Le+10+migliori+serie+tv+ispirate+a+storie+vere
ilmegliodituttoit
/spettacolo/serie-tv/le-migliori-serie-tv-ispirate-a-storie-vere/amp/
Serie TV

Le 10 migliori serie tv ispirate a storie vere

La creatività parte sempre dalla realtà. Gli sceneggiatori, attratti dalle storie vere, realizzano dei veri e propri cult portando lo spettatore alla conoscenza di fatti ed eventi realmente accaduti e ad assumere maggior consapevolezza sulla realtà circostante. Interessato ed intrigato dalle storie, il pubblico si lascia trascinare dalla propria curiosità, incentivando le nuove produzioni ad attingere alla realtà. Difatti, le serie televisive biografiche ed autobiografiche sono riuscite a conquistare una grandissima fetta di spettatori, posizionandosi tra i generi più amati. Oggi, per omaggiare il genere, vi elenchiamo le 10 migliori serie tv ispirate a storie vere.

1. Mindhunter

Basata sulla storia della nascita della psicoanalisi criminale, Mindhunter è una serie televisiva statunitense che mette in scena personaggi realmente esistiti come John Douglas e Robert Ressler, padri della tecnica del profiling criminale. Sullo sfondo dei primi anni ’80, gli agenti dell’FBI indagano sugli aspetti più inconfessabili dell’animo umano, interrogando i killer più spietati, così permettendo allo spettatore di intraprendere un viaggio nelle oscurità delle menti umani. Con la regia di David Fincher e creata da Joe Penhall, la serie televisiva ha conquistato il pubblico e la critica, aggiudicandosi importanti candidature.

2. Chernobyl

Cernobyl è una serie televisiva statunitense e britannica, ideata e scritta da Craig Mazin. Incentrata sull’angoscia e sul dolore provocate dalla tragedia dell’incidente nucleare di Černobyl’, verificatosi nell’Ucraina sovietica il 26 aprile 1986, la serie televisiva ripropone il punto di vista di coloro che hanno vissuto in prima persona l’esperienza, dai pompieri intenti a spegnere “un banale incendio” agli abitanti della cittadina che restarono a guardare quelle fiamme lontane. La serie televisiva è stata ben accolta dalla critica, ricevendo numerosi premi tra i quali i Golden Globe per la Miglior serie limitata o film per la televisione e il Premio Emmy per la Miglior miniserie.

3. When they see us

When they see us è una serie televisiva true crime statunitense, diretta e creata da Ava DuVernay. Documentando il caso della jogger di Central Park, vittima di un’aggressione durante l’allenamento, la serie tv ripercorre tutte le tappe dell’avvenimento, fino alla condanna di cinque giovani, di cui quattro neri e uno ispanico. Catapultando lo spettatore all’interno di una scomoda realtà, nella quale il razzismo ha la meglio, When they see us riesce nell’intento di sviscerare un problema sociale che purtroppo, ancora oggi, persiste.

4. The serpent

Charles Sobhraj, serial killer francese noto per la sua contorta personalità di assassino, ladro e manipolatore, è il protagonista della serie televisiva britannica realizzata da Mammoth screen per netflix. Seguendo il trasferimento a Bangkok nei primi anni ‘70, gli sceneggiatori mettono in scena le strategie adottate dall’uomo per raggiungere i propri obiettivi che, non curandosi minimamente della gravità delle azioni commesse, è responsabile di almeno una ventina di omicidi. Ciononostante, la sua storia termina con il ritorno in Francia da uomo libero, a seguito del suo rilascio disposto dalla Corte suprema del Nepal

5. Orange is the new black

Orange is the new black è una serie televisiva statunitense creata da Jenji Kohan. Ispirata alla storia di Piper Kerman, scrittrice e autrice statunitense, condannata per denaro sporco, la serie televisiva ripercorre i 15 mesi trascorsi nel penitenziario di Litchfield. Con l’ausilio dei flashback, lo spettatore viene a conoscenza di eventi significativi del passato che lo portano a scavare, in profondità, l’emotività e l’intimità, non solo della protagonista, ma anche dei personaggi corali.

6. The Act

Basata su eventi realmente accaduti, tra i quali l’omicidio di Dee Dee Blanchard, The Act è una miniserie televisiva statunitense creata da Nick Antosca e Michelle Dean. Dee Dee è una mamma apparentemente iperprotettiva che ha sempre cercato di aiutare la figlia, Gypsy Rose, affetta da una serie di gravi problemi di salute. Dopo aver scoperto la verità sulla madre e sulle sue condizioni fisiche, Gypsy decide di vendicarsi, istigando il fidanzato Nicholas Godejohn a commettere l’omicidio. Ciascuna stagione di The Act si focalizza su una storia diversa, basata su sconvolgenti crimini realmente accaduti.

7. The Crown

The Crow è una tra le serie televisive più acclamate dal pubblico e dalla critica. Ideata e scritta da Peter Morgan, la serie ripercorre la vita della giovane regina Elisabetta II, a partire dal 1947, anno del matrimonio, fino al 1997, coprendo anche avvenimenti rilevanti tra i quali l’incoronazione della sovrana e il secondo mandato a Primo ministro Winston Churchill. Esplorando la vita della regina ma anche dei sui famigliari, The Crown rivela i segreti, gli intrighi e gli amori con una caratterizzazione estremamente verosimile e reale.

8. Narcos

La droga è la vera protagonista della serie televisiva statunitense-colombiana Narcos, creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro. Basata sulla storia vera della diffusione della cocaina tra gli Stati Uniti e l’Europa negli anni ’80, Narcos segue passo dopo passo la lotta tra le autorità colombiane e la DEA contro Pablo Emilio Escobar e il cartello di Cali, condotto dai fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela.

9. Tredici

Tredici è una serie televisiva statunitense ispirata ad una storia vera. L’autore del romanzo Thirteen Reasons Why, Jay Asher, ha affermato di aver scritto il libro in seguito al tentato omicidio di suicidio da parte di una sua partente che ha la stessa età della protagonista Hanna. Adolescente come tanti, forse più sensibile e più fragile, la ragazza decide di togliersi la vita, dopo anni di sofferenza, vendicandosi di chi, un po’ alla volta, l’ha uccisa. La serie televisiva mette in scena i tredici motivi che hanno spinto Hanna a prendere la drastica decisione, portando a galla verità nascoste ed eventi violenti.

10. Unorthodox

Ispirata all’autobiografia del 2012 di Deborah Feldman, la serie televisiva Unorthodox,ideata e scritta da Anna Winger e Alexa Karolinski, è la pura rappresentazione della volontà e del desiderio della ragazza, Esther “Esty” Shapiro, di trovare la propria indipendenza. Di fede ultra-ortodossa chassidica, stanca di essere costretta a seguire le rigide regole della comunità, Esther decide di scappare a Berlino con lo scopo di rifarsi una nuova vita. Ciononostante, il suo passato continua a perseguitala, ostacolando le sue scelte. La serie televisiva riesce a veicolare il simbolo che la protagonista rappresenta: l’emancipazione.

Elisa Ripamonti

Mi chiamo Elisa Ripamonti, ho 25 anni. Mi sono diplomata in lingue e ho conseguito il titolo di laurea triennale in Comunicazione, media e pubblicità. Successivamente, ho frequentato il corso di laurea magistrale in Cinema, Televisione e new media. Scrivo articoli per IlMegioDiTutto e sceneggiature. Sono la regista e sceneggiatrice del cortometraggio "Il Labirinto degli sguardi". Ho la passione per la fotografia e per il videomaking.

Published by
Elisa Ripamonti

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

3 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago