Le+migliori+canzoni+di+Fedez+che+%28forse%29+non+conoscete
ilmegliodituttoit
/spettacolo/musica/migliori-canzoni-fedez-che-non-conoscete/amp/
Musica

Le migliori canzoni di Fedez che (forse) non conoscete

Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, è uno dei nomi più noti dello show business italiano dell’ultima decade. Dagli esordi più rap fino alla virata pop, da giudice di X Factor all’accordo nelle produzioni televisive con Amazon Prime Video, dal matrimonio con la Ferragni alle discussioni di carattere politico, dai podcast alle dirette su Twitch, l’artista milanese è riuscito ad associare il suo nome a ogni mezzo di comunicazione e a diventare uno dei personaggi più presenti, influenti e discussi del panorama italiano. Oggi proviamo a tornare dove tutto è iniziato, ovvero alla musica e più nel particolare al rap. Ecco quindi le migliori canzoni di Fedez che (forse) non conoscete.

Visti i risultati commerciali ottenuti da Fedez a partire da Sig. Brainwash, considereremo solo la produzione precedente (quindi prima del 2013).

1 – Penisola che non c’è

Iniziamo da Penisola che non c’è, title track dell’album di esordio dell’artista che venne diffuso in Free Download. Un pezzo rap in pieno stile anni ’90 e quindi ricco di critica socio-politica. Siamo al capolinea del berlusconismo, gli scandali sono all’ordine del giorno e i sentimenti grillini sono ormai ampiamente diffusi. Il pezzo di Fedez è una perfetta istantanea di quel momento.

2 – Tutto il contrario

Continuiamo questa lista delle migliori canzoni di Fedez con Tutto il contrario, una delle prime hit dell’artista milanese. Il brano è un costante e brillante gioco metrico in cui Fedez esprime il contrario di ciò che pensa. A questa canzone è legata anche una recente polemica su una frase in cui viene citato Tiziano Ferro e ritenuta omofoba dallo stesso cantante. Curioso per un brano che si intitola “Tutto il contrario”.

3 – Appeso a testa in giù

Altro titolo che andiamo a estrarre da Penisola che non c’è. Appeso a testa in giù è un pezzo che, come la title track, parla dell’Italia di quel periodo. Il tutto è però visto e raccontato in un’ottica molto più intimistica, è chiaramente una canzone di un ragazzo insicuro che prova a emergere. Ascoltata a dieci anni di distanza è interessante notare due cose: prima di tutto quanto il mondo di Fedez sia (ovviamente) mutato, in secondo luogo guardando la sua esibizione a Sanremo si piò osservare come il cantante, dopo tutto, non abbia sconfitto quell’insicurezza.

4 – Jet Set

Continuiamo con le nostre canzoni migliori di Fedez che (forse) non conoscete. Questa volta andiamo a prendere Jet Set,  brano dal secondo album di Fedez uscito a pochi mesi di distanza dal primo dopo che l’artista firmò con l’etichetta Tanta Roba (etichetta fondata da Gué e DJ Harsh), ovvero Il mio primo disco da venduto. Il sound è già molto vicino a quello del Fedez dei dischi successivi, della canzone in particolare è interessante la prima strofa dove il rapper parla di come non si sente parte del jet set, intesi come i salotti tipici della cultura italiana. 

5 – Non scorderò

Il mio primo disco da venduto è proprio un album fighissimo e avanti con i tempi, probabilmente il migliore insieme a Sig. Brainwash) . Prendiamo ad esempio (ma ce ne sarebbero molti) questa Non scorderò: strofe sentite e ben rappate di Fedez, un beat molto dolce e un ritornello portentoso di Killacat che all’epoca era veramente in formissima, un peccato averlo smarrito. Un tipo di canzone che da quel momento in poi si è fatta sempre più rara nella produzione di Fedez.

6 – Lo zainetto

Non poteva mancare Lo zainetto, bonus track di Il mio primo disco da venduto e vera street hit che (insieme a Tutto il contrario) ha trainato l’inizio di carriera di Fedez. Base molto house, testo divertente, all’epoca era in tutti i cd (ovviamente masterizzati) degli appassionati di rap. Lo zainetto di DJ Harsh è ancora un mito urbano.

7 – Un’idea sbagliata

Chiudiamo questo nostro articolo sulle migliori canzoni di Fedez che non conoscete non con una sua canzone ma con un suo featuring dentro al terzo capitolo della leggendaria serie di mixtape di Gué e DJ Harsh, Fastlife (cui poche settimane fa si è aggiunto il quarto episodio). Un’idea sbagliata è una ballata rap in cui Fedez contribuisce con una strofa perfetta e pulita e con uno splendido ritornello. Tutto ovviamente prima di farsi terra bruciata nell’ambiente rap.

Giacomo Lenzi

Guardare film, videogiocare, leggere i fumetti. Questo potrebbe essere un riassunto della mia vita dal 1994 a oggi. E quando trovo qualcosa che mi colpisce particolarmente cerco di raccontarlo agli altri in bei posti come questo.

Published by
Giacomo Lenzi

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillitĂ , lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai giĂ  in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è piĂą semplice di…

2 mesi ago