Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Sport » Le 10 più belle parate della Serie A nel 2022

    Le 10 più belle parate della Serie A nel 2022

    L'anno solare della Serie A si è da poco concluso ma quali sono state le parate della Serie A più belli e indimenticabili nel 2022?
    Gianpiero FarinaDi Gianpiero FarinaGennaio 9, 2023
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    Il portiere del Cagliari Cragno in parata
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Il 2022 della Serie A, a causa degli scorsi Mondiali in Qatar, è terminato un po’ in anticipo rispetto al solito. Questo però, al di là di concentrarsi totalmente e completamente sulla rassegna iridata, che suscita sempre grande interesse e curiosità, consente di fare una sorta di bilancio, dando vita a classifiche speciali e particolari. Perché se è quasi normale osservare gli attaccanti, i loro gol e le loro giocate, molto spesso a far la differenza sono i portieri. D’altronde la scuola italiana è stata molto spesso definita tra le migliori e, tra passato e presente, tutto ciò è stato confermato dal rendimento sul campo.

    Ed ecco che la domanda non può che essere una: quali sono state le migliori parate della Serie A nel 2022? Ne abbiamo selezionato 10 e tra i protagonisti ci sono i migliori estremi difensori del nostro campionato. E non potrebbe essere altrimenti.

    1. Cragno in Cagliari-Bologna

    L’estremo difensore, che non sta trovando, a sorpresa, spazio nel Monza neo promosso, è sempre stato tra i grandissimi protagonisti con la maglia dei sardi. Tantissime le parate che potrebbero essere ricordate per dimostrare ciò, ma davvero super è quella nella sfida con il Bologna dello scorso gennaio: sul risultato di 1-1, Cragno si supera su una conclusione quasi a colpo sicuro di Orsolini, deviando il pallone sul palo. La disperazione del giocatore dei felsinei forse fa capire ancor meglio la prodezza compiuta.

    2. Berisha in Torino-Inter

    In questa speciale graduatoria entra di prepotenza anche l’albanese e lo fa essendo tra i protagonisti principali di uno dei match più belli giocati dai granata negli ultimi mesi, ossia quello con l’Inter, terminando sull’1-1, ma dove gli uomini Juric avrebbero meritato i tre punti. Ma è una parata su un colpo di testa di Lautaro Martinez a fargli prendere la scena. Istinto felino per un intervento super. Vedere le immagini per credere.

    3. Maenpaa in Roma Venezia

    37 anni e essere il miglior in campo in un palcoscenico come l’Olimpico, con la tua squadra che è già retrocessa in Serie B. Questo è quello che è successo al portiere finlandese. Ma c’è una parata che rimane senza dubbio indimenticabile: il giocatore dei lagunari compie un doppio miracolo, prima su una deviazione fortuita di un compagno di squadra e poi su un tentativo ravvicinato e a due passi di El Shaarawy. Insomma, l’eroe che non ti aspetti.

    4. Falcone in Milan-Sampdoria

    Il portiere, oggi al Lecce in prestito, si è fatto notare con la maglia doriana nella scorsa stagione, rubando il posto ad Audero. Una delle sue prestazioni migliori arriva a San Siro contro il Milan, vincitore poi dello scudetto. Bellissimo quest’intervento su Messias, che colpisce quasi a botta sicura da poco dentro l’area di rigore e tra l’altro dopo un pregevole controllo del pallone. Falcone però si supera, distendendosi in tuffo e mostrando grandissimi riflessi.

    5. Ospina in Cagliari-Napoli

    Il colombiano è stato, per tanti anni, uno dei pilastri imprescindibili del Napoli, togliendosi anche più di una soddisfazione. E tutto il suo valore è stato dimostrato in tantissime occasioni. Questa parata con il Cagliari, arrivata lo scorso febbraio, è però un’autentica perla. Marin tenta la grande giocata, provando a indirizzare il pallone nell’angolino alto, ma deve fare i conti con la reattività dell’ex partenopeo. E anche lo spettacolo ne beneficia. E forse pure i fotografi.

    6. Cragno in Torino-Cagliari

    Sì, ancora lui e ancora in versione Superman, o meglio Uomo Ragno, come viene soprannominato. Questa volta l’intervento è ancor più spettacolare e incredibile: il tiro al volo di Pjaca appare imparabile e destinato all’angolino basso, ma il colpo di reni dell’ex estremo difensore del Cagliari è a dir poco impressionante e da campione vero. Il resto è spiegato perfettamente dalle immagini, che, mai come in questo caso, parlano davvero da sole.

    7. Vicario in Empoli-Milan

    In questa classifica delle migliori parate in Serie A non può certo mancare colui che è considerato il miglior estremo difensore della Serie A e che, non a caso, ha attirato su di lui gli occhi e l’interesse di molte big del nostro campionato. Tanti gli interventi da applausi, ma questo contro il Milan colpisce perché riesce a non farsi beffare da una deviazione fortuita. E l’urlo di gioia di Tonali si strozza a dir poco in gola. E gli applausi sono tutti per il portiere.

    8. Silvestri in Udinese-Salernitana

    Uno dei migliori estremi difensori del nostro campionato è senza alcun dubbio l’attuale giocatore dell’Udinese, che aveva già messo in mostra le sue qualità con la maglia del Verona. Tra le tante belle parate della stagione in corso, dove i friuliani, nei primi mesi, sono stati la vera rivelazione, spicca quella contro la Salernitana. La botta dalla distanza di Candreva sembra davvero imprendibile e imparabile, ma Silvestri, si supera mettendoci le mani. Un intervento a dir poco pazzesco e che viene considerato tra i più belli di questo campionato.

    9. Maignan in Milan-Fiorentina

    Sostituire Donnarumma, andato via dal Milan a zero e non senza polemiche, non è certo una cosa da tutti, ma il transalpino ha dimostrato qualità straordinarie e fuori dal comune, stupendo tutti e zittendo i più scettici. Reattività, senso della posizione e istinto differenziano e caratterizzano il rossonero, oggi alle prese con infortunio, ma pronto a tornare nel 2023. Tutte le sue doti le ha messo perfettamente in mostra in quest’intervento su un colpo di testa da distanza ravvicinata di Cabral. E San Siro non può non apprezzare e applaudire.

    10. Onana in Juventus-Inter

    Il nigeriano si contende molto spesso in posto da titolare con Handanovic, uno dei decani del nostro campionato, che tante volte è stato decisivo e protagonista. L’estremo difensore ex Ajax è riuscito però molto spesso a convincere Simone Inzaghi, che ha deciso di dargli fiducia. Una delle sue parate più plastiche e spettacolari è senza alcun dubbio quella sul diagonale di Kostic in Juventus-Inter, persa per 2-o dalla squadra nerazzurra. Vedere le immagini fa capire come sia stato tutt’altro che semplice per il classe 1996, soprattutto per la potenza di una conclusione molto angolata e ben indirizzata.

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.