Covid-19%3A+cosa+fare+prima+e+dopo+il+vaccino%2C+5+consigli+pratici
ilmegliodituttoit
/benessere/covid-19-cosa-fare-prima-e-dopo-il-vaccino-5-consigli-pratici/amp/
Benessere

Covid-19: cosa fare prima e dopo il vaccino, 5 consigli pratici

Se avete prenotato il vostro vaccino anti Covid-19 e siete in attesa della sospirata e temuta somministrazione, vi starete chiedendo come comportarvi e cosa fare prima e dopo l’immunizzazione. Nell’articolo che segue non troverete consigli medici o farmacologici (per quelli potete chiedere al vostro medico di base) ma 5 consigli pratici su cosa fare prima e dopo il vaccino e come affrontare i giorni immediatamente successivi all’immunoprofilassi. Dall’organizzazione ai documenti da portare, ecco qualche suggerimento che, ci auguriamo, possa esservi utile.

Cosa portare prima di recarsi presso l’hub vaccinale

L’ingresso di un centro di vaccinazioni

Le cose più importanti da portare con voi prima di recarvi all’hub vaccinale sono i vostri documenti personali: tessera sanitaria e carta d’identità, più eventuali documenti che vi saranno indicati durante la prenotazione. Preparate tutto ciò che vi serve qualche ora prima di uscire, in modo da non dimenticarvi nulla. Inoltre, vi suggeriamo di portare con voi una penna e l’elenco completo di eventuali farmaci e integratori che assumete regolarmente o che avete assunto negli ultimi mesi. In attesa del vostro turno vi sarà chiesto di compilare e firmare un documento in cui dovrete specificare anche eventuali patologie, oltre ai farmaci. In genere le penne sono a disposizione del pubblico, ma averne una personale può essere d’aiuto. Inoltre, potrebbe farvi comodo anche portare un piccolo supporto rigido e leggero da utilizzare per scrivere (un libro, un portablocco o un blocco notes) perché non è scontato che avrete a disposizione delle comode scrivanie dove compilare i documenti. Nel caso in cui l’appuntamento per il vaccino anti Covid-19 sia fissato di sera (o addirittura in tarda serata) e dobbiate aspettare all’esterno, potrebbe esservi utile un cellulare dotato di torcia (o una piccola torcia) per scrivere più agevolmente al buio.
Nel caso la convocazione all’hub vaccinale sia fissata in orari diurni, con l’approssimarsi della stagione estiva, per gli anziani o per chi soffre il caldo potrebbe essere d’aiuto portare con sé un ventaglio, un cappello o una piccola bottiglia d’acqua.

Come vestirsi per il vaccino

Una ragazza alza la manica della t-shirt per ricevere l’iniezione del vaccino anti Covid-19

L’ouftit ideale per vaccinarsi può anche essere griffato se volete, ma deve essere soprattutto comodo e agevole. Compatibilmente con le condizioni del tempo, l’ideale sarebbe indossare qualcosa che si possa togliere velocemente, almeno per quanto riguarda la parte superiore. Quindi sì a magliette e t-shirt a maniche corte, e una felpa, una camicia con i bottoni slacciati o qualcosa che abbia una zip sul davanti, in modo da poter scoprire velocemente il braccio per l’iniezione, senza perdere tempo. Come abbiamo già detto nel paragrafo precedente, per le vaccinazioni che si terranno in estate e in orario diurni, potrebbero servirvi un cappello o un ventaglio.

Non prendete impegni per il giorno dopo il vaccino

Impegni in agenda? Prendetevi un giorno libero dopo il vaccino.

A prescindere dal vaccino che farete, non potete sapere se avrete degli effetti collaterali o meno. Di conseguenza, evitate di prendere impegni per il giorno successivo alla somministrazione (o per la sera, se lo avete fatto di mattina) perché è possibile che qualche ora dopo inizierete ad accusare i primi sintomi e tra febbre, spossatezza e dolori, non avrete la forza di uscire o di prendere impegni di lavoro. Ritagliatevi una giornata il più possibile tranquilla e considerate che in genere gli effetti collaterali del farmaco si risolvono nel giro di un giorno o due.

Fate la spesa prima di fare il vaccino

Prima del vaccino fate la spesa o preparate qualcosa da mangiare.

Un consiglio pratico che sentiamo di darvi prima di fare il vaccino anti Covid-19, in modo particolare se vivete soli, è di fare la spesa o prepararvi in anticipo qualcosa da mangiare. Pensate a tutto ciò che potrebbe servirvi nei prossimi giorni (non dimenticate l’acqua!) oppure cucinate qualcosa di leggero che si possa scaldare velocemente, senza impegnarvi troppo ai fornelli. Potreste anche prepararvi del brodo e conservarlo in frigo. In generale, conviene evitare pietanze troppo pesanti e impegnative.

Tenetevi pronti: cosa avere sottomano dopo il vaccino

Una coperta calda sarà di conforto dopo il vaccino.

Mettete in ordine in casa, e fate in modo da trascorrere la giornata post-vaccino nella maniera più serena possibile, preparando in anticipo ciò che potrebbe servirvi. Tra le cose da avere sottomano, consigliamo coperte calde, cambi di biancheria, un termometro (assicuratevi che sia funzionante) e i farmaci per contrastare gli effetti collaterali (antipiretici, ad esempio) ma su quest’ultimo aspetto vi consigliamo di consultarvi con il vostro medico, che valuterà in base alle vostre esigenze e condizioni di salute.
Infine, se vivete da soli, tenete il cellulare carico e a portata di mano, nel caso abbiate bisogno di aiuto o di un consiglio. Buon vaccino a tutti!

Redazione IlMeglioDiTutto.it

Published by
Redazione IlMeglioDiTutto.it

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

3 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago