Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Spettacolo » Serie TV » Outlander: Le 5 imperdibili location che i fan della serie devono visitare

    Outlander: Le 5 imperdibili location che i fan della serie devono visitare

    Da Inverness a Cranesmuir, scopriamo insieme le 5 imperdibili location della Scozia che i fan della serie devono assolutamente visitare.
    Mattia MonzeglioDi Mattia MonzeglioAprile 12, 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    Un'immagine dalla serie Outlander
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Il 15 Marzo 2021 la rete televisiva statunitense Starz ha deciso di rinnovare Outlander, uno dei suoi prodotti di punta, per una settima stagione. La decisione arriva a sorpresa, prima ancora di aver fissato la data ufficiale per la première della sesta stagione, attualmente in fase di shooting in Scozia.
    Per chi non lo sapesse, Outlander è tratto dalla saga letteraria della scrittrice americana Diana Gabaldon. La protagonista, Claire Randall, è un’infermiera che ha prestato servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, nel corso della sua permanenza in Scozia insieme al marito Frank, la donna si ritrova davanti a un misterioso cerchio di pietre che la conduce indietro nel tempo, esattamente nella Scozia del 1743.
    Qui incontrerà e si innamorerà del giovane Jamie, che le farà mettere in discussione la vita vissuta fino ad allora.
    La Scozia ospita questa epica avventura, diventando quasi centrale con i suoi paesaggi sconfinati, i castelli di pietra e misteriose sculture di tradizione celtica. Cogliamo quindi l’occasione per presentarvi le 5 imperdibili location che i fan di Outlander devono visitare.

    1. Inverness

    Claire a Inverness nell’episodio pilota di OutlanderNella serie, Inverness è il luogo in cui Claire decide di trascorrere la seconda luna di miele con suo marito Frank negli anni ‘40. Seppure la città esista a tutti gli effetti, la location scelta per rappresentarla è Falkland, una città del Fife. È possibile ammirarla nella sua bellezza nel primissimo episodio. Proprio come in Outlander, la cittadina è tranquilla e caratteristica, e si affaccia inoltre su un panorama mozzafiato scozzese tutto intorno.

    2. Craigh Na Dun

    Craigh na Dun, ovvero il cerchio di pietre come portale per il viaggio nel tempo di ClaireÈ un dispiacere deludere i fan più convinti: purtroppo Craigh na Dun non esiste. Il mistico cerchio di pietre che trasporta Claire avanti e indietro nel tempo è stato ricreato appositamente.
    Tuttavia, è possibile ricrearne l’atmosfera usando un po’ d’immaginazione!
    Il sito che ha ispirato il celebre cerchio di pietre è Clava Cairns: si trova poco distante da Inverness e si tratta di un tumulo funerario, ovvero una costruzione fatta di pietre sovrapposte l’una sull’altra.
    Se l’obiettivo, invece, è trovarsi nel luogo preciso in cui sono state girate le scene, ci si può recare presso Rannoch Moor, luogo dal paesaggio incantato e senza tempo dove sono state poste pietre fittizie per girare le scene.

    3. Culloden

    La battaglia di Culloden, lapide per il clan FraserCulloden rappresenta per Jamie e Claire un momento fondamentale, in quanto è lì  sono costretti a dirsi addio.
    Claire, arrivando dal futuro, sa già l’esito drammatico del conflitto e sceglie di rivelarlo a Jamie, che, non riuscendo a impedire la battaglia, è costretto a restare e combattere.
    Proprio qui è stata combattuta (nella realtà come nella serie) la famosa “Battaglia di Culloden” il 16 Aprile 1746. Lo scontro che ha portato alla disfatta definitiva degli scozzesi da parte degli inglesi, che ne hanno poi estirpato costumi e tradizioni. Visitare il sito potrebbe essere un buon momento per commemorare le vittime della battaglia.

    4. Castle Leoch

    Castle Leoch, conosciuto nella realtà come Doune CastleCastle Leoch in Outlander è la residenza di Calum Mackenzie (lo zio di Jamie) e del suo clan. Nella realtà, il castello esiste sotto il nome di Doune Castle, nel Pertshire. Al giorno d’oggi, il castello rimane una delle fortezze di epoca medievale meglio conservate nell’intera Scozia.

    5. Cranesmuir

    Cranesmuir, nella realtà CulrossCranesmuir è nella serie un villaggio fittizio nelle highlands scozzesi. È il villaggio più vicino a Castle Leoch ed è teatro di diversi avvenimenti (importanti o meno) narrati nella serie.
    Nella realtà, il villaggio esiste ma si chiama Culross: si tratta di n tipico villaggio scozzese del XVI secolo e pare un paesino incantato, con le sue viuzze piene di ciottoli, le piccole case con le porte colorate e la vista su paesaggi da fiaba.

    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.