Le+16+migliori+serie+tv+spagnole+da+vedere
ilmegliodituttoit
/spettacolo/serie-tv/migliori-serie-tv-spagnole/amp/
Serie TV

Le 16 migliori serie tv spagnole da vedere

Inizialmente le serie tv spagnole vivevano all’ombra dei prodotti americani. Con il tempo, però, anche questi ultimi hanno fatto i conti con le critiche da parte del pubblico, venendo considerati “un’americanata”. La Spagna, così, grazie soprattutto all’avvento delle piattaforme di streaming, è riuscita a farsi notare, arrivando a raggiungere livelli altissimi di produzione.

In questo articolo, vi proponiamo quelle che sono le 16 migliori serie tv spagnole che potete trovare nelle varie piattaforme streaming.

1. La casa di carta

La serie è una storia corale che si focalizza su ogni personaggio all’interno della famosissima banda spagnola. La casa di carta non è solamente un racconto di armi da fuoco, minacce e fughe, ma è anche la costruzione dei rapporti umani e la voglia di riscatto. Tutti i membri della banda hanno un passato difficile che li vede vittime di grandi perdite incolmabili e che hanno ridotto sul lastrico il loro senso morale e la loro responsabilità. La serie è riuscita a diventare un vero e proprio cult già dalla sua uscita e si è impostata subito al primo posto.

2. Vis a vis

La storia si concentra su una ragazza estremamente ingenua, Macarena, che ha commesso vari errori a causa della troppa fiducia data al suo datore di lavoro, una fiducia che le costerà il carcere per ben sette anni. La protagonista vedrà in lei il fallimento della sua vita e l’impossibilità di riscattarsi. Dentro il carcere, capirà che se vorrà sopravvivere dovrà diventare una criminale a tutti gli effetti e trasformare il suo lato ingenuo in astuto. Vis a vis si focalizza non solo sul senso di vendetta e i metodi di evasione dal carcere, ma anche sui rapporti tra le carcerate che nasceranno tra di loro.

3. Élite

La serie si apre con un omicidio: una ragazza, Marina, viene uccisa e tutti sono potenziali colpevoli. Da qui, la scoperta disperata dell’assassino, si trasformerà in un viaggio in cui l’animo umano viene sfidato ed esasperato. Tra i personaggi non esisterà nient’altro che il proprio scopo: fuggire dalla verità o trovarla disperatamente. Al genere crime si aggiunge quello teen, che tratta tematiche delicate come la religione, l’omosessualità, l’emarginazione e il razzismo. L’ambientazione della serie – la scuola privata – diventa un posto indispensabile per dar vita a numerosi scontri che metteranno in primo luogo la tristezza che emana la solitudine, e il non essere accettata.

4. Qualcuno deve morire

Ambientata nella Spagna degli anni ’50, Qualcuno deve morire tratta la tematica dell’omosessualità. Un tema che viene affrontato con tutto il dramma del caso: non si tratta, infatti, solo di un argomento di cui non si può parlare, ma qualcosa per cui cercare una cura. Non esistono all’interno della storia personaggi positivi, ma solo personalità dominate da cinismo, cattiveria e opportunismo. Tutto questo è arricchito da una profonda atmosfera colma di inquietudine che rende la visione del prodotto tragica ed esasperante.

5. Le ragazze del centralino

Le protagoniste della storia sono quattro ragazze di diverso ceto sociale, Lidia, Carlota, Ángeles e Marga, che lavorano per la prima compagnia telefonica nazionale spagnola. Ognuna di loro vive diverse difficoltà che hanno soprattutto a che fare con la loro totale assenza di diritti. Le ragazze del centralino cercano di lottare per la proprio realtà, chiedendo solo che il loro valore venga riconosciuto; tra le quattro protagoniste nascerà, così, un’amicizia che diventerà il punto focale della serie.

6. Narcos

L’agente della DEA, Steve Murphy, è in missione in Colombia per conto degli Stati Uniti; il suo compito è quello di dare la caccia al celeberrimo, temutissimo e al tempo stesso amatissimo Pablo Escobar, il narcotrafficante per eccellenza. Un racconto crudo, avvincente e pieno di colpi di scena che esplorerà le sfumature della storia dietro al famoso Cartello di Medellín.

