Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Spettacolo » Musica » Le 12 canzoni di Natale più famose e amate

    Le 12 canzoni di Natale più famose e amate

    Manca poco alle feste ed è ora di pensare quali canzoni di Natale faranno da sottofondo al periodo più magico dell'anno.
    Gianpiero FarinaDi Gianpiero FarinaNovembre 23, 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    Mariah Carey in abiti natalizi
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Il Natale è senza alcun dubbio una delle festività più amate e più attese in tutto il mondo. Una ricorrenza che può avere molteplici significati e chiavi di lettura. Sicuramente, però, molto spesso questo giorno di festa fa pensare alla musica. Infatti sono moltissime le canzoni a tema che accompagnano questo particolare periodo dell’anno.

    Ma quali sono le più belle? Ovviamente rispondere a questa domanda porta ad aprire il cassetto dei ricordi e citare anche qualche artista del passato. Perché per molti il Natale può essere associato a delle note precise e a un brano che può evocare emozioni molto personali. Non resta dunque che iniziare questo cammino alla riscoperta della canzoni di Natale più famose e amate di sempre, quelle di cui, ogni anno, non possiamo proprio fare a meno.

    1. Jingle Bells

    Questo viaggio non può non partire da quella che è, molto probabilmente, la canzone di Natale più famosa. Scritta da James Lord Pierpont, originalmente era nata come un canto da osteria, ispirandosi alle corse di slitte che si svolgevano tra le vie di Medford. Grazie al suo successo, si è trasformata in un brano festoso, dedicato prima al Ringraziamento e poi, appunto, al Natale. E oggi ne esistono varie versioni e interpretazioni, tra cui possono essere ricordate quelle di Louis Armstrong, Beatles, Frank Sinatra e Luciano Pavarotti.

    2. Last Christmas

    Uscita a metà dicembre del 1984, la canzone degli Wham, duo composto da George Michael e da Andrew Ridgeley, è stata un vero e proprio successo. A dirlo sono i numeri, che dimostrano come questo sia il decimo singolo più venduto di tutti i tempi in Gran Bretagna. Una song che più natalizia non si può e che ha un solo, ma fortissimo, significato: questa festività va trascorsa con le persone che amiamo. Molto caratteristico e particolare anche il video. Non resta che rivederlo.

    3. Happy Xmas (War is over)

    Questo percorso ci porta a citare un altro grande della musica, ossia John Lennon. Il titolo fa capire fin troppo bene che non si tratta soltanto di una canzone dallo spirito natalizio, ma di un vero e proprio inno alla pace. Non a caso il testo è nato durante la guerra in Vietnam. Insomma, un brano che ha un significato del tutto particolare che, ancora oggi, risulta assolutamente attuale per idee e per concetti espressi.

    4. Santa Claus is coming to Town

    Tradizionale brano natalizio statunitense, nato intorno agli anni Trenta, ma che recentemente è stato riportato al successo da Michael Bublé. La leggenda vuole che Gillespie, ossia colui che l’ha composta, sia stato ispirato mentre era in un bar. Il testo sembra rivolgersi a un bambino, dicendogli di comportarsi bene, perché Babbo Natale sta arrivando in città ed è in grado di capire chi è stato buono e chi no.

    5. Feliz Navidad

    Questa di José Feliciano è la canzone di Natale in lingua spagnola più famosa di tutti i tempi. Un evergreen, scritto nel 1970, e che non è altro che un allegro augurio in musica di un buon Natale e di un felice anno nuovo. Sono tanti gli artisti che, nel corso degli anni, l’hanno volta intrepretare: Michael Bublé, Céline Dion, i Chicago, David Hasselhoff, i Tre Tenori, Al Bano e Romina e Il Volo.

    6. All I Want for Christmas Is You

    Una bellissima song per una grandissima artista, ossia Mariah Carey. Il brano, durante il periodo natalizio, schizza sempre in vetta alle classifiche, essendo tra le più ascoltate e scaricate. Ascoltando con attenzione il pezzo, è fin troppo chiaro il suo significato. Si tratta infatti di una vera e propria preghiera a Babbo Natale. La cantante dichiara di non desiderare doni particolari, ma soltanto di avere la persona che ama accanto a lei. Tutto il resto non conta.

    7. Adeste Fideles

    Il brano è senza alcun dubbio uno dei più grandi classici del Natale. La sua storia, però, sembra essere, ancora oggi, avvolta nel mistero più assoluto. Infatti non si è ancora riuscito a stabilire chi possa averla composta e chi possa essere l’autore, persino delle musiche. La canzone comunque è stata interpretata, nel corso degli anni, da tantissimi artisti, tra cui può essere ricordato Andrea Bocelli.

    8. Tu scendi dalle stelle

    Questo è indubbiamente un grandissimo classico che, pur essendo italiano, è conosciuto in tutto il mondo. Un canto che intere generazioni da decenni identificano con il Natale. D’altronde si tratta di una melodia e di un testo che descrivono alla perfezione quell’atmosfera, quel clima e quelle sensazioni che si respirano nei giorni di festa. Tanti gli artisti che hanno prestato a questo pezzo la loro voce. E tra questi non possiamo non citare il compianto Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007.

    9. Astro del ciel

    Ecco un altro pezzo molto celebre e che caratterizza le festività di fine anno. Tra le tante versioni, una delle più amate è sicuramente quella acustica di Zucchero. Secondo le ricostruzioni, l’autore dovrebbe essere il reverendo Joseph Mohr, che l’avrebbe scritta per commemorare la nascita di Gesù. Il periodo dovrebbe essere quello post guerre napoleoniche. Ad aiutarlo un suo amico, Franz Xaver Gruber, maestro e organista, nonché creatore della melodia.

    10. Rockin’ Around the Christmas Tree

    Questa canzone di Brenda Lee è a dir poco perfetta per entrare subito nello spirito natalizio. Il motivo, oltre al suo ritmo allegro e al testo, è il fatto che si tratta della colonna sonora di Mamma ho perso l’areo, film che molto spesso viene mandato in onda proprio durante il periodo di Natale. Riascoltarla, per chi è cresciuto tra gli anni Ottanta e Novanta, non può che rappresentare un piacevole tuffo nel passato.

    11. Santa Tell Me

    Anche la popstar Ariana Grande fa parte di questo viaggio tra le canzoni di Natale più amate di sempre. Melodia allegra e leggera in questo pezzo del 2014, che però nasconde un pizzico di malinconia. Non a caso, l’artista finisce per chiedere a Babbo Natale se il prossimo anno avrà la persona che ama al suo fianco. E questo perché ha sempre avuto soltanto delusioni durante il periodo natalizio, tanto da evitare i festeggiamenti.

    12. A Natale puoi

    Il nostro cammino tra le canzoni di Natale si conclude con questo A Natale puoi, brano cantato da una bambina, Alicia, e diventato celebre grazie a uno spot televisivo. Basta ascoltare e leggere il testo per capire che non è altro che un vero e proprio inno alla gioia del Natale. Nonché una sorta di spiegazione di come si possa vivere meglio cercando di essere altruisti. Insomma, una canzone che va perfettamente a braccetto con il clima natalizio.

    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.