Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Spettacolo » Film » I 10 migliori film LGBTQ+ da vedere

    I 10 migliori film LGBTQ+ da vedere

    Da I segreti di Brokeback Mountain a Chiamami col tuo nome, scopriamo insieme i più bei film gay e a tematica LGBTQ+.
    Vera BorniottoDi Vera BorniottoMaggio 17, 2022Aggiornato:Giugno 21, 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email
    Una scena del film Chiamami col tuo nome
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Con questo articolo abbiamo voluto offrire una panoramica sull’argomento che, negli anni, ha ispirato autori e registi cinematografici. Il cinema ha infatti saputo raccontare con coraggio e determinazione storie d’amore o realtà che dalla società molto spesso sono state discriminate o emarginate. Questo ha fatto sì che molte persone non si siano sentite sole e ad esternare e accettare la propria sessualità e identità di genere senza paura o vergogna.

    Ecco, allora, un elenco dei migliori film gay e a tematica LGBTQ+, fonte di ispirazione e forza per tanti, tra quelli consigliati da vedere.

    1. Dallas Buyers Club (2013)

    Matthew McConaughey e Jared Leto in Dallas Buyers Club
    Il texano Ron Woodroof (Matthew McConaughey) viene a conoscenza di essere positivo all’HIV. Preso dal panico poiché i medici non sembrano trovare una cura efficace, inizia a importare segretamente da altre nazioni i farmaci per combattere la malattia. Decide di rivenderli anche ad altri malati avvalendosi dell’aiuto di Rayon (Jared Leto), un ragazzo transessuale conosciuto quando era in ospedale. Il loro rapporto, che in un primo tempo era di sopportazione e collaborazione, si trasforma, pian piano, in una vera e profonda amicizia.

    2. I segreti di Brokeback Mountain (2005)

    Jake Gyllenhaal e Heath Ledger ne I segreti di Brokeback Mountain
    Ennis (Heath Ledger) e Jack (Jake Gyllenhaal), due cowboy, si conoscono per la prima volta in un ranch in attesa di trovare un lavoro sui pascoli estivi. Trascorrendo molto tempo insieme nella desolata natura, a stretto contatto, giorno dopo giorno i due intraprendono una relazione sessuale, scoprendo un’attrazione reciproca. Terminato il periodo sui pascoli, i due ragazzi si dividono seguendo ognuno  la propria strada, perdendosi di vista. Dopo quattro anni Ennis, ormai sposato e con due figlie, riceve una cartolina con un messaggio da parte di Jack che preannuncia, a breve, una sua visita. Ennis e Jack, rivedendosi, scoprono che, nonostante le loro strade si siano diversificate, il loro amore non si e mai spento.

    3. Chiamami col tuo nome (2017)

    Timothée Chalamet e Armie Hammer in Chiamami col tuo nome
    Elio (Timothée Chalamet), ragazzo diciassettenne, passa le vacanze estive con i suoi genitori nella campagne del Cremasco. La sua vita inizia a cambiare quando i suoi genitori decidono di ospitare nella loro villa un ragazzo americano di nome Oliver (Armie Hammer), un venticinquenne intelligente e di bell’aspetto. Da quel momento, i due giovani iniziano a trascorre molto tempo insieme. Esercitando prepotentemente il suo fascino mentre dialogano di poesia e osservano i paesaggi circostanti, Oliver entra in intimità col ragazzo, inducendogli sensazioni mai provate prima, tanto da farlo innamorare di sé. Elio scopre così le emozioni positive e negative dell’amore, attraverso questa infatuazione psicofisica.

    4. Prima che sia notte (2000)

    Johnny Depp in Prima che sia notte
    Il film racconta la vita dello scrittore e romanziere cubano Reinaldo Arenas (Javier Bardem), partendo dai ricordi della sua infanzia fino ad arrivare alla consapevolezza della sua omosessualità che lo vede vittima di persecuzioni da parte del regime di Fidel Castro.

    5. Carol (2015)

    Cate Blanchett nel film Carol
    Therese (Rooney Mara), una ragazza di diciannove anni, conduce una vita monotona e priva di stimoli positivi per colpa della sua relazione sentimentale con il fidanzato Richard. Nel corso di una giornata lavorativa, Therese incontra una bellissima donna più grande di lei di nome Carol (Cate Blanchett). Poiché la donna si era dimenticata i suoi guanti sul bancone del grande magazzino in cui lavora, la giovane decide di contattarla per riportarglieli e, da lì, le due diventano amiche e ben presto il loro rapporto diventa sempre più intimo e profondo, fino ad innamorarsi l’una dell’altra.

    6. The Danish Girl (2015)

    Eddie Redmayne e Alicia Vikander in The Danish Girl
    1930. Il film narra la storia d’amore tra Lili Elbe (Eddie Redmayne), nata biologicamente uomo di nome Einar Wegener, e Gerda Wegener (Alicia Vikander). Einar, artista danese, diventa modella di Gerda posando con abiti da donna. Si trasformerà definitivamente in Lili Elbe, conosciuta per essere stata la prima persona della storia ad aver subito l’intervento chirurgico per il cambio di sesso.

    7. La vita di Adele (2013)

    Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos nel film La vita di Adele
    La giovane liceale francese Adèle (Adèle Exarchopoulos) si innamora di Emma (Léa Seydoux), una ragazza dallo stile tomboy e i capelli blu. Il loro rapporto sempre più intenso sfocia in una convivenza, ma le estroverse amicizie di Emma iniziano a far sentire a disagio Adèle. Pur essendo ancora innamorata di Emma, considerandola priva di obiettivi, Adèle cede alle attenzioni di un suo collega, tradendola; questo porta alla sofferta interruzione della loro relazione, dividendo le loro strade.

    8. A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar (1995)

    Una scena del film A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar
    Due Drag Queen di nome Vida Boheme (Patrick Swayze) e Noxeema Jackson (Patrick Swayze), famose per le loro esibizioni nei locali gay di New York, vincono un viaggio a Holllywood per partecipare a “Miss Drag Queen dell’anno”. Nel tragitto incontrano Chi Chi Rodriguez (Patrick Swayze), una drag dai tratti ispanici alle prime armi. Durante l’esilarante avventura negli States, le tre drag sono costrette a fermarsi nel paese natale di Vida poiché la loro auto si è fermata per un guasto: questo avvenimento porta le tre protagoniste ad essere sempre più unite e ad entrare nel cuore degli abitanti del paesino che le aiuteranno a riparare l’auto per continuare il loro viaggio verso Los Angels.

    9. Zio Frank (2020)

    Paul Bettany nel film Zio Frank
    Frank (Paul Bettany), uno stimato professore universitario di letteratura, nasconde la sua omosessualità alla famiglia. La visita di sua nipote diciottenne, che si trasforma in una forzata convivenza, lo costringe però a rivelarle la sua vera identità sessuale. In occasione del viaggio on the road per recarsi all’improvviso funerale del padre, persona che si è sempre dimostrata estremamente negativa e omofoba, a cui si aggrega inaspettatamente anche il suo convivente Wally, Frank supportato dai due, si convince a fare outing al suo arrivo, affrontando l’ostilità dei suoi parenti.

    10. Elisa e Marcela (2019)

    Una scena del film Elisa e Marcela
    Il film racconta la conturbante storia d’amore tra Elisa (Natalia de Molina) e Marcela (Greta Fernández), due donne spagnole costrette a nascondere il loro amore per colpa della società bigotta dell’epoca. Elisa allora, sotto falsa identità e travestendosi da uomo, riesce a sposare Marcela nel 1901, diventando le prime due persone dello stesso sesso a sposarsi in Spagna.

    IlMeglioDiTutto.it © 2023

    proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.