7. La casa de Las Flores

La casa de Las Flores, uscita nel 2018, si concentra su una famiglia disfunzionale per trattare tematiche delicate come la transessualità, l’omosessualità, il classismo e il razzismo. La serie ha come protagonista una famiglia di fioristi dal grande successo la cui apparente serenità verrà distrutta da un tragico evento: nel giorno del compleanno di Ernesto, il patriarca della famiglia, la sua amante si toglie la vita. Da questo momento i segreti della famiglia iniziano pian piano a venir fuori con conseguenze devastanti.

8. Sky Rojo

Sky Rojo è una serie composta da solo 8 puntate di 25 minuti, che ha come protagoniste Coral, Wendy e Gina, tre prostitute che vivono diversi disagi e drammi. Le tre ragazze cercheranno di viaggiare con la mente verso speranze che la loro esistenza non sembra mai voler loro concedere ma che saranno vitali per cercare una libertà che, adesso, non sembra concessa.

9. Vivere senza permesso

Il protagonista, Nemo Bandeira, è un commerciante che si è arricchito grazie a delle passate attività illegali che lo hanno portato a essere uno dei più influenti uomini d’affari in Galizia. La sua esistenza viene completamente cambiata, però, dall’arrivo dell’Alzheimer, una malattia che cercherà di tenere nascosta a tutti mentre prova a capire chi possa prendere il suo posto quando non ci sarà più. Da questo momento la storia si divide, mostrandoci due realtà del protagonista: quella in cui cerca di fare di tutto per riuscire nei propri obiettivi, e quella razionale in cui cerca di mettersi da parte per fare spazio alle conseguenze delle proprie azioni.

10. Alto mare

Alto Mare è una serie tv ambientata negli anni ’40 a bordo di una nave di lusso in viaggio verso il Brasile. Le protagoniste sono due sorelle che, trovandosi in questo viaggio, scoprono diversi segreti riguardanti la propria famiglia nonché una serie di misteriosi omicidi.

11. Toy Boy

La serie è suddivisa in 13 episodi da 70 minuti ni quali viene messo in scena un dramma dal genere erotico e crime. Protagonista è Huho Beltràn, un giovane stripper che, dopo una festa a base di alcol e droga, si risveglia su una barca coperto di sangue. Il ragazzo sarà, così, l’unico indiziato per la morte del marito della sua amante. Huho finirà in galera e, sette anni dopo, tornato in libertà, inizierà ad indagare insieme a una giovane avvocatessa su quella notte che ha cambiato per sempre la sua vita.

12. Suburbia killer

Mat Vidal è un giovane studente della facoltà di giurisprudenza che, durante una colluttazione, finisce per uccidere involontariamente un suo coetaneo. Dopo quattro anni in prigione cerca di riprendere in mano la propria vita. Una serie di sfortunati episodi, però, condurranno il protagonista a cercare una verità celata da tempo, nella quale è coinvolta sua moglie Olivia. Un racconto pieno di colpi scena che riesce a tenere incollato il pubblico allo schermo durante ogni singolo episodio.

13. Foodie Love

Foodie Love racconta la storia di due trentenni che si incontrano grazie a un social network per cuori solitari appassionati di buona cucina. Tra un ristorante stellato e un caffè, un gyoza, un gelato e un cocktail, la passione tra i due crescerà sempre di più.

14. Siempre Bruja

La storia di Siempre Bruja segue le vicende di Carmen, giovane schiava condannata al rogo con l’accusa di stregoneria per aver fatto innamorare il figlio dei suoi padroni. Dopo una serie di perdite e peripezie, la donna si troverà al cospetto di un potente stregone che la guiderà attraverso un mare di avventure e difficoltà.

15. Che fine ha fatto Sara?

Una serie avvincente che si focalizza sul mistero centrale che dà il nome alla serie. Tantissimi sono i colpi di scena che si susseguono sin dalla prima puntata, mentre Alex (uno dei protagonisti), dopo il suo rilascio dal carcere, cerca risposte dalla famiglia dei Lazcano che, 18 anni prima, lo ha incastrato per l’omicidio di sua sorella.

16. La cattedrale del mare

Il protagonista de La cattedrale del mare è Arnau Estanyol che, dopo essere fuggito insieme a suo padre dagli abusi dei signori feudali, arriva a Barcellona iniziando un’ascesa sociale che lo porterà dalla miseria alla vita agiata da cambiavalute. Questo cambiamento porterà i suoi nemici all’invidia, dando vita a un pericoloso complotto. La serie è arrivata in Italia su Mediaset circa un anno fa, ottenendo un grande riscontro da parte del pubblico italiano.

Ludovica Casula

Published by
Ludovica Casula

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago