5+migliori+libri+di+Niccol%C3%B2+Ammaniti
ilmegliodituttoit
/arte-e-cultura/libri/migliori-libri-di-niccolo-ammaniti/amp/
Libri

5 migliori libri di Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti è un autore italiano che ha conquistato il pubblico e la critica grazie alle sue intense storie e ai suoi coraggiosi personaggi. Nel 1994, Niccolò ha esordito con il suo primo romanzo Branchie, pubblicato da Einaudi. Da quel momento in poi, ha scalato le classiche italiane, ottenendo importanti riconoscimenti tra cui il premio Strega nel 2007. Oggi, in onore di questo grande autore, vi elenchiamo i 5 migliori libri di Niccolò Ammaniti.

1. Anna

Anna, una ragazzina tredicenne testarda e intraprendente, si mette alla ricerca del fratellino rapito, seguendo le istruzioni lasciate dalla madre su un quadernino. Nel clima rovente di una Sicilia ormai in declino, Anna si fa strada tra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, scoprendo che le regole del passato ormai non sono più in vigore. Ambientato in un mondo distopico, questo struggente romanzo regala al lettore un viaggio alla scoperta del senso della vita, caratterizzata da amore, incertezze e ostacoli.

[amazon box=”880623448X”]

2. Io e Te

Roma 2000. Lorenzo, un quattordicenne introverso e nevrotico, non ha amici e trascorre le sue giornate in solitudine o in famiglia. I genitori, preoccupati per lui, lo portano da uno psicologo che gli diagnostica un disturbo narcisistico della personalità. Un giorno, per caso, Lorenzo ascolta la conversazione dei suoi compagni e scopre che stanno programmando un viaggio in occasione della settimana bianca. Approfittando di questo fatto, il protagonista mente ai genitori sulla partenza e si rinchiude nella sua “bolla”, in cantina per vivere in solitudine, secondo le sue regole. Io e te, pubblicato nell’ottobre del 2010, è diventato la musa ispiratrice dell’omonimo film diretto da Bernardo Bertolucci.

[amazon box=”880620680X”]

3. Io non ho paura

Io non ho paura è il romanzo pubblicato nel 2001, vincitore del Premio Viareggio per la Narrativa. Nello stesso anno, Gabriele Salvadores ha realizzato la trasposizione cinematografica dell’omonimo libro. Estate 1978, sud Italia. Michele Amitrano, un bambino di nove anni, trascorre le sue giornate in compagnia dei suoi amici tra le campagne di Acqua Traverse. Un giorno, per gioco, è costretto ad affrontare una penitenza che lo conduce in una terra casa abbandonata in campagna. Qui trova un bambino accasciato e legato su un materasso e scopre che si tratta del suo compagno Filippo. Poco dopo, Michele assiste involontariamente al tragico crimine commesso da suo padre.

[amazon box=”8806207695″]

4. La vita intima

La paura finisce dove comincia la verità. Maria Cristina Palma, una splendida donna, vive apparentemente una vita perfetta caratterizzata da fama e soldi. Tuttavia, un giorno riceve un messaggio sul cellulare che cambierà per sempre il suo destino. Per la prima volta, la donna è costretta a far i conti con il suo passato e con il suo oscuro segreto. Tra i migliori libri di Niccolò Amminiti, La vita intima è un racconto che esplora la mente umana, sviscerando in profondità le ossessioni e i desideri inconfessabili.

[amazon box=”8806255150″]

5. Ti prendo e ti porto via

Da Ischiano Scalo, un paesino dove chi è diverso viene criticato e giudicato, scappa Graziano Biglia, un giovane ragazzo ex playboy che ha scelto di mettere la testa a posto. Contemporaneamente, anche Piero Moroni, ragazzino delle medie che sogna la vita da biologo, inizia a credere che allontanarsi da casa sia la scelta migliore da prendere. Diversamente da loro, chi ha trovato rifugio nel paesino è Flora Palmieri, una giovane maestra che si è annullata per prendersi cura della madre malata. In questa sentimentale commedia nera, Niccolò racconta storie di speranze interrotte e desideri perduti.
[amazon box=”8806221868″]

Elisa Ripamonti

Mi chiamo Elisa Ripamonti, ho 25 anni. Mi sono diplomata in lingue e ho conseguito il titolo di laurea triennale in Comunicazione, media e pubblicità. Successivamente, ho frequentato il corso di laurea magistrale in Cinema, Televisione e new media. Scrivo articoli per IlMegioDiTutto e sceneggiature. Sono la regista e sceneggiatrice del cortometraggio "Il Labirinto degli sguardi". Ho la passione per la fotografia e per il videomaking.

Published by
Elisa Ripamonti

Recent Posts

Lo sapevi? 3 cibi che non devi mai mettere in friggitrice ad aria: te la rovineranno per sempre

La friggitrice ad aria è ormai diventata l'elettrodomestico del momento. Veloce, economica e salutare, ha…

4 settimane ago

Cura della pelle dopo l’estate

L'arrivo dell'autunno è il momento ideale per prestare attenzione ai segni che l'estate ha lasciato…

4 settimane ago

Dimenticate Santorini: ecco 5 isole europee che sono il top in autunno

Stanchi delle solite mete turistiche affollate? Se sognate un'autunno di pace e tranquillità, lontano dalla…

1 mese ago

Il Paradiso delle Signore 10, Mario torna da Roberto? Ecco gli spoiler della nuova stagione

Il futuro della coppia Mario e Roberto al Paradiso delle Signore 10 è avvolto nel…

2 mesi ago

Argento annerito? Il trucco della nonna per farlo tornare a splendere (costa meno di 1 euro)

Chi non ha mai aperto il cassetto della nonna e trovato quell'argenteria che un tempo…

2 mesi ago

Insetti sulle piante addio! Prepara il tuo insetticida naturale con quello che hai già in cucina

Stanco di vedere le tue piante invase da parassiti? La soluzione è più semplice di…

2 mesi ago