Di pellicole che hanno come tematica principale le feste ce ne sono davvero tantissime. Ovviamente il tutto finisce per abbracciare gli argomenti e le situazioni più disparate, ma tutte con un elemento in comune: il divertimento. Da Project X – Una festa che spacca a Spring Breakers, noi abbiamo selezionato 11 film sulle feste da vedere assolutamente per un paio d’ore da sballo.
Lavoro che segna il debutto cinematografico del regista iraniano Nima Nourizadeh. Un film che fa parte del genere commedia, ma che è girato però attraverso lo stile e le regole del falso documentario. La trama parla di tre ragazzi che, all’interno della loro scuola, vengono emarginati e dunque decidono di organizzare un party per cercare di attirare attenzione e simpatia. L’obiettivo è quello di riuscire a guadagnare popolarità. Tra colpi di scena esilaranti e sorrisi, il ritmo del film rimane sempre molto elevato e trascina lo spettatore all’interno delle vicende narrate.
Film che si concentra su un vero e proprio classico, ossia le feste collegiali americane. La pellicola di Harmony Korine racconta di tutto ciò che accade durante la settimana delle vacanze di Primavera. Milioni di giovani studenti che festeggiano in località balneari, con la storia che finisce per raccontare l’eccesso e la ricerca di libertà, che molto spesso però può sfociare in un’attrazione fatale e piena di pericoli.
In questo nostro viaggio attraverso i film sulle feste non poteva certo mancare il lavoro, datato 2017, di Sally Potter. Si tratta di una commedia che ha però dei risvolti puramente drammatici. Nel cast spicca la figura di Kristin Scott Thomas, che interpreta il ruolo della protagonista Janet. Una pellicola che è un vero e proprio concentrato di satira dark sulla classe media britannica e sui suoi meccanismi politici.
Se si parla di party non può non venire in mente la saga di Una notte da Leoni. Una serie che narra per eccellenza e alla perfezione quello che è il più classico degli addii al celibato all’americana. D’altronde, soprattutto il primo capitolo, è l’immagine di quello che molto spesso è l’hangover, ossia lo stato post ubriachezza dopo una festa.
Vera e propria parodia del genere catastrofico e apocalittico, dove non mancano, risate, divertimento e grandissimi protagonisti. D’altronde chi è che non vorrebbe partecipare a una festa a casa di James Franco? Ancor di più se poi tra gli invitati spiccano Rihanna, Emma Watson. Seth Rogen e Jay Baruchel. Ma dunque qual è il problema? Il fatto che a interrompere questa meravigliosa e divertente festa arrivi…la fine del mondo.
Perché in questo viaggio non ci possono essere solo addii al celibato, ma anche quelli al nubilato. Kirsten Dunst, Isla Fisher, Lizzy Caplan e Rebel Wilson fanno parte del cast di un film che può senza alcun dubbio essere definito la versione femminile di Una notte da leoni. E, anche in questo caso, non mancano follia, imprevedibilità e colpi di scena.
Vivere costantemente la propria vita come se si fosse sempre i protagonisti di un party senza sosta, nonostante la scuola sia finita e il periodo adolescenziale sia stato superato da un pezzo. Questo è ciò che succede in Quel momento imbarazzante, pellicola che può contare su un cast di attori del calibro di Zac Efron, Miles Teller, Michael B. Jordan. Una commedia a carattere sentimentale che ruota attorno a un qualcosa che caratterizza tutte le nostre vite, ossia l’amicizia.
Non poteva ovviamente mancare questa saga, dove a dominare è il personaggio di Stifler, interpretato da Seann William Scott. L’obiettivo di quest’ultimo e dei suoi amici, con la fine del liceo oramai alle porte, è quella di perdere la loro verginità. E quale luogo e modo migliore ci può essere di una festa sgangherata, da sballo ed esagerata? Il divertimento e gli eccessi sono senza dubbio assicurati, con colpi di scena a dir poco inaspettati.
Un aspirante scrittore arriva a New York nel 1922 in cerca del sogno americano. L’uomo si trasferisce accanto a Jack Gatsby (Leonardo Di Caprio), un milionario conosciuto da tutti per le sue sfarzose feste e per il suo amore impossibile per Daisy, una ragazza a dir poco sofisticata e particolare: può essere riassunta così la trama di questo film, diretto da Baz Luhmann. E sicuramente le vicende narrate rientrano alla perfezione nella tematica trattata.
Pellicola che sembra molto seguire le orme di Una notte da Leonie Project X. Tutto ruota attorno al personaggio di Jeff Chang. Quest’ultimo è uno studente universitario modello, ma, a un giorno da un colloquio importante in una scuola di medicina, si lascia convincere dai suoi amici a uscire per festeggiare, ottenendo persino il permesso del papà. Ma ecco che una semplice birra in compagnia si trasforma in quella che può essere definita un’autentica e vera e propria notte selvaggia.
Questo viaggio finisce come era cominciato e iniziato, ossia con un riferimento al Natale. La pellicola parla del momento difficile della Zenotek di Chicago. Le difficoltà portano all’annullamento del classico party natalizio. Clay e Josh, rispettivamente fratello socio e dipendente, provano a convincere il CEO dell’azienda Carol Vanstone (Jennifer Aniston) a cambiare idea. Ma ecco che, con poco tempo a disposizione, sono proprio i due che dovranno organizzare un party spettacolare, superando i tragicomici imprevisti.
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…