Tutti+i+giochi+su+Netflix%2C+dal+migliore+al+peggiore
ilmegliodituttoit
/hobby/videogiochi/giochi-netflix/amp/
Videogiochi

Tutti i giochi su Netflix, dal migliore al peggiore

Da molti anni a questa parte Netflix è parte integrante delle nostre vite e soprattutto del nostro tempo libero. Che siano film, serie TV o documentari, il tempo che passiamo utilizzando il più celebre servizio di streaming al mondo è sempre maggiore. Bene, abituiamoci ora all’idea che questo tempo dedicato a Netlix diventerà ancora di più nel prossimo futuro visto che da questo momento il già ricchissimo catalogo a disposizione degli abbonati includerà anche dei videogiochi per smartphone. Il tutto sempre incluso nel costo di abbonamento e senza alcun tipo di costo aggiuntivo.

Dal 28 settembre 2021, infatti, gli abbonati italiani e spagnoli di Netflix si aggiungono a quelli della Polonia (nazione in cui sono stati eseguiti i primi test) e possono trovare all’interno dell’app e del loro profilo una nuova sezione Giochi e una nuova “riga” intitolata “Divertiti con i giochi per dispositivi mobili“: cliccando sui vari titoli sarà possibile scaricare il gioco sul proprio smartphone (al momento sono previsti solo per Android e sul Google App Store) che, una volta terminato il download, apparirà sia sulla home del proprio device che all’interno dell’app Netflix.

Ovviamente siamo ancora all’inizio di questo percorso su cui Netflix punta moltissimo, e i giochi finora disponibili sono pochi e piuttosto essenziali, ma va comunque notato che tutti i videogiochi sono comunque inclusi nell’abbonamento e quindi completamente gratuiti, senza pubblicità e senza acquisti in app. Quindi una vera e propria rarità nel complesso modo del mobile gaming. Vediamo quindi insieme quelli che ad oggi sono tutti i giochi su Netflix, da migliore al peggiore.

1. Stranger Things: 1984

Se oltre che di Netflix siete fan anche di Stranger Things, di sicuro non potete farvi scappare questo divertente videogioco ufficiale ambientato tra la prima e la seconda stagione. Stranger Things: 1984 (precedentemente noto anche come Stranger Things: The Game) è un simpatico mobile game completamente in italiano che, sia per la grafica che per le meccaniche di gioco, strizza l’occhio ai vecchi giochi in 16 bit dell’era Nintendo, Zelda in primis. I personaggi giocabili sono otto, ognuno con abilità e caratteristiche diverse, mentre le ambientazioni sono 14: tra le tante, ovviamente, non può mancare il Sottosopra. Oltre ad esplorare le tante location, dovremo affrontare nemici, risolvere rompicapi e in più provare a collezionare tutti gli gnomi da giardino e gli Eggo (sapete bene quanto Undici ne sia golosa!) sparsi in giro. Un gioco semplice ma decisamente divertente, ricco di citazioni proprio come la serie da cui è tratto, Assolutamente imperdibile per chi sente la mancanza degli anni ’80!

Età: 13+
Lingua: italiano
Piattaforma: Android su Google Play
Sviluppatore: BonusXP
Dimensioni installazione: 138 MB

2. Stranger Things 3: Il gioco

Rimaniamo sempre in ambito Stranger Things, con un altro gioco ispirato alla serie, più specificatamente alla terza stagione della serie fenomeno. Si tratta di un’avventura uscita nel luglio del 2019 anche su PC e console, ma che ora è possibile giocare in esclusiva solo grazie a Netflix. In Stranger Things 3: Il gioco possiamo rivivere gli eventi più importanti della stagione impersonando più personaggi, ben dodici in tutto! O, meglio, coppie di personaggi visto che le meccaniche di gioco si basano molto spesso sulla cooperazione, tra il personaggio guidato da noi e quello controllato dall’intelligenza artificiale. Sia la città di Hawkins che il Sottosopra sono popolati da nemici da sconfiggere, ricchi di puzzle ed enigmi da risolvere e moltissimi luoghi da esplorare.
La storia è ovviamente quella già vista nella terza stagione, così come le principali ambientazioni, tutte raggiungibili tramite una world map in perfetto stile retrò. L’avventura principale dura circa 8 ore, ma per chi non vuole perdersi nulla esistono diverse missioni secondarie da completare e misteri di scoprire. Sicuramente apprezzabile la colonna sonora elettronica, caratteristica della serie.

Età: 12+
Lingua: italiano
Piattaforma: Android su Google Play
Sviluppatore: BonusXP
Dimensioni installazione: 140 MB

3. Card Blast

Di puzzle game sono pieni gli store, eppure questo Card Blast riesce comunque a farsi notare grazie alla sua meccanica originale e frenetica: ci sono delle carte da poker che si muovono da destra verso sinistra e voi dovrete utilizzarle per comporre coppie, tris o qualsiasi altra combinazione (compresi colore, poker e scale reali) allo scopo di fare più punti possibili e superare il livello. Ovviamente i ritmi sono altissimi e più si va avanti e più la cosa si fa ardua, ma per fortuna ci verranno in aiuto potenti abilità e boost di ogni tipo che rendono il tutto ancora più divertente. Andando avanti con la modalità sfida in single player, è poi possibile sfidare altri giocatori e conquistare le classifiche mondiali.

Età: per tutti
Lingua: italiano
Piattaforma: Android su Google Play
Sviluppatore: Rogue Games
Dimensioni installazione: 113 MB

4. Teeter Up

La premessa è di quelle davvero semplici: muovete una piattaforma di legno e fate in modo che la pallina finisca nel buco. Facile vero? All’inizio forse, perché dovrete vedervela con la gravità e le leggi della fisica ma anche con un numero crescente di ostacoli di ogni tipo che vi metteranno alla prova per ben 150 livelli! Se cercavate un gioco tanto semplice quanto originale, questo Teeter Up potrebbe fare davvero al caso vostro. E portare anche un bel po’ di colore sul vostro telefono: basta scuoterlo!

Età: per tutti
Lingua: italiano
Piattaforma: Android su Google Play
Sviluppatore: Frosty Pop
Dimensioni installazione: 49 MB

5. Shooting Hoops

Chi di noi non ha mai provato qualche tiro a canestro? Eppure, siamo certi che a nessuno era mai venuto in mente di provare a fare canestro… sparando alla palla con un fucile a freccette. Sì, lo sappiamo, l’idea è completamente folle ma è proprio per questo che è divertente. E, ve lo assicuriamo, non è affatto facile. Con due modalità disponibili (raffica o bersaglio) e la possibilità di sbloccare tante palle diverse (tutte con “peso” diverso), questo Shooting Hoops si propone come un rilassante passatempo che vi potrà accompagnare molto a lungo.

Età: per tutti
Lingua: italiano
Piattaforma: Android su Google Play
Sviluppatore: Frosty Pop
Dimensioni installazione: 39 MB
Redazione IlMeglioDiTutto.it

Published by
Redazione IlMeglioDiTutto.it

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

3 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago