Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Spettacolo » Musica » Le 21 canzoni più famose dei Coma_Cose

    Le 21 canzoni più famose dei Coma_Cose

    Da Fiamme negli occhi a Chiamami, ecco le canzoni dei Coma_Cose, le più famose e di successo, le migliori da ascoltare.
    Manola SciacovelliDi Manola SciacovelliGennaio 27, 2023
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    Una foto dei Coma_Cose
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Ancora una volta i Coma_Cose, la band formata da California (Francesca Mesiano) e Fausto Lama (Fausto Zanardelli), saliranno sul palco dell’Ariston il prossimo febbraio, dopo l’esordio nel 2021 che li ha visti rubare cuori e menti del pubblico con il brano “Fiamme negli occhi”. Il duo indie pop/rap italiano che meglio di chiunque altro sa raccontare le vite dei giovani, ha all’attivo quattro album, collaborato con artisti del calibro di Francesca Michielin o i Subsonica e ha preso parte a un cameo alla serie Netflix “Summertime”.

    Aspettando “L’Addio”, pezzo che porteranno a Sanremo, non resta che armarci di fazzoletti e ricordare le canzoni dei Coma_Cose, le più famose da cantare a squarciagola quando siamo in auto, sotto la doccia da soli, in compagnia di amici o perché no, mentre siamo in fila alla posta.

    1. Fiamme negli occhi

    Tra le canzoni più famose dei Coma_Cose, la prima in assolto da citare è “Fiamme negli occhi” singolo di lancio del penultimo album “Nostralgia”. È una canzone d’amore sincera che suona come una promessa, in cui parole e melodia sono state scelte con così tanta cura da non risultare affatto melensa.

    2. Anima Lattina

    Continuiamo il nostro viaggio tra le canzoni più famose dei Coma_Cose con “Anima Lattina”, un sincero omaggio a “Abbracciala, abbracciali, abbracciati“, prima traccia di Anima Latina di Lucio Battisti. Brano che si distacca dai singoli precedenti, parla per immagini e segna la svolta della loro cifra musicale, nonostante sia nato come semplice esercizio di stile.

    3. Post concerto

    “Post concerto” è un pezzo un po’ funk, illuminato da quel british acid che li ha definitivamente consacrati al pubblico. Il brano è quel misto di adrenalina e stanchezza che proviamo a fine concerto. Un testo con tanti giochi di parole, di linguaggi e perché no, vere e proprie dissacrazioni linguistiche.

    4. Jugoslavia

    Il quarto singolo da citare tra le canzoni più famose dei Coma Cose è sicuramente “Jugoslavia”, difficile da collocare in una categoria musicale ben precisa. Un brano che si trasforma in un vero e proprio state of mind, così ipnotico che quasi vien voglia di iniziare a fumare, rilassarsi e poterlo ascoltare a ripetizione.

    5. Golgota

    Ed ecco che di punto in bianco veniamo catapultati nella serie tv Euphoria. In “Golgota” abbiamo i giochi di parole a cui i Coma_Cose ci hanno abituati, ma con un sound più cupo, grazie a un basso potente che ricorda i rapper contemporanei oltreoceano.

    6. Mancarsi

    La punta di diamante di Hype Aura, “Mancarsi” è una ballad urbana che si canta sempre col cuore in mano. La canzone perfetta da dedicare e da dedicarsi quando si deve fare il punto della situazione della propria vita.

    7. A lametta

    Scritto di getto, quasi d’istinto, il testo di “A lametta” danza su accordi beatlesiani: tra le canzoni più famose dei Coma_Cose è il brano che meglio di qualunque altro racconta la loro storia sentimentale e artistica.

    8. Granata

    Tra le canzoni più famose dei Coma_Cose, un brano che suona fresco, estivo, immediato e che apre Hype Aura. “Granata” è da ascoltare con attenzione proprio perché è la chiave di volta: un manifesto di ciò che contiene il disco.

    9. Squali

    Con un tono piuttosto malinconico, “Squali” è una metafora della vita dell’essere umano. Lo squalo è il re dei predatori, in natura nessuno lo abbatte tranne l’uomo. Per questo non si può mai fermare: se lo fa, muore.

    10. Via Gola

    Un pretesto per raccontare una parte di Milano di notte, che crea un mondo a sé. Indovinate un po’ chi doveva attraversare “Via Gola” per tornare a casa tutte le sere? Cali e Fausto dei Coma_Cose dovevano percorrere proprio quella stessa strada che dà il titolo alla canzone.

    11. Beach Boys distorti

    L’aneddoto che gira attorno a “Beach Boys distorti”, altra canzone di Hype Aura, è curioso: durante un trasloco è saltato fuori uno stereo un po’ datato e l’unica cassetta che avevano era proprio una dei Beach Boys, che suonava in modo pessimo proprio a causa delle casse vecchie e malfunzionanti.

    12. La canzone dei lupi

    Tra i brani più famosi dei Coma_Cose, “La canzone dei lupi” racconta l’amore in una maniera completa, razionale e matura, abbracciando la sonorità pop americana e inglese degli anni 2000. I Coma_Cose ci ricordano che, anche se pensiamo di aver trovato l’amore della nostra vita, non dobbiamo dimenticare di preservare la nostra individualità, la nostra unicità, il nostro lupo solitario: non dire mai “ti amo” ma “rimarremo noi”.

    13. Zombie al Carrefour

    “Zombie al Carrefour”, tra le canzoni più famose dei Coma_Cose, è una ballad tutta italiana tra De Gregori e Vasco Rossi che descrive alla perfezione la sensibilità più intima del duo. Ed ecco un brano su cosa vuol dire diventare grandi: qual è il momento migliore per capirlo se non proprio quando si va a fare la spesa da soli?

    14. Novantasei

    “Novantasei” è puro grunge anni Novanta, liberamente ispirato alle The Breeders: una canzone che è un po’ la pecora nera di Nostralgia. Un vero e proprio esercizio di stile che ci catapulta indietro nel tempo.

    15. Discoteche abbandonate

    C’erano una volta i rave e questo ce lo raccontano “gli scheletri di cattedrali nascoste sotto ai rovi”. Discoteche abbandonate è una canzone malinconica, che richiama il sound della colonna sonora di Stranger Things, dedicata a quei posti che hanno accolto chi ha ballato, chi si è sfogato dopo una dura settimana di lavoro massacrante e che solo in quella situazione si è sentito sé stesso, libero.

    16. La resistenza

    Singolo estratto dall’ultimo album “Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi”, è il manifesto del disco e invita ad applicare il concetto di “Resistenza” per rimanere se stessi. Un modo per difendersi, salvarsi e rinascere, per poter continuare a crescere. Il tutto è condito da varie influenze musicali che spaziano dai Talking Heads ai LCD Soundsystem.

    17. Odio i motori

    Ascoltando “Odio i motori”, non possiamo fare a meno di ondeggiare: durante i tre minuti e mezzo del brano, infatti, andiamo dal rap dei Gorillaz a Battisti, dai primi Pooh fino ad approdare al rock psichedelico dei primi Pink Floyd. Il duo ha dichiarato che, tra tutte le canzoni più famose dei Coma_Cose, questa è la loro preferita a livello musicale, proprio perché più libera e fuori dagli schemi.

    18. Calma workout

    In “Calma workout” canta solo California: questo è lo spazio che lei ha deciso di prendersi in quanto persona irrequieta, che ha scatti d’ira e che è alla continua ricerca di un modo per tranquillizzarsi col corpo e con la mente.

    19. Transistor

    “Transistor” è un pezzo falso elettronico – stando alle dichiarazioni di Fausto Lama – perché prodotto con sintetizzatori analogici. Nella canzone si parla di distopia e alienazione che una volta veniva creata dalla tv e oggi dai social.

    20. Sto mettendo ordine

    In “Sto mettendo ordine” possiamo ascoltare Fausto Lama all’ennesima potenza in cui fa la cosa più giusta che un rapper possa fare: raccontare la sua storia in maniera intima, aprendosi all’ascoltatore in maniera definitiva.

    21. Chiamami

    Tra le canzoni più famose dei Coma_Cose dell’ultimo album, “Chiamami” ne è il singolo di lancio. Il brano corrisponde a un grido lanciato verso le persone che mancano nella nostra vita, il tutto abbracciato da un ritmo new wave pieno di speranza. Non a caso, dopo tanti anni, la coppia ha attraversato una crisi, superata grazie al costante bisogno di cercarsi.

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.