Le festività natalizie si stanno avvicinando anche quest’anno: da sempre molteplici serie televisive hanno dedicato degli episodi al Natale (a volte anche al Capodanno), e questi episodi possono essere stand-alone oppure episodi che portano avanti la trama principale della serie. Di seguito trovate i migliori episodi natalizi delle serie tv, dai grandi classici agli episodi più recenti dedicati a queste festività .
Nel corso delle 10 stagioni Friends ci ha abituati a numerosi episodi natalizi ma quello più memorabile non può che essere L’armadillo Natalizio. Il decimo episodio della settima stagione, vede Ross intento a spiegare a suo figlio Ben la festa di Hanukkah e non quella di Natale. Ben scoprirà che nella festa di Hanukkah non è presente la figura di Babbo Natale e si rattristerà molto. Quando suo padre Ross capisce l’errore fatto cerca di rimediare, ma è ormai troppo tardi per trovare un costume di Babbo Natale. Decide quindi di vestirsi da “Armadillo Natalizio”, un personaggio da lui inventato per cercare di raccontare a suo figlio il vero significato di Hanukkah.
Il decimo episodio della terza stagione di Buffy è l’unico episodio natalizio della serie. Espiazioni è un episodio commovente, in cui Angel, il vampiro con l’anima, viene tormentato dai fantasmi del passato, ovvero tutte le vittime che ha ucciso nel corso della sua immortale vita. Questi si scopriranno poi essere il Male Primordiale, che diventerà poi il villain della settima stagione e che lo spinge a tentare il suicidio.
Nella notte della Vigilia di Natale, Angel tormentato dal rimorso decide di aspettare che il sole sorga per essere incenerito, verrĂ fermato da Buffy che lo convincerĂ a resistere al Primo. A fine episodio assisteremo ad un miracolo di Natale, la prima nevicata a Sunnydale.
Numerosi sono gli episodi dedicati al Natale dal teen drama The OC, quello più significativo è proprio il tredicesimo della prima stagione. In questo episodio viene infatti spiegato al pubblico come la serie non voglia di festeggiare un Natale tradizionale ma il Chrismukkah, una festa inventata da Seth che, grazie alle sue origini Americane ed Ebree, fonde il Natale col Hanukkah facendo appunto nascere il “Chrismukkah”. In questo episodio Seth travolge con il suo entusiasmo tutta la famiglia ma anche i suoi amici. Il neo arrivato Ryan a causa del suo turbolento passato è inizialmente scettico ma alla fine decide di lasciarsi coinvolgere dalla bizzarra festa della sua nuova famiglia.
Anche Una Mamma Per Amica ha realizzato numerosi episodi a tema natalizio ma anche in questo caso il migliore, anche solo per intensità , è quello della prima stagione. Per la prima volta il legame tra Lorelai e Luke viene visto sotto un’ottica diversa ma è soprattutto il malore di Richard, papà di Lorelai e nonno di Rory, ad essere centrale. Lorelai, nonostante il rapporto burrascoso con i genitori, corre sconvolta in ospedale capendo quanto davvero suo padre sia stato importante per lei. Un episodio intenso che esprime perfettamente il significato del Natale ovvero l’importanza della famiglia; particolarmente ben realizzate le scene di Lorelai in ospedale, inizialmente infatti la donna non ha il coraggio di entrare nella camera del padre tentando di trovare tutte le scuse possibili.
Nonostante le sue numerose stagioni, non sono molti gli episodi Natalizi di Grey’s Anatomy, uno di questi è il dodicesimo della seconda stagione. In questo episodio abbiamo Izzie, appena tradita da Alex, che decide di addobbare tutta la casa di Meredith lasciando quest’ultima e George increduli. Cristina e Burke non condividono invece lo stesso spirito della festa, anzi è totalmente opposto. Infine abbiamo Alex che viene aiutato da tutti i suoi compagni a studiare per l’esame pratico, non passato mesi prima. Questo episodio ci riserva due scene memorabili: una è tra Meredith e Derek che condividono la stessa tristezza per le feste, la seconda è quella che conclude l’episodio e vediamo Izzie, Meredith e George ammirano le luci del loro albero natale.
Nel quinto episodio della quarta stagione di Lost vediamo Desmond vittima di una turbolenza in un elicottero, ciò lo porterà ad affrontare dei salti temporali imprevisti. Se vuole rimanere in vita nel presente, deve trovare la sua “Costante”. Desmond capirà poco dopo che questa costante è il suo amore perduto Penny. Cercherà in tutti i modi di parlare con la donna ma senza successo, dopo altri numerosi salti temporali l’uomo riesce ad incontrarla. Penny è arrabbiata per la fine della loro storia ma Desmond riesce comunque a farsi dare il suo attuale numero, facendole promettere di non cambiarlo mai. Nel presente Desmond chiama quindi Penny che risponde, grazie a ciò Desmond capisce che la donna gli ha creduto. Un attimo prima che la chiamata si interrompa, i due riescono a dichiararsi l’un l’altro il proprio amore.
Una delle particolarità della nuova serie di Doctor Who sono senza ombra di dubbio gli speciali natalizi di ogni stagione. Uno dei più amati è quello a cavallo tra la prima e la seconda stagione che vede l’introduzione di David Tennant nel ruolo del Dottore. In questo episodio la terra è minacciata da un’invasione aliena e spetterà proprio al nuovo Doctor fronteggiarla, insieme alla sua compagna di avventure Rose.
Il nuovo Dottore e Rose inizieranno il loro rapporto nella più assoluta diffidenza, con il tempo riusciranno ad unirsi sempre di più. Ciò darà vita ad una delle relazioni amorose più apprezzate dai fan della serie.
Il dodicesimo episodio della settima stagione di How I Met Your Mother è l’esempio di come questa comedy possa toccare temi forti. Sinfonia di luminarie è l’unico episodio a non essere narrato da Ted ma da Robin.
L’episodio ruota tutto intorno al personaggio di Robin che scopre di essere sterile e non si sente pronta a condividere questa bruttissima notizia con i suoi amici. Decide quindi di trascorrere il Natale seduta in panchina di Central Park, in completa solitudine. Alla fine dell’episodio Ted la raggiunge, ricordandole che lei è tante cose ma non potrà mai essere una donna sola.
This Is Us è una delle serie drammatiche più belle degli ultimi anni e durante la sua prima prima stagione ci ha deliziato con uno splendido episodio natalizio.
Nell’ultimo anno Ted Lasso è diventata una delle serie più amate di sempre, ancor di più con la sua seconda stagione. In pieno agosto, la piattaforma Apple TV Plus ha distribuito il quarto episodio della seconda stagione che per l’appunto è un episodio natalizio. L’episodio si divide in 3 blocchi, il primo vede protagonisti Ted e Rebecca, con la donna che chiede al bizzarro coach di aiutarla a distribuire regali ai bambini della città . Il secondo ha come protagonista quasi tutta la squadra intenta a festeggiare un Natale a casa di Higgins. L’ultimo è dedicato al trio Roy-Keeley-Phoebe, quest’ultimi daranno vita anche ad un omaggio del film “Love Actually”. Tutti i personaggi cercano quindi di non restare soli ed è questo uno dei temi principali dell’episodio, nessuno a Natale dovrebbe soffrire la solitudine.
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillitĂ , lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è piĂą semplice di…