti o sfarfallii. Il rapporto è di 16:9 e le dimensioni compatte lo fanno un best buy per chi ha poco spazio sulla propria postazione da gioco.

    10. AOC Gaming 27G2U

    Il monitor gaming AOC Gaming 27G2U

    Con 27″ di diagonale e pannello IPS, questo AOC Gaming 27G2U con risoluzione Full HD è una validissima alternativa ai modelli più blasonati. Il refresh rate è di 144 Hz e il tempo di risposta è di 1 ms. Con tecnologia AMD Free-Sync atta a evitare il calo di frame rate o effetti di sfarfallio, la peculiarità di questo monitor gaming è quella che permette di ruotare il pannello in verticale per le proprie esigenze mentre la cornice ridotta offre un’esperienza di visione molto immersiva.

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.