Facebook X (Twitter) Instagram
    IlMeglioDiTutto.it
    • Ambiente
    • Amore
    • Animali
    • Bellezza
    • Benessere
    • Business
    • Cucina
    • Cultura
    • Hobby
    • Motori
    • Scienza
    • Shopping
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tecnologia
    • Viaggi
    IlMeglioDiTutto.it
    Home » Ambiente » 5 buoni motivi per visitare Euroflora 2022

    5 buoni motivi per visitare Euroflora 2022

    Dall'incredibile biodiversità all'estetica incantevole dei suoi giardini, ecco perché non bisogna perdere l'occasione di visitare Euroflora.
    Vera BorniottoDi Vera BorniottoAprile 24, 2022
    Facebook WhatsApp Pinterest Telegram
    aiuola di tulipani rosa
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Pinterest LinkedIn Email

    Nella prestigiosa cornice dei parchi di Nervi che affacciano sul mare nel Levante genovese, in questi giorni si sta svolgendo una manifestazione internazionale florovivaistica, su una superficie di 3500 mq, con 300 espositori. Inaugurata nella Giornata della Terra (22 aprile), l’esposizione ha visto impegnati per la sua preparazione oltre 2000 addetti, che si sono prodigati nell’allestimento delle numerose fontane con giochi d’acqua dislocate lungo tutto il percorso espositivo. Queste, con il loro piacevole crepitio dello scorrere dell’acqua, sono il leitmotiv dell’edizione di quest’anno. 

    Ecco, quindi, 5 buoni motivi per visitare Euroflora 2022, un appuntamento davvero imperdibile per professionisti e amatori. 

    1. Sostenibilità

    giochi d'acqua a Euroflora
    Nei 15 giorni in cui si svolge la manifestazione, il centro di Nervi e il suo comprensorio sono chiusi al traffico automobilistico e possono essere raggiunti solamente in treno o con i mezzi pubblici elettrici, potenziati per l’occasione, garantendo, così, la sostenibilità dell’aumentato flusso turistico, senza danneggiare l’ambiente.

    2. Estetica

    giardino con alberi e fontana
    Gli allestimenti, come in un habitat naturale, sono inseriti in un contesto naturalistico ben consolidato, quello dei Parchi di Nervi. Fiore all’occhiello della città di Genova, questo complesso è frequentato, durante tutto l’arco dell’anno, da famiglie in cerca di pace e spazi verdi in cui praticare attività ricreative e sportive, da turisti e da spettatori delle numerose rappresentazioni teatrali che, nel periodo estivo, trovano una suggestiva cornice all’aperto fra piante secolari, con il prestigioso palco sul mare.

    3. Biodiversità

    scorcio su un giardino a Euroflora 2022
    Nel contesto dell’esposizione florovivaistica è possibile osservare piante provenienti da tutto il mondo, inserite in micro-paesaggi pensati per condurre lo spettatore in un ideale percorso in cui le varie specie, con la propria biodiversità, riescono a convivere armoniosamente in un contesto piacevolmente scenografico.

    4. Relax

    giochi d'acqua
    Lo scorrere dell’acqua delle fontane appositamente allestite offre un piacevole senso di rilassante freschezza. Euroflora permette, inoltre, di spaziare con lo sguardo sul promontorio di Portofino e sul mare aperto che confina con il verde intenso dei parchi.

    5. Rinascita

    cesti di fiori e piante limoni
    Dopo due anni di reclusione forzata a causa della pandemia, visitare questo immenso giardino sul mare offre un’occasione per evadere dal grigiore cittadino, portando con sé una ventata di ritrovata primavera. Contestualmente alla manifestazione, in tutta la città sono promossi eventi collaterali culturali, musicali, enogastronomici e ricreativi per potenziare a 360° l’esperienza di chi raggiunge Genova per la prima volta o per chi già vi risiede o la conosce.

    IlMeglioDiTutto.it © 2025

    proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.