I+12+migliori+libri+di+storia
ilmegliodituttoit
/arte-e-cultura/libri/migliori-libri-di-storia/amp/
Libri

I 12 migliori libri di storia

La storia costituisce le fondamenta del presente perché come affermò Tucidide nel 431 a.C.: “Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro”. Ciononostante, durante il periodo scolastico, alcuni di noi vivono le lezioni di storia con pesantezza e noia. Questo accade perché la storia viene insegnata senza passione e rappresentata come un susseguirsi di eventi ripetitivi, troppo simili tra di loro per trovare l’unicità. Con l’età adulta però, ci rendiamo conto del fascino della storia e iniziamo ad apprezzare ogni singolo avvenimento, scoprendo la sua vera natura e la sua potenza nel determinare la nostra società. I manuali di storia, prima troppo temuti e oggi particolarmente amati, catapultano il lettore indietro nel tempo, dando la possibilità di entrare a contatto con una realtà totalmente diversa ma esistita. Oggi, per alimentare la vostra curiosità sulla storia e per aprire le vostre menti alla scoperta delle basi del presente, vi elenchiamo i 12 migliori libri di storia.

1. Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo

Il libro di Aldo Cazzullo narra di un pezzo di storia che ancora oggi segna la nostra società: il fascismo. L’autore parte dal periodo antecedente al 1938, quando Mussolini non aveva ancora commesso errori, per poi proseguire con le leggi razziali e l’alleanza con Hitler. Sviscerando il fascismo e la figura del Duce, il romanzo mette in luce il significato della guerra, già intrinseca nell’idea stessa del fascismo.

[amazon box=”8804751169″]

2. Storia del Medio Oriente Moderno

Ancora oggi non sono del tutto note le cause che hanno portato all’insurrezione dei vari conflitti nel Medio Oriente e alla loro propagazione globale. Il romanzo di William L. Cleveland e Martin Burton è un percorso alla scoperta della storia politica, sociale, economica e spirituali degli ultimi 500 anni dell’Asia occidentale. Gli autori, ripercorrendo gli eventi più salienti della regione geografica, tra cui le lotte di liberazione e le grandi trasformazioni del XIX secolo, creano una fusione perfetta tra il presente e il passato.

[amazon box=”081334980X”]

3. Storia moderna 1492-1848

Storia moderna 1492-1848, il romanzo di storia di Carlo Capra, è una fonte d’informazione, suddivisa in due sezioni: la prima riporta i processi di lunga durata, la seconda invece, caratterizzata da altre sue sottocategorie, è un’analisi profonda e ben sviluppata degli eventi, riportati in maniera cronologica. Al termine di ciascun capitolo, l’autore ha inserito una sezione dedicata all’approfondimento di un tema di interesse, altrimenti complicato da trattare all’interno di una griglia cronologica.

[amazon box=”8800746063″]

4. La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme

Hannah Arendt, con il suo romanzo La banalità del male, scava e espone i problemi morali, giuridici e politici del caso Otto Adolf Eichmann. Nel 1960, il criminale di Guerra tedesco, attore determinante nello sterminio degli ebrei, venne catturato a Buenos Aires e trasportato in Israele dove, dopo nove giorni, fu costretto a rispondere di 15 imputazioni, dinanzi al Tribunale distrettuale. Il Male che Eichmann incarna viene rappresentato “banale”, e dunque tanto più terribile.

[amazon box=”8807883228″]

5. Storia antica. Dalla Preistoria al primo espandersi dell’Islam

Per gli amanti delle origini della storia del mondo antico e per gli insegnanti di storia, il manuale di Giovanni Geraci, Arnaldo Marcone e Patrizia Arena è più che consigliato. Gli autori ripercorrono tutte le fasi e i motivi che hanno contribuito all’espansione dell’Islam, rivelando l’importanza della questione geopolitica. Il romanzo, oltre a presentare schemi, tabelle e box che contribuiscono ad approfondire tematiche specifiche, è suddiviso in più sezioni, dedicate alle diverse fonti e agli spunti didattici su come organizzare il Laboratori di storia, tenendo conto degli allievi affetti da DSA.

[amazon box=”8861848966″]

6. Storia medievale

Altro salto temporale alla scoperta di un passato ormai lontano ma sempre affascinante, il romanzo di Franco Cardini e Marina Montesano rivela la natura e gli eventi salienti del Medioevo. Il romanzo inizia dall’epoca dei barbari per poi proseguire verso l’umanesimo e la cupa inquisizione alla culla della civiltà europea. La particolarità del libro sta nell’attenta analisi dedicata alle produzioni fantasy che entusiasma tra serie televisive e videogiochi, ambientati nel Medioevo.

[amazon box=”8800748155″]

7. Il mondo contemporaneo

Quanto conosciamo veramente gli ultimi due secoli di storia che hanno contribuito alla formazione della nostra società? Partendo da questa domanda, il romanzo di storia di Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto elabora uno specifico studio sull’ondata rivoluzionaria del 1848 e sui terribili accadimenti del Novecento. Gli autori, suddividendo il manuale in più capitoli, hanno articolato nel dettaglio tutte le fasi degli ultimi due secoli per dar conto alle trasformazioni degli ultimi decenni.

[amazon box=”8859300428″]

8. Caporetto

Il libro di Barbero ricostruisce uno degli eventi storici più traumatici dell’Italia, la disfatta di Caporetto. Nonostante ancora oggi non sia nota la causa che ha portato all’origine di tale evento, Barbero riesce a distogliere il lettore da questo enigma, per portarlo alla conoscenza dettagliata della notte del 24 ottobre del 1917 e dei giorni a seguire.

[amazon box=”8858129806″]

9. Il mondo di Atene

Per gli appassionati della mitologia e della storia greca, Il mondo di Atene è il romanzo adatto a loro. Atene, sinonimo di cultura e politica, è un bacino affascinante e intrigante di passioni, creatività, filosofia e storia. L’autore Luciano Canfora analizza tutti questi temi per ricostruire la bellezza di Atene.

[amazon box=”885810708X”]

10. Una giornata nell’antica Roma

Alberto Angela scrive un libro maestrale alla scoperta dell’antica Roma. Conducendo il lettore verso un viaggio immersivo nella quotidianità e i segreti degli antichi romani, l’autore riporta in luce le vie dei mercati e i combattimenti tra gladiatori.

[amazon box=”8804666684″]

11. Alla corte dei Borgia

I Borgia hanno segnato un passaggio fondamentale nella storia di Roma per i loro matrimoni combinati. L’autrice del romanzo, Jeanne Kalogridis, si focalizza sulla figura di Sancia D’Aragona, figlia del re Alfonso II di Napoli, data in sposa a Goffredo Borgia nel 1492. La loro unione ha contribuito all’alleanza di Napoli con la Spagna e ha consacrato la connessione con il Papa, nonostante l’opposizione spietata di Lucrezia Borgia e l’avvenente Cesare.

[amazon box=”8850245475″]

12. Se questo è un uomo

Classico italiano, Se questo è un uomo è il romanzo di Primo Levi sulla vita vissuta all’interno dei lager nazisti e sulla sua personale esperienza a faccia a faccia con il male, nella Seconda Guerra Mondiale. Luoghi di sofferenza, paure, incertezze e terrore fisico e psicologico, i lagher sono descritti dall’autore come gli spazi in cui l’uomo si riconnette con la sua natura animalesca.

[amazon box=”8806219359″]

Elisa Ripamonti

Mi chiamo Elisa Ripamonti, ho 25 anni. Mi sono diplomata in lingue e ho conseguito il titolo di laurea triennale in Comunicazione, media e pubblicità. Successivamente, ho frequentato il corso di laurea magistrale in Cinema, Televisione e new media. Scrivo articoli per IlMegioDiTutto e sceneggiature. Sono la regista e sceneggiatrice del cortometraggio "Il Labirinto degli sguardi". Ho la passione per la fotografia e per il videomaking.

Published by
Elisa Ripamonti

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago