Interrompi sempre le persone quando parlano? Scoperto cosa questo dice di te, controlla se è vero

La psicologia continua a fare progressi in fatto di studio della mente umana: ora ha scoperto cosa indica interrompere qualcuno mentre parla.

Quante volte ci capita di interrompere qualcuno mentre è intento a finire il suo discorso? O al contrario, quanto spesso accade di venire interrotti mentre parliamo? Ecco, diamo finalmente una spiegazione psicologica a questo sistema.

cosa significa interrompere gli altri quando parlano
Interrompi gli altri quando parlano? Ti svelo un lato oscuro di te (Ilmeglioditutto.it)

Non si parla solo di un’abitudine sinonimo di maleducazione superficiale o disinteresse evidente riguardo il discorso del nostro interlocutore: come la psicologia ci ha fatto notare più volte, si nascondono delle motivazioni complesse e molto profonde dietro questi gesti.

Interrompere qualcuno nel suo discorso: cosa dice la psicologia

Siamo davanti non ad atti casuali, bensì ad atteggiamenti che riflettono insicurezze e necessità emotive nascoste. In primis, emerge il bisogno di affermazione radicato in chi interrompe: tramite la prevaricazione del discorso, si vuole far valere la propria presenza, spinti dal timore inconscio di essere ignorati o venire dimenticati.

cosa significa interrompere gli altri quando parlano
Parlare sopra gli altri, le consegne sociali (Ilmeglioditutto.it)

Questa necessità talvolta può manifestarsi in modo talmente prepotente da portare a non prestare la benché minima attenzione al discorso altrui. Si tratta di un atto che, se diventa frequente, può avere ripercussioni gravi sulle relazioni e le interazioni con gli altri.

Quando si interrompe qualcuno, si creano delle rotture del discorso altrui che generano frustrazioni e malintesi. Ecco che le idee non vengono espresse in modo chiaro e l’essenza della conversazione viene meno, rendendo difficile la piena comprensione del punto di vista dell’interlocutore.

Perché si tende ad interrompere gli altri quando parlano

Anche la fiducia e il rispetto all’interno di un gruppo sociale possono venire compromessi da un atteggiamento simile. Se le persone si vedono interrotte, possono perdere interesse nell’esprimersi e addirittura finire per sentirsi svalutate, pertanto le volte seguenti saranno naturalmente meno inclini a partecipare attivamente a una discussione.

cosa significa interrompere gli altri quando parlano
Parla la psicologia: perché interrompiamo il discorso degli altri? (Ilmeglioditutto.it)

L’intero ambiente sociale diventa meno sicuro e accogliente, quando una persona si “impone” sugli altri. A catena, le dinamiche del gruppo vengono influenzate negativamente. Al contrario, per migliorare sé stessi e le proprie abilità comunicative, nonché il proprio benestare all’interno di un gruppo sociale, si possono esercitare tecniche di ascolto attivo.

L’ascolto attivo è fondamentale all’interno di una conversazione che vuole essere alla pari. Mantenere il contatto visivo, annuire o riassumere brevemente quello che ha detto l’altro prima di rispondere, sono solo alcune delle tattiche di ascolto attivo che favoriscono il discorso e migliorano la qualità della comprensione e dello scambio di idee.

Interrompere l’interlocutore nel suo discorso: perché può essere distruttivo

Adottare piccoli cambiamenti nel modo in cui ci si pone in dialogo con gli altri può contribuire a creare un ambiente più equilibrato, sano e rispettoso. E’ bene saper individuare e riconoscere la propria tendenza ad interrompere e prevalere per poter lavorare sull’importanza del dire la propria quando è il proprio turno, dando pari importanza anche al punto di vista dell’altro. Tutto comincia dall’autoconsapevolezza e dal desiderio di miglioramento.

Gestione cookie