Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Hobby » 4 migliori decorazioni di Pasqua fai da te facili ed economiche

    4 migliori decorazioni di Pasqua fai da te facili ed economiche

    Ecco alcune idee per delle decorazioni di Pasqua fai da te, tutte facili, veloci da realizzare ed economiche: bastano carta, forbici, colori e poco altro.
    Redazione IlMeglioDiTutto.itDi Redazione IlMeglioDiTutto.itMarzo 30, 2021Aggiornato:Gennaio 4, 2023
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    Decorazioni di Pasqua fai da te
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Pasqua vuol dire pranzi in famiglia, gite fuori porta (quando possibile) ma vuol dire anche colore: dopo un lungo inverno i colori della primavera iniziano a far capolino timidamente nelle nostre giornate. Per chi trascorrerà le festività pasquali a casa, abbiamo qualche idea per delle decorazioni di Pasqua fai da te, tutte facili, veloci da realizzare ed economiche. Vi bastano carta, forbici, colori – ovviamente colori pastello – e poco altro. Divertitevi a realizzare queste idee, magari con l’aiuto dei bambini. 

    Rami decorativi

    Rami decorativi alti di Pasqua
    Rami decorativi alti colorati per Pasqua o per la primavera
    Occorrente per realizzare i rami decorativi di Pasqua
    Tutto l’occorrente per realizzare i rami decorativi di Pasqua: rami, colla, acrilici, filo colorato.
    Come incollare le foglie di carta sui rami decorativi
    I passaggi principali del lavoro: come incollare le foglie di carta sui rami e dipingere alcune aree dei rami.
    Rami decorativi di Pasqua
    Rami decorativi di Pasqua: il risultato finale.
    Questi rami decorativi alti sono di grande effetto e sono facili da realizzare. Vi servono dei rami secchi, vinavil, colori acrilici, qualche filo colorato e fogli di carta colorata. Possono andar bene piccoli ritagli di carta da regalo, carta di vecchie riviste o libri. Date la preferenza a ritagli dai colori chiari, magari di riviste dalla grafica elegante (noi abbiamo utilizzato dei vecchi numeri di Vanity Fair).
    La prima cosa da fare è sagomare delle foglie di forma lanceolata: ritagliatele a doppio su un foglietto di carta piegato, come potete vedere nella foto 2, lasciando le due foglie unite all’estremità dello stelo, e incollatele col vinavil. Fate in modo che le due foglie “combacino” e incollate anche lo stelo avvolgendolo attorno al ramo. Quando la colla si sarà asciugata, la foglia sarà diventata più rigida e potrete piegarla al centro, dandole la forma definitiva. Applicate diverse foglie sui rametti e lasciatele asciugare tutte. Questa era la parte più complessa del lavoro. Fatto questo, possiamo dare un altro tocco di colore ai rami, dipingendone alcune porzioni con gli acrilici. Se non avete colori pastello, potete mischiare i colori normali al bianco fino ad ottenere le tonalità desiderate. Di alcuni rami abbiamo dipinto solo la parte superiore, di altri solo piccole aree. Dopo aver lasciato asciugare i colori, diamo il tocco finale alla nostra composizione. Arrotolate del filo colorato attorno a piccole porzioni dei rami, poi fissatelo col vinavil e lasciate asciugare. I vostri rami decorativi sono pronti e potete sistemarli in un vaso oppure appoggiarli su un mobile, magari fermandoli con un nastro. Potete usarli come decorazioni di Pasqua, ma anche semplicemente come decorazioni a tema primaverile.

    Cosa vi serve:

    • Rami secchi: procuratevi quelli che hanno dei piccoli rametti ancora attaccati e se sono bagnati lasciateli asciugare qualche giorno.
    • Colla vinavil
    • Colori acrilici: noi abbiamo usato colori glossy, dando preferenza a tonalità pastello
    • Fili colorati: di cotone, lana, di feltro: quello che volete, basta che siano un po’ spessi
    • Ritagli di carta: carta da regalo, pagine di vecchie riviste o libri, carta da collage
    • Forbici

    Segnaposto pasquali

    Segnaposto pasquali fai da te
    Questi segnaposto pasquali fai da te sono realizzati con piccole uova, carta e rametti.
    Segnaposto per il pranzo di Pasqua
    Segnaposto colorati, facili e veloci da realizzare per un pranzo di Pasqua
    Questi segnaposto pasquali sono davvero molto semplici da realizzare. Vi servono delle piccole ciotoline, carta colorata (prediligete colori chiari o pastello), uova di quaglia e due piccoli rametti. Tagliuzzate la carta in tante striscioline sottili, come vedete nelle foto qui sopra, stropicciatele bene e sistematela nelle ciotoline, come se fossero dei piccoli nidi. Al centro di questi nidi potrete sistemare due o tre uova.  Il tocco finale, per questi segnaposto pasquali, sono due rametti da collocare sotto il nido (dentro la ciotola). Ad uno dei rametti, se volete, potete attaccare un paio di foglie (trovate le istruzioni su come realizzarle nel primo paragrafo di questo articolo dedicato ai rami decorativi). Se volete, potete scrivere i nomi dei vostri commensali sulle foglie, magari con una penna sottile.

    Cosa vi serve:

    • Piccole ciotoline di circa 8 cm di diametro, tipo quelle cinesi
    • Ritagli di carta: carta da regalo, pagine di vecchie riviste o libri, carta da collage
    • Uova di quaglia (le trovate in tutti i supermercati e costano pochissimo) o in alternativa, piccoli ovetti di cioccolato colorati. 
    • Piccoli rametti
    • Forbici

    Un festone di coniglietti

    Festone di coniglietti di carta
    Per realizzare questo festone pasquale servono solo carta, forbici e colla.
    I passaggi per realizzare un festone di coniglietti
    I principali passaggi per realizzare il festone di coniglietti: la piegatura della carta, il disegno e il ritaglio.
    Festone di coniglietti di Pasqua:  i passaggi finali
    Come incollare le orecchie colorate sul festone di coniglietti.
    Questo festone pasquale con dei simpatici coniglietti in fila è semplice da realizzare, magari anche insieme ai bambini, ed è praticamente a costo zero. Noi abbiamo utilizzato della carta da pacchi e poi vari ritagli di carta per l’interno delle orecchie.
    Vi serve un foglio abbastanza lungo (più sarà lungo, più coniglietti avrete). Piegatelo a fisarmonica in rettangoli di circa 14 cm di base per 27 cm di altezza. Fatto questo, disegnate la sagoma del coniglietto sulla prima pagina esterna della “fisarmonica”: vi basta tracciare il viso e le orecchie, lasciando però i lati del viso attaccati al margine del foglio, come potete vedere nelle foto qui sopra. Dopo aver tracciato il disegno, ritagliatelo, avendo cura di non tagliare i margini laterali del viso del coniglio. Dopo che avrete ritagliato con attenzione tutto, potete aprire il vostro festone e completarlo. A questo punto, mettete insieme diversi foglietti di carta colorata per fare le orecchie (contate tanti foglietti quante sono le orecchie dei conigli), sovrapponeteli uno all’altro e ritagliate la parte interna dell’orecchio, che poi applicherete con della colla vinavil. Fatto questo, ripetete la stessa operazione per dar forma ai nasi dei coniglietti. Vi basterà ritagliare dei triangoli e arrotondarne un po’ gli angoli, per dargli una forma più “morbida”. Se volete, potete completare i coniglietti disegnando loro gli occhi, con un pennarello o una penna nera (noi abbiamo preferito senza, per un effetto più stilizzato). Potete attaccare il festone su una parete (magari con un pezzetto di nastro adesivo per ogni orecchio) oppure incollarlo ai lati di una tovaglia di carta, se volete allestire un tavolo con un buffet pasquale.

    Cosa vi serve:

    • Carta: un foglio abbastanza lungo da poter piegare più volte
    • Ritagli di carta: carta da regalo, pagine di vecchie riviste o libri, carta da collage
    • Colla vinavil
    • Forbici

    Uovo di Pasqua molto minimalista

    Uovo di Pasqua di cartone
    Un uovo di Pasqua di cartone molto semplice e veloce da realizzare.
    Uovo di Pasqua di cartone: come realizzarlo
    I tre passaggi fondamentali per realizzare l’uovo di Pasqua di cartone: disegno, ritaglio e infine il taglio centrale che serve per l’incastro delle due sagome di cartone.
    Tra le nostre idee per delle decorazioni di Pasqua fai da te facili ed economiche da realizzare, questa potrebbe risolvere l’esigenza di dare un po’ di colore alla tavola pasquale in tempi rapidi.  Per realizzare questo uovo di pasqua basta avere del cartone ondulato e della carta colorata. Noi abbiamo utilizzato della carta da regalo che avevamo a disposizione, ma sbizzarritevi pure a cercare altre soluzioni creative.
    Disegnate un uovo sul cartone, della grandezza che preferite, poi ritagliatelo con un paio di forbici ben affilate o un taglierino. Usate la sagoma che avete ritagliato per sovrapporla su un altro cartone e ricalcare il disegno della seconda sagoma, aiutandovi con una penna.  Dopo che avrete ritagliato la seconda sagoma, tagliate circa mezzo cm di cartone dalla base, con un taglio dritto. Vi servirà per dare una “base” al vostro uovo e renderlo più stabile quando dovrete appoggiarlo. Fatto questo, fate un taglio verticale nella parte superiore della prima sagoma. Il taglio deve essere largo mezzo cm e deve partire dalla sommità della sagoma e arrivare fino al centro della stressa. Ripetete la stessa operazione sulla seconda sagoma, ma al contrario: in questo caso lo stesso taglio dovrà essere effettuato nella parte inferiore dell’uovo. Fatto questo, potete incollare della carta colorata sulle sagome, per poi ritagliarla adattandola alla loro forma. In alternativa potete  dipingerle con dei colori acrilici. Quando la colla o il colore si saranno asciugati, potrete assemblare il vostro uovo incastrando le due sagome una sopra l’altra.

    Cosa vi serve:

    • Cartone ondulato
    • Ritagli di carta: carta da regalo, pagine di vecchie riviste o libri, carta da collage
    • Acrilici, se non volete utilizzare i ritagli di carta
    • Colla Vinavil
    • Forbici o taglierino

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.