I+20+migliori+accessori+per+smartphone
ilmegliodituttoit
/tecnologia/i-migliori-accessori-per-smartphone/amp/
Tecnologia

I 20 migliori accessori per smartphone

Ormai punto fisso della quotidianità e della comunicazione, i propri device trovano un mercato molto ampio per quanto concerne l’ampliamento delle features. Se anche voi necessitate di ulteriori funzionalità, noi de Il Meglio Di Tutto vi consigliamo i 20 migliori accessori per smartphone che potete trovare sul mercato.

1. Razer Kishi V2

Se siete quei possessori di smartphone che amano videogiocare con il proprio device ma, ciò nonostante, non trovate molto comodo dover utilizzare solo il touchscreen, la soluzione che fa al caso vostro è il Razer Kishi 2. Prodotto dalla famosa azienda, si tratta di un controller per smartphone. Dotato di due stick analogici, una croce direzionale e tasti funzione, questo controller ha comandi molto reattivi ed è molto ergonomico anche per l’utilizzo più intenso. Inoltre, la connessione Type-C permette di azzerare il lag tra input e smartphone.

Marca: Razer
Modello: Kishi 2
Dimensioni e peso: 10 x 5 x 3 cm, 284 grammi

Pro

  • Controller molto reattivo
  • Niente lag
  • Ergonomico
  • Disponibile sia per Android sia per iOS

Contro

  • Prezzo

[amazon box=”B09ZPQ91LF”]

2. Apple AirPods Pro 2

Se siete possessori di un iPhone e, spesso e volentieri, vi trovate con le mani occupate durante le telefonate ma non volete ricorrere alla funzione vivavoce, allora la soluzione ideale è acquistare gli AirPods Pro 2. Questa nuova versione ha integrato il chip H2, che ha aumentato la qualità auditiva e, al tempo stesso, migliorato la riduzione del rumore. Con una autonomia di utilizzo pari a 30 ore e la possibilità di personalizzare i parametri di ascolto, è un must have.

Marca: Apple
Modello: AirPods Pro 2
Dimensioni e peso: 24.0 x 21.8 x 30.9 mm, 5.3 grammi

Pro

  • Qualità costruttiva
  • Qualità audio elevata
  • Autonomia

Contro

  • Prezzo

[amazon box=”B0BDK9X2ZC”]

3. Caricabatterie Anker 737 USB-C

Pratico e da tenere sempre in valigia oppure nel cassetto della propria scrivania in ufficio, questo Anker 737 è un comodo quanto performante caricabatterie, tra gli accessori smartphone immancabili come muletto. La sua peculiarità risiede nel fatto di avere una potenza nominale in uscita fino a 120 Watt e che permette di ricaricare, in simultanea e rapidamente, fino a tre device. Dotato di un ingresso USB-A 3.0 e due USB Type-C, ha integrata la tecnologia Active Shield 2.0 per ii monitoraggio della tensione per evitare sovraccarichi.

Marca: Anker
Modello: Caricabatterie 737 USB-C
Dimensioni e peso: 4.3×3.6×11.8 cm, 204.12 grammi

Pro

  • Ricarica rapida
  • Protezione contro i sovraccarichi
  • Possibilità di ricaricare tre device in simultanea

Contro

  • Prezzo

[amazon box=”B09WD21LLP”]

4. HEYBRO Cavo di Ricarica Magnetico

Potrebbe sembrare scontato ma, considerando che i produttori accorciano sempre più la lunghezza dei cavi di ricarica venduti in bundle con gli smartphone, è sempre una buona scelta quella di acquistare dei cavi supplementari. Difatti, anche nel caso in cui si disponesse di diversi cellulari con ingressi differenziati, l’HEYBRO è un cavo di ricarica ideale. Di tipo magnetico e con tre adattatori disponibili (Micro USB, Type-C, Lightning) e ruotabili di 360°, questo cavo è costruito per durare e, in più, ha la ricarica rapida, un LED blu integrato che indica la presenza di elettricità durante l’utilizzo ed è disponibile nei tagli da 1 e 2 metri.

Marca: HEYBRO
Modello: Cavo di ricarica magnetico
Dimensioni e peso: 16.4 x 6.6 x 2.2 cm, 40 grammi

Pro

  • Resistente
  • Tre attacchi differenti magnetici
  • Ricarica rapida
  • Prezzo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B09NTMGP7D”]

5. Dji Osmo Mobile 6 Stabilizzatore

Se siete dei vlogger o magari tenete delle dirette Instagram in giro o, ancora, vi dilettate a effettuare riprese con il vostro smartphone, se volete un risultato ottimale non vi resta che dotarvi di uno stabilizzatore. Il Dji Osmo Mobile 6 è leggero e compatto, e può passare da essere un treppiedi a un selfie stick. La stabilizzazione è quanto di meglio si possa chiedere, difatti è a tre assi, e la funzione di tracciamento del volto è accurata e mantiene il soggetto sempre all’interno dell’inquadratura. Un device davvero professionale per il vostro smartphone.

Marca: Dji
Modello: Stabilizzatore Osmo Mobile 6
Dimensioni e peso: 20.5 x 19.5 x 7 cm, 460 grammi

Pro

  • Qualità costruttiva
  • Professionale
  • Versatile
  • Preciso

Contro

  • Prezzo
  • Peso

[amazon box=”B0B7XD7R43″]

6. Fantsccy porta cellulare da auto

Si sa, spesso lo spazio in auto non basta mai e, a volte, non si sa dove riporre il proprio smartphone. Per tale motivo, l’ideale sarebbe quello di acquistare un porta cellulare apposito. Regolabile in altezza e in larghezza, quindi capace di accogliere device con diagonale del display da 4 a 7″, questo porta cellulare ha un attacco a ventosa, quindi è possibile fissarlo sulla plancia o direttamente sul parabrezza, è ruotabile e piegabile, in modo tale da ottemperare alle proprie esigenze. Inoltre, lo stand inferiore permette il collegamento al cavo di alimentazione mentre il telefono è riposto su di esso.

Marca: Fantsccy
Modello: Porta cellulare da auto
Dimensioni e peso: 15.2 x 9.4 x 7.7 cm, 220 grammi

Pro

  • Prezzo
  • Ampia fascia di diagonali ospitabili

Contro

  • Materiali economici

[amazon box=”B09H7F3T61″]

7. KIWIFOTOS Wireless Remote Control

Volete scattare un selfie di gruppo ma, non tutti, riescono a entrare nell’inquadratura? Il vostro smartphone ha, tra le funzioni avanzate della fotocamera, quella della lunga esposizione ma, nonostante lo abbiate fissato al treppiede, avete il timore che premendo sul display si crei del micromosso? Nessun problema. Con questo controllo remoto wireless sarà possibile scattare foto o avviare registrazioni tramite l’apposito telecomando incluso nella confezione. Al tempo stesso, grazie all’impugnatura integrata, può essere utilizzato come grip per avere una presa migliore sul proprio smartphone durante gli scatti.

Marca: KIWIFOTOS
Modello: Wireless Remote Control
Dimensioni e peso: 10.7 x 7.9 x 6.5 cm, 100 grammi

Pro

  • Controllo per scatti in remoto
  • Funzione grip
  • Prezzo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B08YQYX5SN”]

8. Stampante Fujifilm Instax Mini Link 2

Con il vostro smartphone scattate foto a manetta con risultati alquanto buoni e vorreste che, da digitali, i vostri scatti diventassero fisici senza dover ricorrere, ogni volta, a un laboratorio fotografico fisico o online? Se la risposta è sì, allora la stampante Fujifilm Instax Mini Link 2 è perfetta per voi. Compatta e con connessione wireless, ha una tecnologia integrata chiamata InstaxAir che permette di disegnare con la luce. Tenendo la stampante e attivando il faretto LED integrato lateralmente, sarà così possibile creare degli effetti in stile lunga esposizione e a mo’ di filtri.

Marca: Fujifilm
Modello: Stampante Instax Mini Link 2
Dimensioni e peso: 9 x 11 x 15 cm, 312 grammi

Pro

  • Compatta
  • Di facile utilizzo
  • Perfetta per gli adolescenti

Contro

  • Prezzo

[amazon box=”B0B1QV5Q5T”]

9. Selvim Kit obiettivi smartphone

Sempre rimanendo nell’ambito della fotografia a mezzo smartphone, cosa c’è di meglio se non munirsi di un kit di obiettivi dedicati. In questo kit della Selvim si trovano ben 4 obiettivi, rispettivamente un teleobiettivo con ingrandimento 22x, un obiettivo macro 25x, un grandangolare 0.62x e un fish eye da 235°. Inoltre, sono compresi un paraluce apposito, la clip di fissaggio degli obiettivi allo smartphone e un mini treppiedi, utile in caso di scatti con esposizione lunga. Il tutto riposto in una comoda custodia imbottita dentro e rigida all’esterno per proteggere il contenuto da cadute e urti accidentali.

Marca: Selvim
Modello: Kit obiettivi smartphone
Dimensioni e peso: 3 x 2 x 2 cm, 440 grammi

Pro

  • Kit di obiettivi per smartphone di buona qualità
  • Prezzo
  • Molto completo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B084TFCXFK”]

10. INIU Power bank 10.500 mAh

Di certo, per il proprio cellulare non può mancare la possibilità di ricaricarlo quando ci si trova fuori casa o ufficio e senza la possibilità di usufruire dell’alimentazione elettrica. Pertanto, è sempre bene avere con sé un power bank come quello della INIU da ben 10.500 mAh. Dotato di ricarica rapida a 22.5 Watt, display LED integrato per visualizzare la percentuale di autonomia, due ingressi USB-A 3.0 e un USB Type-C, ha integrata anche una comoda torcia LED, utile nelle situazioni più disparate.

Marca: INIU
Modello: Power bank 10.500 mAh
Dimensioni e peso: 13.6 x 7 x 1.5 cm, 210 grammi

Pro

  • Autonomia di ricarica
  • Leggero
  • Display integrato
  • Tre ingressi
  • Torcia LED integrata
  • Prezzo
  • Design

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B08JTQ66K7″]

11. PopSockets PopGrip

Nella sua semplicità questo grip o impugnatura per smartphone può risultare utile sia quando si scattano dei selfie sia per quando, magari, si utilizza il proprio device per guardare video. Il funzionamento avviene tramite pop up, quindi sarà possibile estrarre l’impugnatura solo per l’utilizzo e, quando non serve più, basterà schiacciarla su se stessa per ridurne il volume. Disponibile in differenti colorazioni.

Marca: PopSockets
Modello: PopGrip
Dimensioni e peso: 0.65 x 7.3 x 14.77 cm, 10 grammi

Pro

  • Facile utilizzo
  • Impugnatura comoda e leggera
  • Prezzo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B08QW5Q5TP”]

12. Lalavin custodia di carica

Il cavo del vostro smartphone è corto, non l’avete sostituito e, così, non sapete dove riporre il vostro device durante la fase di ricarica? Potreste utilizzare una pratica custodia di ricarica. Realizzata in feltro, questa custodia si appende all’alimentatore stesso che, in questo caso, funge da appiglio. Dotata di una tasca in cui riporre lo smartphone, è la soluzione ideale quando la lunghezza del cavo è davvero irrisoria. Nella confezione sono presenti tre custodie di differente colore.

Marca: Lalavin
Modello: Custodia di ricarica
Dimensioni e peso: 24 x 12 x 24 cm, 20 grammi

Pro

  • Soluzione ideale in caso di cavo corto
  • Facile da utilizzare
  • Prezzo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B0BCCGVNZ4″]

13. Microfono Rode Wireless Go II

Che siate vlogger o content creator, la qualità video del vostro smartphone non sempre può combaciare con quella audio. Pertanto, è meglio affidarsi a un aiuto extra come quello offerto dal Rode Wireless Go II. Trattasi di un microfono performante e dalle elevate qualità, facilissimo da utilizzare e con la possibilità di ricordare due sorgenti sonore in contemporanea. Dotato di ingresso USB Type-C e Lightning, lo storage interno permette di memorizzare fino a 40 ore di registrazioni e l’autonomia si attesta intorno alle 7 ore di utilizzo.

Marca: Rode
Modello: Microfono Wireless Go II
Dimensioni e peso: 8 x 8 x 4 cm, 181.44 grammi

Pro

  • Qualità audio elevata
  • Pratico da utilizzare
  • Buon storage interno

Contro

  • Prezzo

[amazon box=”B09PXCZ247″]

14. Auricolari JBL Wave 200TWS

Se gli AirPods sono la soluzione per i possessori di iPhone, per chi invece utilizza un device Android ci sono tantissime possibilità sul mercato, come questi auricolari della JBL. Con connessione Bluetooth 5.0 e fattore di forma In-ear, questi auricolari offrono una qualità di ascolto molto elevata grazie al driver da 8 mm integrato. Utilizzabili anche solo uno per volta, garantiscono fino a 5 ore di utilizzo.

Marca: JBL
Modello: Auricolari Wave 200TWS
Dimensioni e peso: 13.34 x 0.79 x 4.22 cm, 47 grammi

Pro

  • Qualità audio
  • Prezzo
  • Facilità di utilizzo

Contro

  • Autonomia

[amazon box=”B09HGGV5R5″]

15. JBL GO 3 speaker Bluetooth

Vi piace ascoltare la vostra musica preferita ma, il solo smartphone, non vi basta? Allora, perché non abbinarlo a uno speaker Bluetooth come questo? Il JBL GO 3 è sì piccolo e leggero ma, al tempo stesso, offre una buona qualità del suono ed è resistente all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IPX67. Con autonomia di riproduzione pari a 5 ore continuative, il suo design è molto giovanile e ben si addice in spiaggia o durante le vacanze.

Marca: JBL
Modello: Speaker Bluetooth GO 3
Dimensioni e peso: 8.7 x 7.5 x 4.1 cm, 209 grammi

Pro

  • Compatto
  • Design
  • Resistente a polvere e acqua

Contro

  • Autonomia

[amazon box=”B08FB396L1″]

16. Tracker Tile Mate

Perfetto se siete propensi a dimenticare i vostri effetti personali o a smarrirli, questo tracker è un vero salvatore per ritrovare ciò a cui è collegato. Impermeabile e con una batteria con durata garantita per tre anni, questo Tile Mate funziona tramite Bluetooth e ha una portata di 76 metri ma c’è di più: infatti, basterà collegarsi alla rete Tile attiva in oltre 320 Paesi per ritrovare i propri oggetti smarriti. Funziona sia con Android sia con IOS, così come gli assistenti vocali Alexa e Google Home.

Marca: Tile
Modello: Mate
Dimensioni e peso: 3.5 x 0.62 x 3.5 cm, 39.69 grammi

Pro

  • Prezzo
  • Facile da utilizzare

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B09C29FR4G”]

17. ASUS AeroActive Cooler 6

Anche gli smartphone più performanti possono essere messi a dura prova durante le sessioni di gaming, soprattutto se prolungate e, magari, durante la stagione estiva in cui le temperature sono elevate. Per far sì che il proprio device non si surriscaldi, l’ASUS ha pensato di immettere sul mercato l’AeroActive Cooler 6. Sistemando al suo interno lo smartphone, quest’ultimo viene raffreddato e, inoltre, si può utilizzare lo stand integrato e sfruttare l’ingresso jack da 3.5 mm per le cuffie cablate. Design e praticità.

Marca: ASUS
Modello: AeroActive Cooler 6
Dimensioni e peso: 9.46 x 8.98 x 4.12 cm, 80 grammi

Pro

  • Design
  • Funzionalità
  • Ingresso jack da 3.5 mm

Contro

  • Prezzo

[amazon box=”B0B7RK6PSL”]

18. Anker caricatore wireless

Per chi possiede uno smartphone dotato anche di ricarica wireless dovrebbe munirsi di una buona base di ricarica come questa della Anker. Con una potenza nominale di 10 Watt, è compatibile sia con gli smartphone Android sia con gli iPhone. Semplice e dal design pulito, tramite l’apposita spia LED integrata è possibile capire a quale stato di ricarica si trova il proprio device.

Marca: Anker
Modello: Caricatore wireless
Dimensioni e peso: 10 x 10 x 1.12 cm, 150.25 grammi

Pro

  • Dimensioni compatte
  • Facile da utilizzare
  • Design minimalista
  • Prezzo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B07WYCJLS7″]

19. HORJOR caricabatteria da auto

Nel caso in cui il vostro cellulare vi abbandoni con la batteria proprio mentre siete in mezzo al traffico e non avete dietro un power bank ma solo l’alimentatore con il cavo, ciò che può togliervi da questo stato offline è un pratico caricabatteria da auto. L’HORJOR si attacca alla presa da 12 V e, tramite il doppio ingresso USB-A 3.0 Quick Charge e USB-A 3.1 è possibile ricaricare rapidamente due device in simultanea.

Marca: HORJOR
Modello: Caricabatteria da auto
Dimensioni e peso: 8 x 4.8 x 3.2 cm, 30 grammi

Pro

  • Prezzo
  • Plug and Play

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B0B88SZ7HD”]

20. YOSH custodia impermeabile smartphone

Che siate amanti della spiaggia oppure dei trekking, questa custodia impermeabile è perfetta per proteggere il vostro smartphone dall’acqua del mare oppure da improvvisi acquazzoni in mezzo alla natura. Costruita in poliuretano trasparente e resistente fino a 30 metri di profondità per 30 minuti, la custodia accoglie dispositivi fino a 7″ di diagonale e si chiude tramite una robusta clip che ne impedisce l’infiltrazione dell’acqua proteggendo, alla perfezione, il device. Nella confezione ne sono presenti due pezzi.

Marca: YOSH
Modello: Custodia impermeabile smartphone
Dimensioni e peso: 18.3 x 10 x 7 cm, 100 grammi

Pro

  1. Resistente
  2. Chiusura sicura
  3. Prezzo

Contro

  • Nessuno

[amazon box=”B06Y21DLWB”]

Francesco Grano

Appassionato di cinema, letteratura, scrittura e fotografia Francesco Grano lavora come consulente editoriale freelance e collabora come critico cinematografico e contributor culturale per diverse webzine. Ha pubblicato tre saggi monografici dedicati ai registi Michael Mann, John Woo e Denis Villeneuve. I suoi interessi spaziano tra tecnologia, videogames, fitness e natura.

Published by
Francesco Grano

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago