La settimana della moda di New York apre il sipario sulle nuove tendenze che saranno protagoniste della primavera/estate 2022. La moda targata USA, bon ton e al tempo stesso spregiudicata, ci è sempre più vicina per spirito ed empatia anche grazie alle serie TV a cui ci siamo con il tempo molto affezionati: le Manolo di Carrie Bradshaw in Sex & The City, o il maglioncino ceruleo decantato da una severissima Miranda Presley, aka Meryl Streep, ne Il Diavolo Veste Prada o ancora le giacche super colorate di Emily in Paris sono solo alcuni dei pezzi che abbiamo imparato ad amare anche noi italiani, seppur (giustamente) sempre orgogliosi del nostro Made in Italy.
[ngg src=”galleries” ids=”83″ display=”basic_slideshow”]
Jeremy Scott, direttore creativo della maison Moschino, ha deciso di abbandonare, almeno per ora, la città di Milano per portare la sua sfilata in patria (speriamo non per sempre). La sua creatività stupefacente ha sempre fatto divertire il folto pubblico della moda e non è da meno questa collezione, che ci ricongiunge con l’infanzia ed i sogni, in una realtà popolata da personaggi magici, orsi e conigli che diventano compagni di viaggio dentro e fuori dalla passerella. I colori sono tenui, spiccano il rosa, il giallo e l’azzurro, sapientemente accostati per creare un abito capace di riportarci all’atmosfera beata dei giorni che furono. Troviamo tailleur e abiti e, anche nei pezzi più puliti, non mancano dettagli che ricordano il fil rouge di questa sfilata, che partendo dal passato guarda al futuro.
[ngg src=”galleries” ids=”84″ display=”basic_imagebrowser”]Lo stilista newyorkese, festeggia il suo quarantesimo anniversario proponendo una collezione rassicurante, che lui stesso definisce “urban romance”, un intreccio tra la femminilità sinuosa degli anni ‘50 e la comodità più rilassata degli anni ‘90.
Le linee sono morbide per quanto riguarda i tailleur, con giacche sovrapposte e pantaloni fluidi dai colori pastello come il celeste ed il rosa, gli abiti, fascianti in pizzo o in vichy con le gonne a ruota e top a balconcino, ci riportano alle atmosfere della Hollywood alle prime luci della ribalta.
Per la sera, i tessuti si fanno più brillanti e le linee più geometriche, come per l’abito lungo dallo scollo incrociato indossato da Gigi Hadid. La donna di Michael Kors è sofisticata, cosmopolita e mai esagerata, pondera forme e colori con una grande maestria che le permette di sentirsi sempre a proprio agio.
[ngg src=”galleries” ids=”85″ display=”basic_slideshow”]
Festeggia anche lui i suoi venti anni di carriera tornando a sfilare nella sua città dopo quattro anni di assenza. La collezione uomo/donna primavera estate 22 è caratterizzata da uno stile gender fluid minimal ma ricco di dettagli, primo fra tutti il trucco, floreale e dalle linee morbide che contrastano e completano quelle essenziali dei capi, realizzati con tessuti variegati. Sfilano abiti in tulle con statue disegnate sopra in un vedo non vedo quasi surreale e tessuti declinati in partenza per abiti maschili e tailleur con mantelle messe su gilet e pantaloni al ginocchio dello stesso tessuto formale ed elegante. Ci sono tuniche quasi ecclesiastiche che celebrano una solennità che ricorda gli antichi giardini di statue, nel caso specifico, viventi.
[ngg src=”galleries” ids=”86″ display=”basic_slideshow”]La collezione di Oscar de la Renta firmata da Laura Kim e Fernando Garcia è tutta in digitale e consiste in un video girato nel cuore pulsante della grande mela per celebrarne l’energia infinita insieme alle creazioni della maison indossate da cinque modelle, tra cui Irina Shayk, che girano per le vie della città con abiti in morbido pizzo chantilly, vestiti corti e leggeri, bermuda e pantaloni dai volumi morbidi e comodi con grandi fiori stampati. Tutto è luce e colore, le modelle si mescolano perfettamente all’energia positiva che pervade la città in una giornata estiva imbevuta di sole. La sera mantiene lo stesso ottimismo, ma si tinge di sensualità, spiccano abiti da sera importanti che trasformano la donna in un cigno nero, ci sono quelli più “americani”, strutturati e sagomati di un colore sgargiante come l’arancio e romantici vestiti in tulle trasparente impreziositi da ricami in pizzo e paillettes. La donna di de la Renta è fresca, una cittadina del mondo, che viaggia dai quartieri bohémien ai saloni scintillanti del Met.
[ngg src=”galleries” ids=”87″ display=”basic_slideshow”]Lo stilista texano ha deciso di rompere il grigiore a cui ci ha costretti la pandemia con una palette di colori forti, sgargianti, spesso accostati con audacia e che ci riportano alla vita con energia e vigore. Ci troviamo di fronte ad una collezione rock e sporty insieme, dove regna la comodità, grazie ai pantaloni jogger morbidi e satinati presenti in molti look, le camicie hanno il nodo in vita ed i blazer, anche se strutturati, sono over. I trench ed i bomber sono morbidi ed accoglienti, ci sono giacchini arricchiti da catene gioiello in oro, buttati sopra ad abiti sagomati o a pantaloni morbidi stretti alle caviglie; i colori osano: meraviglioso l’abbinamento di oro e argento per top e gonna. I tessuti metallizzati e le paillettes, che ricoprono quasi tutto, ci trasportano in un’atmosfera metropolitana pronta ad accogliere chi sta tornando a gran voce nel panorama sociale e culturale per riprendersi il proprio posto nel mondo.
La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…
L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…
Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…
Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…
Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…
Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…